Pagina 1 di 1

Integrare caminetto con parete soggiorno!

Inviato: 06/03/12 21:55
da fantastica.mente
Ciao.
La canna fumaria per caminetto nel soggiorno capita proprio a lato della parete attrezzata. E' possibile integrare le due cose? Non è che poi mi si scioglie tutto per il calore del caminetto? Cambia qualcosa se metto stufa a pallet? Ho visto catalogo Presotto che integra soggiorno con caminetto, ma è a bioetanolo! Quali sono i pro/contro? Quali sono le vostre esperienze?
GRAZIE 1000!!!!!

Re: Integare caminetto con parete soggiorno!

Inviato: 07/03/12 2:02
da daniele76x
sicuramente con una foto sarebbe più facile aiutarti ,quindi prendi il tutto con le pinze...

solitamente non si hanno grossi problemi di calore ,solo forse eviterei di appendere un tv al plasma sopra un camino moderno come vedo che ormai si usa fare ma cmq basta usare i giusti accorgimenti ad esempio
.coibentare bene le pareti del camino e usare materiali R.E.I. appropriati
.dotare il camino di ventilazione automatica che mantenga la temperatura della struttura sotto certi limiti preimpostati
. utilizzare delle barriere per deviare il flusso dell'aria calda ad esempio il ceppo di legno a cornice dei camini classici e sufficente a deviare il calore ma non per questo prende fuoco

poi per il tipo di caminetto che vuoi installare prima di tutto devi fare una scelta di testa e di cuore

per quello che posso dirti io ,poi arriveranno i più esperti
stufa a pallet :pulita , programmabile praticamente una caldaia e non hai il problema della legna
bioetanolo lo metti ovunque ma è come un lampadario
il camino invece ha tutti i contro oggi giorno è la scelta meno sensata ormai ,ma cimentarsi ad accendere il fuoco e mantenerlo vivo non ha prezzo

Re: Integare caminetto con parete soggiorno!

Inviato: 07/03/12 9:23
da fantastica.mente
daniele76x ha scritto:sicuramente con una foto sarebbe più facile aiutarti ,quindi prendi il tutto con le pinze...

solitamente non si hanno grossi problemi di calore ,solo forse eviterei di appendere un tv al plasma sopra un camino moderno come vedo che ormai si usa fare ma cmq basta usare i giusti accorgimenti ad esempio
.coibentare bene le pareti del camino e usare materiali R.E.I. appropriati
.dotare il camino di ventilazione automatica che mantenga la temperatura della struttura sotto certi limiti preimpostati
. utilizzare delle barriere per deviare il flusso dell'aria calda ad esempio il ceppo di legno a cornice dei camini classici e sufficente a deviare il calore ma non per questo prende fuoco

poi per il tipo di caminetto che vuoi installare prima di tutto devi fare una scelta di testa e di cuore

per quello che posso dirti io ,poi arriveranno i più esperti
stufa a pallet :pulita , programmabile praticamente una caldaia e non hai il problema della legna
bioetanolo lo metti ovunque ma è come un lampadario
il camino invece ha tutti i contro oggi giorno è la scelta meno sensata ormai ,ma cimentarsi ad accendere il fuoco e mantenerlo vivo non ha prezzo
La pianta della stanza non so come fare per allegarla. Sicuramente per praticità mi orienterò su pellet (anche se prima di scegliere voglio valutare soluzioni pellet che funzionano anche con legna... la legna ha una fiamma molto più emozionante!). Qualche modello/marca di buona qualità-prezzo da consigliarmi? Quindi mi dici che se ventilato e ben coibentato non ci sono delle distanze da rispettare rispetto ai mobili e al divano?! Anzi puo essere circondato dai moduli della parete attrezzata? Giusto? Non è che se poi voglio assicurare casa contro incendio ho problemi?

Re: Integare caminetto con parete soggiorno!

Inviato: 07/03/12 15:15
da daniele76x
basta che tu non voglia mettere il camino seduto sul divano non dovresti aver nessun problema :mrgreen:

è sicuramente più pericoloso una tripla nella presa sotto il lavello della cucina a mio dire :wink:

Re: Integrare caminetto con parete soggiorno!

Inviato: 15/03/12 15:45
da BritishFires
Ciao fantastica.mente,
Ma il camino lo devi utilzzare per scaldare o per arredare la casa? Perchè se non ha intenzione di fare canalizzazioni di aria calda in varie stanze o di sostituire la caldaia, cosa ne dici di un camino a gas? Pratico,funzionale e molto realistico. Per canna fumaria ci sono diversi modelli, da 40 a 150cm di larghezza. Magari facci un pensierino ;)

Se poi vuoi maggiorni info,chiedi pure!