Pagina 1 di 2

Improvvisa muffa dopo cambio infissi (1 ULTIMA DOMANDA)

Inviato: 06/03/12 12:56
da Yuri
Ciao mia sorella ha cambiato gli infissi in casa, e da allora le è uscita fuori la muffa in una sola stanza (la camera da letto) che è esposta a nord e non è confinante con altri appartamenti.
E al primo piano di una palazzina di 4. Evidentemente i vecchi infissi pieni di spifferi avevano nascosto questo problema dell'umidità, con i nuovi infissi in pvc ermeticamente chiusi la muffa è sbucata prepotentemente....ora mi chiedo, a parte arieggiare spesso, cosa può fare? A chi deve rivolgersi per avere una soluzione? Chi è lo specialista?
Stanno pensando di ripitturare la stanza, ma se non trovano l'origine della muffa è inutile.....
Grazie!

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 06/03/12 15:55
da Marcvsrvs
se non si era manifestata muffa col vecchio infisso non significa che c'era un problema di muffa nascosto, ma che il naturale ricambio d'aria dell'ambiente, con l'infisso "spifferoso" impediva lo stratificarsi di aria insalubre. Se si vuole cercare una causa, oltre all'assenza di ricambio d'aria (a proposito, i nuovi infissi possono essere ordinati con un apposito accessorio - che secondo me dovrebbe essere obbligatorio per legge - che consente un ricambio d'aria controllato anche con l'infisso ad elevata chiusura), si possono andare a cercare nel microclima specifico della zona in cui è costruito il fabbricato oppure in ponti termici paricolarmente nocivi (travi, pilastri, solai), che si manifestano più evidentemente sulla facciata nord del fabbricato.
Una soluzione per il ricambio d'aria è quella di installare un apparecchio per il ricambio automatico, che con uno scambiatore di calore recupera parte del calore altrimenti disperso verso l'esterno: purtroppo sono costosetti ed ingombranti.
Prova comunque a postare delle foto di questa muffa, e nel frattempo fai una ricerca su questo forum per leggere le (tante) discussioni sull'argomento.

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 06/03/12 17:26
da Solopittura
In casa ho un bagno chiuso, senza finestre. La soluzione definitiva è stata una buona ventilazione forzata ed un buon intonaco a calce http://www.calceforte.it/it/tonachino-d ... -prd48.htm . Sono passati anni ed è rimasto come il primo giorno.

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 07/03/12 12:47
da Yuri
Grazie per le risposte...proverò a postare una foto!
Grazie anche a Marcvsrvs per la dritta sui nuovi infissi....sono proprio in procinto di cambiarli :mrgreen: chiederò!
e....avete ragione, non ho fatto il cerca, si pensa sempre che il problema possa essere solo tuo :roll:
rimedio subito :D
studio anche l'intonaco proposto da solopittura 8)

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 07/03/12 13:04
da LuckyLuki
Marcvsrvs ha scritto:se non si era manifestata muffa col vecchio infisso non significa che c'era un problema di muffa nascosto, ma che il naturale ricambio d'aria dell'ambiente, con l'infisso "spifferoso" impediva lo stratificarsi di aria insalubre.
Colpito ed affondato! 8)
E si che oramai i serramentisti dovrebbero esserci passati + e + volte su questa problematica, mi fa specie notare che si perdano via e non lo facciano presente ai clienti. :evil:
Con i serramenti a tenuta bisogna darci dentro con la buona abitudine di arieggiare casa, soprattutto nelle camere da letto dove le persone si fermano per parecchie ore consecutive, emettendo vapore.

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 07/03/12 14:18
da Yuri
loro arieggiano molto, ma specialmente in inverno non si può stare sempre con la finestra aperta :roll: ...
sapete come si chiamano questi accessori per il ricambio di aria?
ora faccio una ricerchina va

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 08/03/12 1:28
da Marcvsrvs
Yuri ha scritto: sapete come si chiamano questi accessori per il ricambio di aria?
recuperatori di calore

http://www.edilportale.com/prodotti/imp ... calore/536

quelli postati sono prodotti di medio-grandi dimensioni: non ho mai approfondito se ne esistano di dimensioni "da camera".

