La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

La ricerca ha trovato 4056 risultati

Re: Discussioni politiche

L’escalation Postato in Senza Categoria il 17 settembre, 2013 Quindi, unendo i puntini, è ufficiale e definitivo: negli anni ‘70 e ‘80 Berlusconi ha mediato con Cosa Nostra ospitando in casa un presidio mafioso; nel 1991 ha corrotto un magistrato per portarsi a casa Mondadori; negli anni ‘90 ha idea...

Re: Discussioni politiche

Appello alle persone di merda Postato in Senza Categoria il 14 settembre, 2013 Era inevitabile che ci si arrivasse, oggi eccolo qui: l’appello ai 101 piddini che impallinarono Prodi perché ora salvino Berlusconi. Lo lancia il Giornale questa mattina, tramite Paolo Guzzanti che li definisce ‘patrioti...

Re: Discussioni politiche

Il Senatore del Popolo della Libertà Carlo Giovanardi afferma a ilfattoquotidiano.it: “In Senato chiederemo il voto segreto e il Movimento 5 Stelle salverà Berlusconi poi daranno la colpa agli altri, come la Lega Nord e il Movimento sociale salvarono Craxi e poi urlarono contro la prima Repubblica”....

Re: Discussioni politiche

È successo meno di sei mesi fa, quindi ce ne ricordiamo tutti: il caos completo dell’elezione per il Quirinale, Pdl e M5S decisi sulle proprie strade mentre il Pd in mezzo barcollava, quindi la sensazione di stallo e di incertezza, le riunioni in notturna nel centro di Roma, i media legati all’estab...

Re: Discussioni politiche

«Non serve più temporeggiare»: parole chiare, che danno la linea, pubblicate nell’editoriale di prima pagina del ‘Giornale’ di oggi. Prima, invece, serviva: o si pensava che potesse servire. Quando cioè era ancora ipotizzabile il rinvio della decadenza di Berlusconi da senatore. Adesso che invece ne...

Re: Discussioni politiche

Dopo un periodo così lungo è ormai possibile dire, con pacatezza – ma con altrettanta fermezza – che la verità è del tutto diversa. È proprio la ventennale opera di Berlusconi che può essere definita una autentica distruzione della legalità. Contro la legalità fu il suo ingresso in politica, nel ’9...

Re: Discussioni politiche

Ma qualcuno si ricorda, adesso, come e perché fu approvata la legge Severino, quella di cui oggi viene sostenuta l’incostituzionalità e l’inapplicabilità al caso Berlusconi? Era la fine del 2012 e la campagna elettorale era già di fatto iniziata. I tre partiti della maggioranza (uguali a quelli di a...

Re: Discussioni politiche

Credo che sia chiaro anche ai meno smaliziati che «l’abolizione dell’Imu» è stata decisa per pura autoperpetuazione del governo: Berlusconi stava usando da due settimane questa cosa come alibi per minacciare di rompere l’alleanza con il Pd dopo i suoi noti guai giudiziari, adesso deve trovarsi un’al...

Re: Consiglio sulla spazzatura

:idea: questa??? Pattumiera verticale per raccolta differenziata http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=337117-1079&utm_source=criteo&utm_medium=R&utm_campaign=Listing%20prodotti%20CPC Con 3 scomparti di colori diversi: perfetta anche in balcone  €59,99 [ size=50]Non è un problema se lo spazio dentr...

Re: Discussioni politiche

A me veramente non stupisce e nemmeno fa incazzare più di tanto il ritrovo di ministri, famigli, figli, avvocati e boss di Mediaset che sono corsi a casa del Capo oggi pomeriggio. Voglio dire, quella è una cosca in cui il potere e gli affari di ciascuno e di tutti dipendono interamente dal padrone o...

Re: Discussioni politiche

Se non ci fosse in ballo il futuro di questo Paese, sarebbe pure divertente lo scervellamento con cui stanno tentando di salvare Berlusconi. Nei giorni scorsi andava forte la grazia, poi hanno capito che va bene tutto, ma a questo Napolitano non arriva. Ora ci stanno provando con l’amnistia, ma si b...

Re: Discussioni politiche

Vedremo, naturalmente: vedremo quanto dura, adesso, la pagliacciata della ‘larghe intese’ con un criminale giudicato tale in via definitiva. Però tre o quattro cosucce si possono già dire. Primo, evidentemente la magistratura italiana – Cassazione compresa – è indipendente: si possono solo immaginar...

Re: Discussioni politiche

PIOVONO RANE di Alessandro Gilioli Una cosa – una sola – avrebbe reso vagamente accettabile l’abbraccio tra Pd e Pdl al governo: fare in fretta quella riforma elettorale che già entrambi i partiti avevano formalmente promesso la scorsa legislatura – per poi tornare alle urne con una legge che decre...

Vai alla ricerca avanzata