Le regole principali degli abbinamenti:
Evitare di indossare 2 capi che hanno colori simili ma tonalità diverse
Abbinare il colore della maglietta a quello delle scarpe, della borsa e della cinta; se si indossano invece abiti o completini, abbinare solo gli accessori tra loro
Abbinare sempre il colore della borsa a quello delle scarpe
In alternativa alla regola di cui sopra, utilizzare per borsa e scarpe due colori che stanno bene assieme, possibilmente richiamando con qualche accessorio il colore dell’altro (un ciondolino sulla borsa dello stesso colore di quello delle scarpe è l’ideale). In ogni caso riprendere il colore della borsa o delle scarpe con degli orecchini, braccialetti o collane intonate
Abbinare il trucco con l’abbigliamento e gli accessori scelti; il top è richiamare con un ombretto la tinta della maglietta
In caso di indecisione e inquietudine, utilizzare i jeans, si abbinano praticamente con tutto.
Arriviamo ora alla parte più difficile:
Abbinamento dei colori:
Per abbinare i colori, se non ci si fida troppo dei propri occhi, c’e una regola scientifica, seguita un po’ da tutti gli stilisti, gli artisti e tutti coloro che lavorano nel campo della grafica e della moda: il cerchio di Itten.
I colori, come detto sopra, di solito non si accostano bene a quelli ‘simili’, ovvero a quelli che si trovano in questo cerchio immediatamente vicino ( salve dovute eccezioni ). Si abbinano invece bene di solito i colori con quelli diametralmente opposti nella ruota.
Diamo ora alcune linee guida specifiche per i colori principali:
Nero: è considerato un non colore, poiché è molto elegante, non passa mai di moda e snellisce la nostra linea. Si può abbinare con qualunque altro colore ( meglio se acceso ) e meglio ancora se il colore degli accessori è anche richiamato dal trucco che utilizzeremo.
Bianco: anche lui è un non colore e, come il nero infatti, si abbina con tutto. Attenzione però perché mette anche in risalto i difetti fisici e le curve del proprio corpo.
Blu: è l’unico colore della ruota che può stare bene anche con altre sue stesse tonalità, o cmq quelle vicine, ma si abbina male con rosso e giallo
Rosso: è un colore audace, indica sicurezza in se stessi e non tutti se la sentono di indossarlo. Rappresenta uno dei colori più difficili da abbinare, infatti non va a braccetto con blu, azzurro, verde e giallo, ma si accosta bene a tonalità scure in generale.
Giallo: se è di abbigliamento e accessori, dà l’idea dell’estate e del buon umore! Anche lui però dà non poche noie per gli abbinamenti, essendo di solito molto acceso, e va in generale con colori tenui come il viola ( meglio se scuro ) e il verde chiaro
Verde: non tutti i verdi si abbinano con gli stessi colori. Infatti tonalità chiare e tenui vanno bene con blu e giallo, al contrario di quelle scure. Evitare comunque viola e arancio.
Ovviamente queste regole sono molto generiche ma possono dare spunto per quando si ha quel pizzico di indecisione!