brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83
Inviato: 02/03/12 15:19
Rieccomi alla carica!
La gioia dei mobilieri (2 cucine in 2 anni) torna in pista
sperando però stavolta che duri un pò di più!!!
Abbiamo finalmente trovato la casa che fa per noi ed è tutta ristrutturata di fresco, ma la cucina è probabilmente stata realizzata - giustamente - sulle esigenze degli attuali proprietari e non sono le nostre
Non penso che gli interventi da fare siano gran cosa, ma ho bisogno del vostro aiuto per trovare la soluzione migliore per quelle che sono invece le nostre esigenze.
Questa la piantina:
Attualmente la cucina è strutturata come un angolo cottura tutto a dx della porta che dà sulla sala (lato lungo): adiacente alla porta hanno creato una spalletta in muratura con all'interno piano cottura direi su base 90 o 120 e frigo da incasso, mentre di fronte ci sono lavastoviglie, lavello e colonna forno. Lo spazio a sin della porta è invece tutto libero, anche perchè c'è la seconda porta che secondo me non ha molto senso.
Di primo acchito io immaginerei tutte colonne nella zona dell'attuale piano cottura e una composizione lineare sul lato lungo...ma immagino non rimarrebbe spazio per il tavolo...e noi vorremmo se possibile mettere il Tulip che già abbiamo (diam 120), oppure comunque un tavolo dove poter mangiare quotidianamente in 4. Sono aperta ad ogni proposta...che possibilmente non preveda pensili, sia perchè non li amo e sia perchè la cucina è parzialmente soppalcata (ci sono 40 mq di soppalco che attraversano parte della casa affacciandosi di sotto...i soffitti infatti sono molto alti nella parte priva, 5.10 mt).
Problema: per quanto riguarda le eventuali modifiche murarie, dal momento che la casa è appunto stata appena ristrutturata vorremmo spendere il meno possibile. Mi preoccupa il discorso pavimento: l'intera cucina è pavimentata in wengè come il resto della casa, tranne alla base dell'attuale zona cottura, dove hanno piastrellato con delle (x me orribili) piastrelle piccole e quadrate arancioni
. Secondo voi, cambiando la disposizione ed eventualmente dovendo spostare il gas dal lato opposto, si può salvare il parquet o tanto vale che copra tutto con resina o similari? anche se mi dispiacerebbe perchè la continuità del parquet mi piace molto.
La fortuna è che ci lasciano tutti gli eldom e forno e lavastoviglie sono Miele, quindi li tengo ben volentieri! il pc non è male, è in vetroceramica bianco della Philips (non li avevo mai visti!), 4 fuochi da 75 cm...ma certo che un mio sogno sarebbe il blocco lavaggio+cottura in acciaio integrato. Il frigo da incasso non mi fa impazzire, tanto più che è un Ariston ed è una marca che in passato mi ha sempre dato problemi...ma quello si fa sempre in tempo a sostituirlo.
Per il resto mi affido a voi! Tenete conto che voglio assolutamente privilegiare la praticità (ad es non replicherei i cestoni sotto il lavello...ma se cercate indietro avevo aperto qualche tempo fa un post sulle considerazioni che magari ritiro su) e che sono una che ama parecchio cucinare!!!
Grazie in anticipo
La gioia dei mobilieri (2 cucine in 2 anni) torna in pista

Abbiamo finalmente trovato la casa che fa per noi ed è tutta ristrutturata di fresco, ma la cucina è probabilmente stata realizzata - giustamente - sulle esigenze degli attuali proprietari e non sono le nostre

Non penso che gli interventi da fare siano gran cosa, ma ho bisogno del vostro aiuto per trovare la soluzione migliore per quelle che sono invece le nostre esigenze.
Questa la piantina:

Di primo acchito io immaginerei tutte colonne nella zona dell'attuale piano cottura e una composizione lineare sul lato lungo...ma immagino non rimarrebbe spazio per il tavolo...e noi vorremmo se possibile mettere il Tulip che già abbiamo (diam 120), oppure comunque un tavolo dove poter mangiare quotidianamente in 4. Sono aperta ad ogni proposta...che possibilmente non preveda pensili, sia perchè non li amo e sia perchè la cucina è parzialmente soppalcata (ci sono 40 mq di soppalco che attraversano parte della casa affacciandosi di sotto...i soffitti infatti sono molto alti nella parte priva, 5.10 mt).
Problema: per quanto riguarda le eventuali modifiche murarie, dal momento che la casa è appunto stata appena ristrutturata vorremmo spendere il meno possibile. Mi preoccupa il discorso pavimento: l'intera cucina è pavimentata in wengè come il resto della casa, tranne alla base dell'attuale zona cottura, dove hanno piastrellato con delle (x me orribili) piastrelle piccole e quadrate arancioni

La fortuna è che ci lasciano tutti gli eldom e forno e lavastoviglie sono Miele, quindi li tengo ben volentieri! il pc non è male, è in vetroceramica bianco della Philips (non li avevo mai visti!), 4 fuochi da 75 cm...ma certo che un mio sogno sarebbe il blocco lavaggio+cottura in acciaio integrato. Il frigo da incasso non mi fa impazzire, tanto più che è un Ariston ed è una marca che in passato mi ha sempre dato problemi...ma quello si fa sempre in tempo a sostituirlo.
Per il resto mi affido a voi! Tenete conto che voglio assolutamente privilegiare la praticità (ad es non replicherei i cestoni sotto il lavello...ma se cercate indietro avevo aperto qualche tempo fa un post sulle considerazioni che magari ritiro su) e che sono una che ama parecchio cucinare!!!
Grazie in anticipo
