Pagina 1 di 1

piano cottura ardesia: pregi e difetti

Inviato: 29/02/12 1:03
da dedahiela_84
Ciao a tutti!!!
E' la prima volta che scrivo a questo forum, sebbene mi sono servita dei numerosi post (veramente utili soprattutto per una profana come me) per pianificare l'arredamento della mia casetta.

Sono arrivata alla scelta del piano cottura.
Non amando particolarmente l'acciaio (a casa dei miei ho l'intero piano in acciaio e non vi dico la noia a pulirlo :evil: ) vorrei scegliere un piano cottura in vetroceramica oppure pietra ardesia.

I miei dubbi sono:
- il piano cottura in ardesia è facile da pulire? non mi dispiacerebbe il modello FRANKE Multi Cooking 700 FHM 705 4G TC SL E(avete altri modelli da suggerirmi?);
- il piano cottura in vetroceramica nero è preferibile come praticità a quello in ardesia oppure sono equivalenti (scegliere uno o l'altro è solo questione di gusto personale)?
- il piano cottura in acciaio dovrebbe avere il pregio di essere maggiormente "igienico". verità o leggenda metropolitana?
- le vasche della mia cucina saranno in acciaio (installazione sottotop). Dite che la scelta di un piano cottura non di acciaio, sebbene posizionato su una penisola, lontano dalle vasche del lavabo, è discutibile?

Spero possiate aiutarmi!!! :D

Grazie

Re: piano cottura ardesia: pregi e difetti

Inviato: 29/02/12 9:09
da Peppezi
Intanto sgombriamo un possibile equivoco, scusa se già lo sai, ma l'ardesia come l'avena, il grafite e il Sahara sono solo smalti applicati sul metallo di cui è fatto il PC.
Detto questo, io ne ho uno simile e il difetto principale è che le macchie di acqua e altro si vedono facilmente. Io l'ho scelto per motivi estetici e mi sta bene così.
Col tempo lo smalto tende a sbiadire, il mio ha 4 anni ed è ancora perfetto (SMEG), ma lo trattiamo bene.
Il vetro amplifica il problema dello sporco, ma è molto più facile da pulire.
L'acciaio è più igienico e non ci piove.
Io metterei acciaio nel tuo caso, ma può starci anche un altro colore.

Re: piano cottura ardesia: pregi e difetti

Inviato: 29/02/12 9:40
da dedahiela_84
Grazie Peppezi!!!

Avevo sentito anch'io del problema "macchie d'acqua" ma diciamo che questo compensa (presumo)il problema degli aloni che un piano in acciaio normalmente da :wink: .

Ma cosa intendi con lo "smalto tende a sbiadire"? appena acquistato il piano cottura è lucido? (scusa la domanda stupida :oops:)

Ora voglio vederlo dal vivo per capire se si abbina bene ad un piano in okite 1432 di dimensioni importanti (2,90 m x 1,10 m - dimensioni della penisola).

Grazie ancora per i consigli :D

Re: piano cottura ardesia: pregi e difetti

Inviato: 29/02/12 10:42
da Peppezi
dedahiela_84 ha scritto:Grazie Peppezi!!!

Avevo sentito anch'io del problema "macchie d'acqua" ma diciamo che questo compensa (presumo)il problema degli aloni che un piano in acciaio normalmente da :wink: .
Vero anche questo.
Ma cosa intendi con lo "smalto tende a sbiadire"? appena acquistato il piano cottura è lucido? (scusa la domanda stupida :oops:)
Intendo che ha una certa tendenza a sbiadire e mostrare i solchi che potresti aver fatto durante qualche operazione maldestra.
Ora voglio vederlo dal vivo per capire se si abbina bene ad un piano in okite 1432 di dimensioni importanti (2,90 m x 1,10 m - dimensioni della penisola).

Grazie ancora per i consigli :D
Sul grigio chiaro sta benissimo, io andrei però sul grigio nordico (consiglio dato senza tener conto dei colori della cucina scelta eh...) :wink:

Re: piano cottura ardesia: pregi e difetti

Inviato: 29/02/12 12:02
da dedahiela_84
Pensa che il piano in Okite 1911 (grigio nordico) è stato in ballottaggio fino all'ultimo, ma per esigenze economiche (costava più di mille euro in più del piano scelto da noi) ma anche di resa estetica (visto il piano importante della ns cucina volevamo evitare un piano troppo scuro - nel punto vendita dove acquisteremo la cucina sono entrambi in esposizione) abbiamo optato per un Okite 1432.

La cucina è una Snaidero, modello Way, anta laccata micalizzata bianco nordico...dopo mesi di pianificazione, progetti (redatti nel poco tempo libero sia con carta e penna ma anche in excell-mezzi sofisticatissimi :P ) dovremmo ormai esserci (manca appunto il piano cottura :D )

Grazie ancora per i consigli :wink: