Pagina 1 di 2

cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 02/03/12 13:58
da stylicious
Ciao ragazzi, per chi mi conosce, ho aperto tempo fa un topic per il progetto della mia cucina e con il vostro aiuto sono arrivata ad una decisione.

Adesso vi chiedo aiuto per scegliere come rivestire la parete dove andrà la cucina. Questa è la foto della parete in questione:
Immagine
Il progetto della cucina è questo:
Immagine
Si tratta di una Stosa, modello Allegra noce tranchè per le basi
Immagine
e modello Brillant in vetro dogato bianco per le colonne ed i pensili
Immagine
lo zoccolo della cucina è pvc inox, la maniglia a gola finitura brill, il top da 6cm è bianco con bordo inox, l'alzatina inox pure. lavello (monovasca da 78) e piano cottura in acciaio. Mi sembra di non dimenticare niente.

Detto questo.. Non ho idea di come rivestire la parete tra le basi e i pensili. Vi dico anche che l'ambiente è unico soggiorno-cucina, pavimento avorio molto chiaro, c'è una scala a vista in muratura di un colore simile al noce ( da qui l'abbinamento con le basi della cucina), il colore delle pareti lo potete vedere dalla foto, si tratta di un grigio-tortora chiaro.

Vi va di aiutarmi a scegliere :D ?

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 02/03/12 16:45
da Steve1973
Fatti fare un bel pannello dall'utente Coolors :wink:

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 02/03/12 20:37
da myfriend
Ciao stilycious,
ho letto di là della cucina e son passata a farti gli auguri! :D
Per il rivestimento, giusto ieri si facevano considerazioni QUI con andhhh, coolors, cla56 e altri del pannello in vetro, a me piacerebbe molto.
Certo, anche i pannelli di coolors sono molto particolari :wink:

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 03/03/12 10:52
da stylicious
Steve1973 ha scritto:Fatti fare un bel pannello dall'utente Coolors :wink:

Grazie Steve, ricordavo i pannelli di coolors, però immagino siano un pò fuori budget, è una casa che andrà in affitto tra qualche anno, sto cercando di contenere i costi dove possibile.

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 03/03/12 11:08
da stylicious
myfriend ha scritto:Ciao stilycious,
ho letto di là della cucina e son passata a farti gli auguri! :D
Per il rivestimento, giusto ieri si facevano considerazioni QUI con andhhh, coolors, cla56 e altri del pannello in vetro, a me piacerebbe molto.
Certo, anche i pannelli di coolors sono molto particolari :wink:
Ciao myf. :D grazie anche a te, adesso devo sperare bene per il montaggio, incrocio le dita.
Ho dato una lettura veloce al topic che mi hai segnalato, e come per i pannelli di coolors, è molto bello anche il vetro, però credo che anche questo costicchi un pò, non so, inoltre mi par di aver capito che per evitare problemi il top è bene che sia da 65. Od ho capito male io?

Su segnalazione di Orsettolav. ho visto che c'è chi ha usato una pittura della Sikkens, Alpha Design, Kiwina se non sbaglio ne parlava strabene, non mi dispiacerebbe come idea, non so il costo, ma dovrebbe essere decisamente meno che i pannelli, però ho i soliti dubbi sugli schizzi di olio, sugo, etc., ed aggiungo acqua, sono molto delicata e precisa in cucina, però non è che può dar problemi di umidità? Abito già in una zona molto umida. Il problema non sono tanto i piatti da lavare, c'è la lavastoviglie, ma il fatto che mangiamo e quindi lavo molta verdura al giorno, e anche facendo molta attenzione, qualche goccia vola via sempre, che dite?

Le piastrelle le metterei solo in caso di extrema ratio.

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 04/03/12 2:34
da coolors
stylicious ha scritto:... è molto bello anche il vetro, però credo che anche questo costicchi un pò ...
Ops, ecco perchè mi fischiavano le orecchie!! :mrgreen:

Schienale vetro? Ho un unico riferimento di un'azienda specializzata in top e schienali per cucina in vetro. Viaggiano a € 1250 al mq di listino (vetro extrachiaro sp. 15 mm) escluse lavorazioni.

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 04/03/12 12:21
da stylicious
coolors ha scritto:
stylicious ha scritto:... è molto bello anche il vetro, però credo che anche questo costicchi un pò ...
Ops, ecco perchè mi fischiavano le orecchie!! :mrgreen:

Schienale vetro? Ho un unico riferimento di un'azienda specializzata in top e schienali per cucina in vetro. Viaggiano a € 1250 al mq di listino (vetro extrachiaro sp. 15 mm) escluse lavorazioni.
Ciao coolors :D , grazie dell'info, sono proprio fuori budget, niente vetro, ho buttato l'occhio sui tuoi cataloghi e, visto che non ho avuto ancora l'occasione, ti faccio i miei complimenti ..sono davvero belli i tuoi pannelli. Ahimè non penso che ci sono come budget neanche per quelli, sinceramente forse posso fare solo o una pittura o le solite piastrelle, che non mi entusiasmano particolarmente.

