Pagina 1 di 2

Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 29/02/12 23:03
da aras80
Sono un po' contraria all' open space o meglio mi spaventa l' idea di una cucina aperta (per via del disordine) perche' l' idea di ricevere ospiti in salotto con una cucina magari non perfettamente in ordine non mi alletta.. Per questo sto pensando di dividere salotto e cucina con una parete di vetro leggermente satinata: che ne pensate?? Purtroppo non ho trovato foto e non riesco ad immaginare l' effetto!

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 01/03/12 0:47
da duda2365
Noi abbiamo diviso il vano cucina, stanza di circa 11 mq, dal salotto e tavolo/pranzo (in cucina c'è solo un bancone/snack) con una grandissima porta scorrevole in vetro trasparente.
Questa porta occupa all'incirca metà parete, forse qualcosa in più.
E' una soluzione che ho voluto io (a tutti i costi), mio marito e la stessa az che ci ha costruito la casa spingevano per l'open-space, ma a me non piace per niente.
Ciao ciao

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 01/03/12 0:53
da JOtarokuJO
pure io ho diviso salotto e cucina con una doppia porta scorrevole (140 cm in lunghezza) in vetro satinato.

C'è da dire che al 99% del tempo è aperta (probabilmente verrà chiusa solo in caso di odori in cucina o quando proprio non voglio far vedere la cucina a chi stà in salotto al momento).

Io però ho i telai delle porte scorrevoli dentro il muro....quindi un muro tra salotto e cucina c'è comunque.

Mi pare di capire che tu non hai un muro ,ma vorresti fare una cosa del tipo
Immagine
correggimi se sbaglio.

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 01/03/12 6:29
da Olabarch
ottima idea! lastra satinata con decoro sabbiato

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 01/03/12 12:10
da aras80
esatto io ho un unico ambiente completamente aperto (e la lunghezza si aggira intorno ai 5 metri) ! mi hanno suggerito una lastra centrale fissa in vetro, e da un lato una porta scorrevole e dall'altro lato di lasciare uno spazio aperto di passaggio visto che altrimenti la vetrata andrebbe a finire a ridosso di una finestra! bella comunque anche l'idea della foto..ma del vetro satinato che ne pensate??

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 01/03/12 13:21
da Cristina7b
E' molto bella una grande stanza divisa da porte di vetro, da leggerezza all'ambiente, il vetro satinato perchè no? ora la moda consiglia vetri colorati oppure fumè.. ma per un discorso luce ed un gioco di vedo o non vedo è sicuramente meglio il satinato!! In più ti pui sbizzarrire con i colori dei mobili, pareti, e varie..
L'idea di mettere un pannello fisso centrale non è male, ma bisognerebbe vedere la disposizione degli altri mobili.. :wink:
Se cerchi un pò nel web sicuramente troverai degli esempi. Io un pò di tempo fa fornivo delle porte come quelle della foto della ditta MOVE, ma non so se adesso c'è più.. :cry: (ottima ditta)

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 01/03/12 19:54
da mikiglass
Forse per non "chiudere" completamente potresti pensare ad un vetro satinato parziale, fino a 150cm di altezza, in modo che non risulti un "muro aggiunto" a rimpicciolire l'ambiente.
Ti consiglierei di rimanere sui toni naturale o extrachiaro, dopo un po' i colori tendono a stancare.

In piccolo rispetto ai tuoi 5metri, nella foto vedi un'esempio di una parete vetrata (in questo caso sono 2 ante scorrevoli sovrapponibili da 1,5metri), con una sabbiatura a righe verticali.
Immagine
In questa foto la satinatura sfumata a cui accennavo prima
Immagine
E in queste ultime una semiparete/balaustra acidata e una parete da 6metri in trasparente con porta scorrevole che interseca una da 4metri con battente
Immagine
Immagine

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 05/03/12 0:37
da aras80
Grazie mille dei suggerimenti, interessanti queste foto!! Ma a parte rimadesio che mi dicono costare molto, conoscete altre validi marchi specializzati in vetrate del genere??

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 05/03/12 8:09
da difra64
aras80 ha scritto:Grazie mille dei suggerimenti, interessanti queste foto!! Ma a parte rimadesio che mi dicono costare molto, conoscete altre validi marchi specializzati in vetrate del genere??
be' miki che ti ha appena scritto mettendoti alcune immagini di eccellenti lavori fa anche questo :wink:

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 05/03/12 10:40
da whippiness
anche Movi fa pareti in vetro che ti possono interessare.

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 07/03/12 16:26
da mauretta122
ciao se ti puo' essere utile un mio amico ha fatto anche lui una parete che separa la zona giorno dalla zona notte e si è trovato bene facendo fare il lavoro da un professionista che ha trovato su ebay annunci...
se vuoi dare un'occhiata puoi vedere questo link
http://annunci.ebay.it/annunci/altro-ar ... a/11425396

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 07/03/12 23:28
da aras80
Grazie a tutti per i consigli!!!

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 28/03/12 22:52
da GiulianaG.
Olabarch ha scritto:ottima idea! lastra satinata con decoro sabbiato
Io sto per comprarla per dividere zona giorno da zona notte, è doppia anta con pannelli esterni del marchio Foa porte. E' satinata con decoro sabbiato. Il disegno sono delle foglie di ulivo.. in realtà è una nuova tecnica dove si cuce la porta su di un disegno ampio, quindi puoi scegliere tu dove far incidere il vetro e quindi che disegno far uscire..

http://www.foaporte.it/olive.html

La nostra formerà un arco.

Spero solo che il sabbiato sul satinato si veda abbastanza :)

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 28/03/12 23:54
da *MaRta*
Ciao.
Io cercando idee per casa avevo trovato queste che mi erano piaciute molto...se possono servirti per darti qualche spunto... :)
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Cucina/ salotto parete in vetro

Inviato: 29/03/12 0:44
da giusy68
La nostra porta sarà larga circa 2 metri, o meglio la porta (scorrevole) sarà di 90 il resto è un vetro fisso.
Noi abbiamo optato per il trasparente, secondo me opachi o altro, fanno effetto parete.
Il tutto ci viene realizzato da un'azienda locale, perchè abbatte notevolmente i costi, le marche più famose, almeno per noi, avevano prezzi proibitivi.
Ciao ciao