Pagina 1 di 1

Parquet info "tecniche"

Inviato: 16/05/04 20:17
da dimitri
Ciao! qualcuno sa dirmi che vuol dire "sbiancare" il parquet? In cosa consiste questo procedimento? si può applicare a tutti i tipi di legno?

Inviato: 17/05/04 9:10
da Archivale
ciao, la sbiancatura è un tipo di finitura del parquet. Ovvero il colore naturale viene "sbiadito" lascindo sempre intravedere le naturali venature del legno.
I parquet sbiancati sono quasi sempre " prefiniti", quindi lavorati dirretamente dal produttore e posati, senza bisogno di ulteriori lavorazioni dopo la posa in opera.
Ti sconsiglio la sbiancatura in opera, tutti i produttori mi hanno detto che l'effetto finale non è molto bello.
Proprio in virtù di questi trattamenti (oliatura, sbiancatura) il pavimento diventa più delicato e va trattato con particolari prodotti per la pulitura.
Ciao
Vale

Inviato: 18/05/04 22:17
da dimitri
Grazie, era quello che volevo sapere... Ciao! :)

Inviato: 18/06/04 23:58
da Ospite
Come lavoro vendo vernici per legno. La sbiancatura che si usa per il parquet non è altro che una colorazione del legno. Un colorante bianco, ad acqua o a solvente, viene dato sul legno con un pennello o con un rullo e poi "uniformato" con uno straccio (si dice anche "stracciare" il colore). E' importante utilizzare un medium lento per dare il colore, in modo che questo non asciughi prima che sia bene uniformato. Ci vuole un pò di mano e di attenzione. L'effetto è bello su legni spazzolati o a poro aperto come il rovere. Dopo la "sbiancatura" si verniciano normalmente.
Esistono anche degli oli o delle cere colorati di bianco per fare questo tipo di colorazione.
Ciao e buona scelta.

Inviato: 19/06/07 22:14
da bertok
Anonymous ha scritto:Come lavoro vendo vernici per legno. La sbiancatura che si usa per il parquet non è altro che una colorazione del legno. Un colorante bianco, ad acqua o a solvente, viene dato sul legno con un pennello o con un rullo e poi "uniformato" con uno straccio (si dice anche "stracciare" il colore). E' importante utilizzare un medium lento per dare il colore, in modo che questo non asciughi prima che sia bene uniformato. Ci vuole un pò di mano e di attenzione. L'effetto è bello su legni spazzolati o a poro aperto come il rovere. Dopo la "sbiancatura" si verniciano normalmente.
Esistono anche degli oli o delle cere colorati di bianco per fare questo tipo di colorazione.
Ciao e buona scelta.
ospite, che dici di questo??
http://www.antichitabelsito.it/acqua_ossigenata.htm
[/img]

Inviato: 19/06/07 22:30
da dammispazio
:shock:
tok...io so solo che usavo il peroxide al 30% per sbiancare i miei capelli e gia a quella bassa percentuale...bruciavano gli occhi.....
dovrai indossare uno scafandro

Inviato: 20/06/07 9:55
da cartefalse
ciao, sinceramente ho provato un po' tutti i prodotti per sbiancatura.. candeggina, acqua ossigenata, soda caustica, sbiancanti vari di aziende varie... alla fine l'unico modo che da risultati decenti è verniciare di bianco e come dice anche archivale, assolutamente non in opera..

Inviato: 20/06/07 9:57
da bertok
cartefalse ha scritto:ciao, sinceramente ho provato un po' tutti i prodotti per sbiancatura.. candeggina, acqua ossigenata, soda caustica, sbiancanti vari di aziende varie... alla fine l'unico modo che da risultati decenti è verniciare di bianco e come dice anche archivale, assolutamente non in opera..
e scurirlo?? :roll:

Inviato: 20/06/07 10:11
da cartefalse
bertok ha scritto:
cartefalse ha scritto:ciao, sinceramente ho provato un po' tutti i prodotti per sbiancatura.. candeggina, acqua ossigenata, soda caustica, sbiancanti vari di aziende varie... alla fine l'unico modo che da risultati decenti è verniciare di bianco e come dice anche archivale, assolutamente non in opera..
e scurirlo?? :roll:


ma che è? n'assedio? lol :lol:

Inviato: 20/06/07 10:13
da Archifare
bertok ha scritto:
cartefalse ha scritto:ciao, sinceramente ho provato un po' tutti i prodotti per sbiancatura.. candeggina, acqua ossigenata, soda caustica, sbiancanti vari di aziende varie... alla fine l'unico modo che da risultati decenti è verniciare di bianco e come dice anche archivale, assolutamente non in opera..
e scurirlo?? :roll:
io lo so ..... ma non te lo dico! :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 20/06/07 10:16
da cartefalse
Archifare ha scritto:
bertok ha scritto:
cartefalse ha scritto:ciao, sinceramente ho provato un po' tutti i prodotti per sbiancatura.. candeggina, acqua ossigenata, soda caustica, sbiancanti vari di aziende varie... alla fine l'unico modo che da risultati decenti è verniciare di bianco e come dice anche archivale, assolutamente non in opera..
e scurirlo?? :roll:
io lo so ..... ma non te lo dico! :lol: :lol: :lol: :lol:
:shock: :lol: :lol: clap clap clap :lol: :lol:

Inviato: 20/06/07 14:09
da bertok
cartefalse ha scritto:
Archifare ha scritto:
bertok ha scritto: e scurirlo?? :roll:
io lo so ..... ma non te lo dico! :lol: :lol: :lol: :lol:
:shock: :lol: :lol: clap clap clap :lol: :lol:
se non me lo dici vego a casa tua e indovina di che colore ti dipingo i muri che hai appena finito di imbiancare?? :lol: :lol: