L'ambiente bagno e i nuovi scenari del benessere corpo
Bathroom Conference Milano

doccia ShowerArc®
Il nome ShowerArc® dice già tutto. Il nuovo sistema doccia del marchio benessere Pharo® è sinonimo di piacere indisturbato (Shower) da assaporare sotto un getto d'acqua, prodotto da una struttura dalla forma arcuata (Arc). Dal soffione centrale Raindance (diametro 93 mm) viene sprigionato piacere allo stato puro. Le tre bocchette collocate su ciascun lato possono essere attivate indipendentemente dall'elemento centrale. Selezionando contemporaneamente il getto d'acqua in alto e lateralmente è possibile essere completamente avvolti dal manto d'acqua per un benssere corpo davvero eccezionale. Grazie alla doccetta manuale separata il sistema diventa ancora più flessibile e utile. Per regolare l'erogazione d'acqua e la temperatura basta ruotare il comando, che può essere fissato sul lato sinistro o destro a seconda del collegamento idraulico. Il gruppo doccia, costituito dal sistema di alimentazione con finitura cromata e da un termostatico, viene installato ad angolo all'interno della cabina doccia.
-
Accessori Bagno
Le persone che hanno una casa classica o rustica, possono creare un bagno bellissimo con splendidi accessori. Uno degli accessori bagno che proprio non può mancare è un mobile di medie dimensioni, meg...
-
Consigli Bagno
A lungo la sala da bagno è stato considerato un luogo riservato della casa e puramente di servizio. Fortunatamente le nuove tendenze in fatto di arredamenti e organizzazione degli spazi domestici ne s...
-
Bagno Armani-Roca: una sala da bagno
Armani e Roca collaborano per dare vita ad un ambiente bagno esclusivo, che unisce praticità e piacere, in modo del tutto naturale e fluido.Le più avanzate soluzioni tecnologiche si ab...
-
Dialma Brown, interiors & Lifestyle
Nato qualche anno fa dalla passione per l’arredamento della famiglia Marchi, leader nella produzione di cucine di alta qualità, il brand Dialma Brown fonde perfettamente nelle sue proposte lo stile c...
Cristina rubinetterie
Canaletto è la linea disegnata dal giovane designer Fabio Ferraresi per Cristina Rubinetterie che interpreta perfettamente i gusti correnti: forme minimal tra eleganza, funzionalità e risparmio d’acqua. I miscelatori della serie sono dotati infatti di una cartuccia a risparmio d’acqua e regolazione della portata. Si tratta di un meccanismo che compie un’azione frenante a 12,5º dell'apertura della leva di comando, segnalando così il raggiungimento di un’erogazione di acqua sufficiente per i più comuni utilizzi giornalieri che equivalgono a circa 6 litri al minuto. Un lieve ulteriore scatto, garantisce la possibilità di ottenere la massima portata d’acqua, ovvero circa 12 litri al minuto. L’ampio raggio d’azione della leva consente una migliore regolazione della temperatura, riducendo ulteriormente gli sprechi d’acqua ed ottenendo in breve tempo la temperatura desiderata.
Hydrodiffusion di Genesi
Il sistema di idromassaggio brevettato Hydrodiffusion proposto da Genesi nella vasca Tandem unisce ricerca, sperimentazione e tecnologia all'avanguardia. Sostituisce infatti alle tradizionali bocchette un nastro d'acqua erogato attraverso delle fenditure lungo le pareti della vasca. In questo modo la sensazione è analoga a quella di un massaggio manuale. Il tipo di diffusione dell’acqua, poi, è studiato per favorire il deflusso del sangue dai piedi verso il cuore. I prodotti firmati Genesi sono sviluppati in collaborazione con esperti di medicina termale e idrologia per unire alla tecnologia esclusiva anche il massimo del benessere.
L'ambiente bagno e i nuovi scenari del benessere corpo: Vasca angolare Paiova
Duravit modifica la visione del mondo nel bagno. La vasca angolare Paiova porta l’ultimissima esperienza di benessere nel bagno: ora, invece di essere uno di fronte all’altro, gli schienali della vasca sono posti accanto, immersi nella fonte del relax. I comodi poggiatesta permettono di guardare comodamente la TV posta sulla base su ruote della serie Paiova, dotata di pratici cassetti estraibili e posizionata ai piedi della vasca. A destra e a sinistra, l’ampio bordo della vasca funge da piano d’appoggio ad esempio per un buon bicchiere di vino o per creare atmosfera a lume di candela. Per poter entrare più comodamente nella vasca è inoltre disponibile un gradino in tre diverse dimensioni. E per godere appieno dell’esperienza del “bagno in coppia”, all’interno la vasca è dotata del sistema di massaggio ad aria e ad acqua e della cromoterapia Duravit con i cinque faretti posti sulle pareti laterali. Se poi dopo un bagno così rilassante non si vuole ancora andare a dormire, si può fare una doccia e riacquistare energia e vigore, e nel piatto doccia di larghezza 140 cm si può sempre stare in due.