La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

La ricerca ha trovato 21 risultati

Re: Camino in posizione "scomoda" (Stuv, Stovax o altro?)

Ciao Nicolab, volevo sapere come ti trovi con la STUV. Anche io sono orientato per la STUV ma non conosco nessuno che la abbia. Se condividi le tue impressioni, mi aiuteresti molto. Grazie Ciao, scusa il ritardo nella risposta. Il prodotto lo ritengo molto buono, mi si annerisce un po' il vetro ma ...

Re: Nuovo impianto di climatizzazione e costo installazione

Posso inserirmi in questa discussione? L'anno scorso mio marito ed io abbiamo realizzato la nostra casetta ristrutturando un vecchio appartamento di mio papà, viste le varie spese abbiamo soltanto fatto predisporre l'impianto di climatizzazione, ma vogliamo comprare split e unità esterna ora. Insta...

Re: Camino in posizione "scomoda" (Stuv, Stovax o altro?)

ciao, grazie dell'indicazione. Noi saremmo infatti orientati su Stovax, più che altro perché esteticamente preferiamo la sua forma a 16/9.. l'unico dubbio era la qualità, ma visto che ce ne hai parlato così siamo più tranquilli. Al momento abbiamo un altro dubbio riguardante più che altro la tipolog...

Re: Congelatore in sottotetto in mansarda...fattibile?

Ciao, Ho dato un occhio e scaricando le istruzioni dice chiaramente che il funzionamento ottimale è garantito dai 5 gradi di temperatura ambiente. Però per la classe climatica dice che bisogna consultare la targhetta sul prodotto... Io non vorrei che SN-T voglia dire che è prodotto nelle classi da ...

Re: Congelatore in sottotetto in mansarda...fattibile?

ok...si tratta solo di capire bene la classe climatica...vedendoli sui cataloghi dei produttori in internet non è semplice... però faccio un esempio, il Liebherr (che mi pare di aver capito essere una buona marca nel mondo frigo-congelatori) GNP 3666 Premium No Frost http://www.liebherr.com/HG/it-IT...

Camino in posizione "scomoda" (Stuv, Stovax o altro?)

Ciao a tutti, ho una mansarda dove vorrei piazzare un bel caminetto su una parete, vi posto la foto per farvi capire: http://img248.ImageShack/img248/8374/foto0000j.jpg L'ipotesi è di mettere il caminetto in quello spazio delimitato dalle due tavole in legno verticali...ci piaceva un modello formato...

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

anta e ribalta, 1 anta.. tra l'altro sempre questo mio collega, che ha un trascorso in falegnameria, mi diceva che l'argon ormai è in via di dismissione perché nocivo e perché col tempo tende a fuoriuscire... che sarebbe meglio il kripton...ma ovviamente costa molto di più... in alternativa lui mi c...

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

Ecco appunto, tieni presente che andando a caricare ulteriore peso sui serramenti esistenti è molto probabile che col tempo le ante tendano a scendere nel centro. oggi parlando con un collega mi diceva che le cerniere anta/ribalta tengono 120kg di peso e essendo finestre da 90x90 o 100x100 non dovr...

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

Sarebbe interessante capire come reagiranno i tuoi attuali serramenti dopo che ci avrai caricato un peso non indifferente con la sostituizione dei vetri. Questo lo dico perchè tutti i serramenti in legno che visto io a cui sono stati sostituiti i vetri con altri più pesanti poi le ante sono scese c...

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

non necessita di ACE; basta il calcolo della trasmittanza dell'infisso prima e dopo; nel caso di acquisto dell'infisso intero, di solito ti viene calcolato dal produttore; nel tuo caso non so se gli artigiani che hai chiamato te lo sanno fare: se fanno anche serramenti, sicuramente si; in caso cont...

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

Il vetrocamera lavora al meglio con canaline tra i 15 ed i 20 mm. Ipotizzando di sostituire anche i vetri, sarebbe opportuno che i nuovi fossero basso emissivi con canalina da almeno 15 mm. In questo caso tutto l'intervento potrebbe godere delle agevolazioni per il recupero del 55%. Cambiare lo spe...

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

A differenza della prestazione acustica, dove il componente scarso determina il decadimento della prestazione di tutta la facciata, per la prestazione termica, ciascuno fa per se, quindi se risparmi un watt al mq per le finestre... fa un watt al mq, indipendentemente dal fatto che il muro sia buono...

Vai alla ricerca avanzata