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 04/03/12 19:25
da coolors
stylicious ha scritto:... ti faccio i miei complimenti ..sono davvero belli i tuoi pannelli. Ahimè non penso che ci sono come budget neanche per quelli, sinceramente forse posso fare solo o una pittura o le solite piastrelle, che non mi entusiasmano particolarmente.
Grazie mille! Nella gamma dei pannelli da me proposti esiste anche la versione h 37,2 chiamata anche "alzatona" che esce al pubblico in dimensione lungh. 305 cm x h 37,2 cm (decorata o tinta unita scala ral) a € 350,00 circa, per cui con un prezzo abbordabile.

Spesso poi, viene inserito il pannello e colorato il resto del muro, magari riprendendo alcuni colori delle ante della cucina.

L'alternativa sono le piastrelle. Il mercato offre prodotti carini anche sulla fascia economica, fossi al tuo posto non sarei prevenuto/a ...

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 04/03/12 20:13
da stylicious
coolors ha scritto:
stylicious ha scritto:... ti faccio i miei complimenti ..sono davvero belli i tuoi pannelli. Ahimè non penso che ci sono come budget neanche per quelli, sinceramente forse posso fare solo o una pittura o le solite piastrelle, che non mi entusiasmano particolarmente.
Grazie mille! Nella gamma dei pannelli da me proposti esiste anche la versione h 37,2 chiamata anche "alzatona" che esce al pubblico in dimensione lungh. 305 cm x h 37,2 cm (decorata o tinta unita scala ral) a € 350,00 circa, per cui con un prezzo abbordabile.

Spesso poi, viene inserito il pannello e colorato il resto del muro, magari riprendendo alcuni colori delle ante della cucina.

L'alternativa sono le piastrelle. Il mercato offre prodotti carini anche sulla fascia economica, fossi al tuo posto non sarei prevenuto/a ...
Grazie coolors, il prezzo è abbordabile assolutamente, sono io che ho un budget risicato, devo pagare tutto cash, o meglio cerco di pormi un freno ricordandomi che è una sistemazione provvisoria e che più spendo, meno risorse mi rimangono per il resto della casa, sicuramente mi capisci. Devo essere sincera :oops:
Vedrò anche qualche piastrella, forse è fuori luogo chiedere a te se conosci qualcosa di carino dalla linea moderna? :oops:

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 04/03/12 20:44
da coolors
stylicious ha scritto:Vedrò anche qualche piastrella, forse è fuori luogo chiedere a te se conosci qualcosa di carino dalla linea moderna? :oops:
Mi dispiace proprio ma il mondo delle piastrelle proprio non lo conosco.
Mi sa che ti tocca girare per negozi di idrosanitari e affrontare le varie proposte ...

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 04/03/12 21:22
da stylicious
Grazie lo stesso :wink:

si dovrei girare, ma ho la sindrome da pre-esame univ., ogni ora che passo in giro mi sento in colpa perchè dovrei stud.
Stasera guardo online intanto le varie ditte cosa propongono.

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 04/03/12 21:28
da lisia81
ti avviso che l'alpha design non è economicissimo.. l'ho valutato pure io anche se per brillantezza dei colori e prezzi più accessibili preferisco gioia di spatola e stukki. Io penso di utilizzare quella per la mia cucina. Comunque c'è una vernice apposita da dare dopo.. e dovresti rientrare nei 150 euro massimi.

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 05/03/12 13:52
da orsettoLavatore
lisia81 ha scritto:ti avviso che l'alpha design non è economicissimo.. l'ho valutato pure io anche se per brillantezza dei colori e prezzi più accessibili preferisco gioia di spatola e stukki. Io penso di utilizzare quella per la mia cucina. Comunque c'è una vernice apposita da dare dopo.. e dovresti rientrare nei 150 euro massimi.
Ciao lisia,
anche io ho deciso di mettere l'alpha design tra basi e pensili della cucina, ma ancora non ho avuto il tempo di informarmi. Siccome ho letto che hai scritto non essere economicissimo mi potresti dire il prezzo a latta? SO che le latte sono da 1kg se non sbaglio. ALtrimetni non ho capito cosa altro consiglieresti per lo schienale, dicevi stucchi? :roll:

grazie delle info e penso che potranno essere info utili anche per styl :wink:

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 05/03/12 14:48
da stylicious
Anche io sarei interessata a questo punto a conoscere il prezzo di Alpha Design, non ho capito bene quale sarebbe l'alternativa economica. I dubbi restano però sul lasciare la parete così, per via dell'umidità, forse sono solo mie paranoie.

Sto girando online ma finora di piastrelle che mi colpiscano non ne ho trovate :(

Re: cucina scelta, come rivesto la parete?

Inviato: 05/03/12 21:12
da lisia81
non stucchi è una marca la spatula e stuhhi colore gioia è il più simile alpha design.
http://www.giorgiograesan.it/
Secondo rappresentante i costi sono all'incirca la metà del prodotto sikkens. Il fondo si chiama primus sabbia e verrà sui 50 euro i 5 litri. Poi si applica il colore che verrà altri 50 sui 2,5l. Con questo quantitativo si faranno 20 mq.
Dovrebbero esserci anche quantitativi minori.
Per l'umidità ti consiglio di fare solo la parte fra le basi e i pensili. Poi sopra e sotto una bella mano di pittura a calce.
Comunque fanno prodotti simili anche la san marco (un splendido effetto ruggine e a fine mese anche la raccanello dovrebbe presentare la sua linea di resine cangianti (e se riesco aspetto quelle).