Pagina 1 di 8

Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:00
da elicita
Sono diventata agnostica.
Penso che il processo sia iniziato nell'anno che ho vissuto in Inghilterra, una delle nazioni più "secular" d'Europa.
Prima di allora qualche dubbio lo nutrivo, certo. In fondo ho una mente troppo razionale, troppo scettica per accontentarmi dei misteri della fede.
All'università di Oxford ho assistito ad una conferenza di Richard Dawkins, l'ateo per eccellenza. E mi è piaciuto tanto quello che diceva,mi calzava a pennello e mi ha convinto ad approfondire, a leggere, ad inoltrarmi nel mondo degli atei, degli agnotici dei no-religiosi.
Però da una certa parte mi "dispiaceva" aver perso quel barlume di fede che mi pareva di aver avuto in passato, in fondo chi crede supera le difficoltà anche più serenamente, accetta gli eventi della vita come "volere divino".
Ma niente da fare: non mi ritrovo nelle religioni,non sento il bisogno di un Dio da pregare, tanti aspetti della religione cattolica mi irritano, i discorsi che sento uscire dalle bocche di tanti amici credenti e praticanti mi fanno cadere le braccia.
Però mi sono sposata in Chiesa....ed ora me ne pento perchè quel giorno ho affermato cose in cui non credo. Ho assecondato il volere altrui, anche se in fondo, forse, qualche anno fa ero ancora in bilico fra il credo/non credo. Lo dissi anche al prete durante la confessione. Ho sbagliato a cedere, lo so. Adesso si presenta il problema con la bimba: il babbo e le nonne vorrebbero farle seguire il classico percorso cattolico...io no.
Che si fa in questi casi? Esperienze a riguardo?

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:16
da sunset
È un discorso delicato; istintivamente ti direi che sono i genitori che scelgono e quindi di fare come ritieni giusto, ma molto dipende anche dal rapporto che hai con gli altri parenti..
Io ho fatto religione solo in prima elementare, perchè allora non si poteva fare diversamente, ma dall'anno dopo ho smesso. Fuori da scuola non ho mai seguito n'è catechismo, n'è altro tipo di attività legata alla Chiesa e le uniche cose che mi davano fastidio di questa "diversità" era che, non facendo i sacramenti, nessuno mi faceva bei regali o che non potevo andare agli scout (che poi non credo mi sarebbe piaciuto, ma all'apoca im pareva divertente l'idea).
Quindi non credo ci sia da preoccuparsi della crescita dei bambini, della loro vita nella società.
Ecco, io mi sentirei a disagio a mandare mia figlia a imparare delle cose in cui io non credo, non saprei rispondere alle sue domande, non sentirei di essere coerente e questo penso sia molto importante nel rapporto con i propri figli.
Insomma, vedi tu :mrgreen:

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:27
da elicita
Mia suocera è una fervente credente e praticante, donna pia direi.
Mio marito crede per non farle dispiacere.
Per lei crescere Elena senza indirizzarla alla religione cattolica sarebbe un delitto. Già le insegna le preghierine,a farsi il segno della croce, a mandare i baci alla Madonna :roll:
Io lascio stare per quieto vivere. Sono molto combattuta :?

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:30
da sunset
elicita ha scritto:Mia suocera è una fervente credente e praticante, donna pia direi.
Mio marito crede per non farle dispiacere.
Per lei crescere Elena senza indirizzarla alla religione cattolica sarebbe un delitto. Già le insegna le preghierine,a farsi il segno della croce, a mandare i baci alla Madonna :roll:
Io lascio stare per quieto vivere. Sono molto combattuta :?
Non lo so.. Tuo marito cosa ne pensa? Io la manderei solo se lui ci tenesse, per il quieto vivere con il padre di tua figlia, che ha ovviamente il 50% di voce in capitolo, nelle decisioni sul suo futuro.

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:35
da elicita
sunset ha scritto:
elicita ha scritto:Mia suocera è una fervente credente e praticante, donna pia direi.
Mio marito crede per non farle dispiacere.
Per lei crescere Elena senza indirizzarla alla religione cattolica sarebbe un delitto. Già le insegna le preghierine,a farsi il segno della croce, a mandare i baci alla Madonna :roll:
Io lascio stare per quieto vivere. Sono molto combattuta :?
Non lo so.. Tuo marito cosa ne pensa? Io la manderei solo se lui ci tenesse, per il quieto vivere con il padre di tua figlia, che ha ovviamente il 50% di voce in capitolo, nelle decisioni sul suo futuro.
Lui vorrebbe mandarla. Magari potrei lasciare a lui la gestione della cosa. Io sarò esagerata ma non ce la faccio ad andare agli incontri con preti e affini o a portarla a messa tutte le domeniche....

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:37
da Mailand
Non fartene un cruccio .... a quell'età si crede ancora anche in Babbo Natale .... arriverà il momento in cui potrai affrontare la questione in termini più seri e consapevoli.