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 08/03/12 11:12
da shooter
Marcvsrvs ha scritto:non ho mai approfondito se ne esistano di dimensioni "da camera".
Qualcosa tipo Mitsubishi VL100? E' un monoblocco per installazione a parete che fa ventilazione con recupero di calore...

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 09/03/12 14:16
da daniele76x
Yuri ha scritto:Ciao mia sorella ha cambiato gli infissi in casa, e da allora le è uscita fuori la muffa in una sola stanza (la camera da letto) che è esposta a nord e non è confinante con altri appartamenti.
E al primo piano di una palazzina di 4. Evidentemente i vecchi infissi pieni di spifferi avevano nascosto questo problema dell'umidità, con i nuovi infissi in pvc ermeticamente chiusi la muffa è sbucata prepotentemente....ora mi chiedo, a parte arieggiare spesso, cosa può fare? A chi deve rivolgersi per avere una soluzione? Chi è lo specialista?
Stanno pensando di ripitturare la stanza, ma se non trovano l'origine della muffa è inutile.....
Grazie!
Ciao nelle prime tue righe hai il problema e la soluzione ...stanza è mal coibentata e magari pure rifinita a gesso per peggiorare
se fosse diversamente basterebbe un areatore di plastica per risolvere il problema senza scomodare tanta tecnologia ingombrante e costosa ,
anche perchè oltre all'umidità bisogna cercare di ridare confort alla stanza .
Così ad occhio una soluzione potrebbe essere,se non si ha problemi di spazio particolari
applicare almeno alle pareti esposte e prestando attenzione ai ponti termici (travi in cls) dei pannelli di cartongesso preaccopiato a dell'isolante ,solitamente bastano pochissimi cm di spessore .
In un paio di giornate di lavoro compresa l'imbiancatura ,la stanza è più confortevole e recuperi anche in energia termica
:wink:

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 09/03/12 14:43
da Yuri
Grazie mille per le dritte :wink:
questo sarebbe un intervento più fattibile in fase di ristrutturazione della stanza....certo è piccolina ma forse qualche centimetro varrebbe la pena di sacrificarlo, mio cognato aveva eliminato la muffa con un prodotto apposito, ma si è riformata molto velocemente.....

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 09/03/12 15:02
da daniele76x
più che gli anti muffa,ci sono anche delle pitture" termiche" che ho preso in esame ma che ancora non mi sento di consigliarti non avendo una lunga esperienza in merito apparte qualche prova per studio del materiale ...a mano si sente un enorme miglioramento ,devo verificare il risultato nel tempo

Ciao

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 09/03/12 15:38
da il medico della casa
Se ci fai avere una foto, la diagnosi potrà essere meno approssimata. Di conseguenza si potranno poi determinare i correttivi.
Saluti

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 09/03/12 20:04
da frittomisto
Marcvsrvs ha scritto:(a proposito, i nuovi infissi possono essere ordinati con un apposito accessorio - che secondo me dovrebbe essere obbligatorio per legge - che consente un ricambio d'aria controllato anche con l'infisso ad elevata chiusura)
Ciao Marcvsrvs, cosa sarebbe questo accessorio da mettere negli infissi? Hai delle foto o un link per farmi vedere di cosa si tratta?

Ciao ciao

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 10/03/12 17:18
da Yuri
Ecco le foto della stanza incriminata, considerate che il più è stato tolto da poco, questo è quello che si sta riformando....

Immagine
Immagine
Immagine


Grazie a tutti!!

Re: Improvvisa muffa dopo cambio infissi

Inviato: 11/03/12 18:09
da Marcvsrvs
frittomisto ha scritto:
Marcvsrvs ha scritto:(a proposito, i nuovi infissi possono essere ordinati con un apposito accessorio - che secondo me dovrebbe essere obbligatorio per legge - che consente un ricambio d'aria controllato anche con l'infisso ad elevata chiusura)
Ciao Marcvsrvs, cosa sarebbe questo accessorio da mettere negli infissi? Hai delle foto o un link per farmi vedere di cosa si tratta?

Ciao ciao
ciao, non ho trovato la rispettiva pagina nel sito in italiano http://www.schueco.com/web/de/architekt ... me/8753230 cmq il sistema è questo.