Pagina 1 di 2

Tavolo larghezza 80...

Inviato: 05/03/12 0:50
da duda2365
Buonasera a tutti, devo acquistare il tavolo della sala da pranzo, che sarà anche l'unico in tutta la casa, dato che in cucina metteremo solo uno snack/piano di lavoro.
Per questioni di spazio pensavo ad un 80 di larghezza (lunghezza 1.80), ma mia sorella sostiene, piuttosto insistentemente :shock: , che è troppo stretto. Che ne pensate?

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 05/03/12 13:11
da simo76
io ce l'ho 130X 80 allungabile della ozzio e non è stretto, credo che sia la misura quasi standard dei tavoli da cucina.
In taverna ne ho uno ikea che è 105, ma è fin troppo largo; lì, messi un po' traverso ci si mangia in 2

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 05/03/12 14:52
da duda2365
Grazie Simo, mia sorella spinge per il 90 di larghezza, sostiene che è il minimo per la comodità delle persone ed anche come piano d'appoggio per piatti di portata etc...
Purtroppo non riesco a postare la foto della stanza in cui metterò il tavolo, non ne sono capace :roll: , sta di fatto che è larga circa mt 3,18, da un lato c'è la porta finestra, dall'altro quella scorrevole della cucina.
Strettina..., ma mio marito, spaventato dal mutuo, in fase di progetto ha tagliuzzato la ns casetta in legno

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 05/03/12 15:10
da qsecofr
80 è normale da cucina, 90 è il normale da sala... 90 sarebbe più comodo e bello indubbiamente ma siccome posto nelle case non ce n'è tanto anche un 80x140 può passare... 90x160 comunque sarebbe più meglio.
... grandi città... anche ampiamente sotto l'80...si fa stare quel che si riesce.

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 05/03/12 23:43
da duda2365
Grazie Qsecofr, farò stare il 'più meglio' 90x1.60 o ancora più meglio 90x1.80, se lo trovo... :lol:

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 07/03/12 0:40
da giusy68
Vai con il 90 di larghezza vedrai che non te ne pentirai :lol: Ciao ciao

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 08/03/12 10:31
da italianarredo
ciao, 80 cm da cucina non è male, ce ne sono anche di più piccoli, il fatto è che è l'unico tavolo di casa tua! :roll:
Il 90 è considerato comodo perchè si sfruttano i due posti a capotavola che nel 80 non si riesce! :D
Ti consiglio un 90 ma se questa dimensione deve implicare un passaggio molto stretto tra il mobile e il tavolo lascia stare il 90 e vai sull'80!
Silvia

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 09/03/12 0:06
da duda2365
Ciao Silvia, ti ringrazio per i preziosi consigli.
Come scrivevo nei precedenti post, purtroppo non sono in grado di postare la pianta della casa e per cui di cucina/sala.
Cmq la saletta è collocata davanti alla porta della cucina, porta larga 1.80 (vetro trasparente/scorrevole), mentre dal lato opposto c'è muro e porta veranda.
La stanza è larga circa 3.16.
Opteremo senz'altro per una larghezza di 90..., se nel frattempo non divorzio :mrgreen:

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 09/03/12 10:52
da italianarredo
allora vedrai che per i tavoli con larghezza 90 puoi sbizzarrirti, ce ne sono davvero di pratici e belli! :wink:

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 09/03/12 15:00
da duda2365
Inizierò la ricerca..., cmq pensavo ad una linea sobria ed a colori chiari. Sedie senz'altro bianche e tavolo, forse, bicolore. Amo l'oldamerica o linee simili. Grazie infinite. Ciao ciao :lol:

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 09/03/12 15:10
da simo76
italianarredo ha scritto:Il 90 è considerato comodo perchè si sfruttano i due posti a capotavola che nel 80 non si riesce! :D
No?? :roll: :roll:

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 10/03/12 0:15
da duda2365
...non sei di aiuto :roll: , ma grazie cmq. :lol:

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 10/03/12 0:26
da ARREDAMENTI777
duda2365 ha scritto:Grazie Simo, mia sorella spinge per il 90 di larghezza, sostiene che è il minimo per la comodità delle persone ed anche come piano d'appoggio per piatti di portata etc...
Purtroppo non riesco a postare la foto della stanza in cui metterò il tavolo, non ne sono capace :roll: , sta di fatto che è larga circa mt 3,18, da un lato c'è la porta finestra, dall'altro quella scorrevole della cucina.
Strettina..., ma mio marito, spaventato dal mutuo, in fase di progetto ha tagliuzzato la ns casetta in legno

con il 90cm tu hai un tavolo protagonista ed una forma equilibrata perche' sara' un rettangolo perfetto,se hai tutti i passaggi metti un 90,altrimenti anche un'80cm puo' andar bene ma sia chiaro che se sara' da 80cm prendine uno con lunghezza minore ,160tipo.....a parte che hai piu' spazio si'.....ma non e' molto determinante ai fini della scelta di un tavolo,lo e' piu' la forma .............oppure prendilo piccolo ma allungabile di buona azienda ................ciao duda

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 10/03/12 17:19
da attilio befera
80 non è ne largo ne stretto.. quando si sceglie un tavolo rettangolare bisogna tenere prensente un numero.. 1.6 periodico...

vado a spiegare . il lato corto per esempio 100 deve essere moltiplicato per 1,6 periodico... quindi il lato lungo sarà 166...
il rettangolo perfetto è 100x166...

se non ci credete misurate una carta di credito e poi fate le proporzioni. il numero aulico è un vecchio canone in uso fin dai tempi dei greci. se si rispetto quelle proporzioni in tutti i lavori si hanno proporzioni perfette...

Re: Tavolo larghezza 80...

Inviato: 10/03/12 17:48
da mariagrazia76
quindi un tavolo largo 80cm deve avere una lunghezza di 128cm per essere un rettangolo perfetto....ma in commercio non ce ne sono :( anzi di solito quelli di 80 cm sono lunghi 120cm anche se se ne trovano da 130cm