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:37
da bradipa66
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =battesimo

in questo post se non ricordo male si è dibattuto a lungo su analoga questione...

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:41
da AleBi
Secondo me il problema si pone quando i due genitori non vanno nella stessa direzione. Bisogna vedere quanto ci tiene tuo marito che tua figlia intraprenda un certo percorso.
Per me la fede, quella vera, è un qualcosa di così profondo e intimo che in ogni caso non può essere insegnata.
Se tuo marito ci tiene un po' di catechismo non può di certo farle male, e in ogni caso sarà lei, una volta cresciuta, a sviluppare un suo spirito critico come d'altronde hai fatto tu :wink:

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:43
da sunset
Elicita, mi sembra giusto quello che dici, visto che per te sarebbe un "problema" proprio l'atto pratico di portarla e dover parlar econ il prete ecc... Che ci vada il papà!
Per il resto, quoto alebi.

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:44
da elicita
AleBi ha scritto:Secondo me il problema si pone quando i due genitori non vanno nella stessa direzione. Bisogna vedere quanto ci tiene tuo marito che tua figlia intraprenda un certo percorso.
Per me la fede, quella vera, è un qualcosa di così profondo e intimo che in ogni caso non può essere insegnata.
Se tuo marito ci tiene un po' di catechismo non può di certo farle male, e in ogni caso sarà lei, una volta cresciuta, a sviluppare un suo spirito critico come d'altronde hai fatto tu :wink:
Giusto. Ma 'sti bimbetti d'oggi son furbi!! già mi immagino la scena: domenica mattina d'inverno, Elena che deve andare alla messa col babbo e la mamma che se ne rimane a casuccia al caldo.
MMhhhh....qui partiranno le domande a raffica sul "perchè lei sì ed io no? :wink:

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:47
da Mailand
elicita ha scritto:
AleBi ha scritto:Secondo me il problema si pone quando i due genitori non vanno nella stessa direzione. Bisogna vedere quanto ci tiene tuo marito che tua figlia intraprenda un certo percorso.
Per me la fede, quella vera, è un qualcosa di così profondo e intimo che in ogni caso non può essere insegnata.
Se tuo marito ci tiene un po' di catechismo non può di certo farle male, e in ogni caso sarà lei, una volta cresciuta, a sviluppare un suo spirito critico come d'altronde hai fatto tu :wink:
Giusto. Ma 'sti bimbetti d'oggi son furbi!! già mi immagino la scena: domenica mattina d'inverno, Elena che deve andare alla messa col babbo e la mamma che se ne rimane a casuccia al caldo.
MMhhhh....qui partiranno le domande a raffica sul "perchè lei sì ed io no? :wink:
Stessa identica situzaione in casa mia .... ai miei figli ho chiaramente detto che "non credo". In chiesa ci vanno con la mamma ....

Non vedo quale sia il problema o la remora .....

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 16:47
da sunset
elicita ha scritto:
AleBi ha scritto:Secondo me il problema si pone quando i due genitori non vanno nella stessa direzione. Bisogna vedere quanto ci tiene tuo marito che tua figlia intraprenda un certo percorso.
Per me la fede, quella vera, è un qualcosa di così profondo e intimo che in ogni caso non può essere insegnata.
Se tuo marito ci tiene un po' di catechismo non può di certo farle male, e in ogni caso sarà lei, una volta cresciuta, a sviluppare un suo spirito critico come d'altronde hai fatto tu :wink:
Giusto. Ma 'sti bimbetti d'oggi son furbi!! già mi immagino la scena: domenica mattina d'inverno, Elena che deve andare alla messa col babbo e la mamma che se ne rimane a casuccia al caldo.
MMhhhh....qui partiranno le domande a raffica sul "perchè lei sì ed io no? :wink:
Sarà il mio problema col marito vegetariano :lol:

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 17:03
da Saul1978
io sono agnostico. Vado in chiesa 2 volte l'anno per le messe commemorative delle mie sorelle. Lo faccio per i miei genitori. Non mi disturba entrare in chiesa...
Un ipotetico figlio avuto con madre credente lo battezzerei.
Sono battezzato ma ciò non mi ha impedito di cambiare idea strada facendo.... non vedo dove dovrebbe essere il problema; se crescendo cambiasse idea farà come me.

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 17:09
da Lanternarossa
mi dispiace per questo tuo cambio di rotta
mi dispiace ogni volta che una persona abbandona quella via..quella della verità.
mi dispiace sapere che un semplice professore di oxford abbia un potere così grande (forse solo dialettico) da deviare i percorsi degli indecisi...

per le bimbe beh tu pouoi indirizzarle in un posto o nell'altro ma se da grandi vorranno seguire la via cattolica, poco potrai farci...non è che esiste una cura preventiva alla religiosità...

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

Inviato: 07/03/12 17:11
da sunset
Odio lanterna che visione drammatica! Non mi sembra che elicita veda la fede come una malattia, anzi, mi pare abbia usato parole positive quando e ha parlato. Certo poi se si legge un intervento come il tuo... :roll: