La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

#16
Ela, cara... anche se facciamo lavori diversi vedo che le esperienze sono simili... una miriade di faccenduole "perditempo" da fare oltre alla funzione ufficiale. Credo di ricordarmi quando hai cambiato capo (capa?) e che il cambio non era stato indolore.
Conoscendoti un pochino di carattere, immagino che fai fatica a chiedere: ma la prima cosa da fare è insistere con il tuo capo affinchè sia più chiaro. CHIEDI. Martellalo. Domande da cui non può cavarsela con un ok.
Che non sappiano chi mettere al tuo posto la dice lunga.
La fase "con assistente" l'ho avuta pure io, anzi ne ho cambiate ben 2: ... mai visto niente di simile!!
Un anno fa l'incazzatura era all'apoteosi, sono pronta a scommettere che la gastrite ed i problemi agli occhi mi siano venuti per accumulo di stress: sono stata male fisicamente e così conciata era il medico a raccomandarmi di stare a casa qualche giorno.
Magicamente durante i giorni di mia assenza nel team hanno avuto le loro gatte da pelare, ma non è morto nessuno. Questo fa riflettere e capire una cosa: che il carico di lavoro poteva essere distribuito meglio.
Quindi c'è stata una bella chiacchierata con il mio capo, con una bella scoperta: non sapeva bene neanche lui cosa facevo di preciso. E non era la prima volta.
Che??? O compiti decenti o faccio fagotto.
Ci son voluti 6 mesi, poi dalla sera alla mattina: un corso professionalizzate e un progetto interessante da seguire.
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#17
Mercury ha scritto:Ela, cara... anche se facciamo lavori diversi vedo che le esperienze sono simili... una miriade di faccenduole "perditempo" da fare oltre alla funzione ufficiale. Credo di ricordarmi quando hai cambiato capo (capa?) e che il cambio non era stato indolore.
Conoscendoti un pochino di carattere, immagino che fai fatica a chiedere: ma la prima cosa da fare è insistere con il tuo capo affinchè sia più chiaro. CHIEDI. Martellalo. Domande da cui non può cavarsela con un ok.
Che non sappiano chi mettere al tuo posto la dice lunga.
La fase "con assistente" l'ho avuta pure io, anzi ne ho cambiate ben 2: ... mai visto niente di simile!!
Un anno fa l'incazzatura era all'apoteosi, sono pronta a scommettere che la gastrite ed i problemi agli occhi mi siano venuti per accumulo di stress: sono stata male fisicamente e così conciata era il medico a raccomandarmi di stare a casa qualche giorno.
Magicamente durante i giorni di mia assenza nel team hanno avuto le loro gatte da pelare, ma non è morto nessuno. Questo fa riflettere e capire una cosa: che il carico di lavoro poteva essere distribuito meglio.
Quindi c'è stata una bella chiacchierata con il mio capo, con una bella scoperta: non sapeva bene neanche lui cosa facevo di preciso. E non era la prima volta.
Che??? O compiti decenti o faccio fagotto.
Ci son voluti 6 mesi, poi dalla sera alla mattina: un corso professionalizzate e un progetto interessante da seguire.
la saggezza in persona :)
Quoto tutto!

#18
quando è troppo si va via...
nessuno ti obbliga a stare dove stai male... sei una ragazza in gambissima e di certo non avresti problemi a ricclarti altrove!

pensa alle miriadi di cose che potresti fare... dal venire assunta dalla croce verde come centralista o soccorritrice, mettersi in proprio e fornire ai negozi/drogherie le tue delizie da vendere al dettaglio (dalle cose fresche alle conserve artigianali, alle bustine aromatizzate...), fino al trovare un altro lavoro "normale" ;)
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe

#19
cyberjack ha scritto:quando è troppo si va via...
nessuno ti obbliga a stare dove stai male... sei una ragazza in gambissima e di certo non avresti problemi a ricclarti altrove!

pensa alle miriadi di cose che potresti fare... dal venire assunta dalla croce verde come centralista o soccorritrice, mettersi in proprio e fornire ai negozi/drogherie le tue delizie da vendere al dettaglio (dalle cose fresche alle conserve artigianali, alle bustine aromatizzate...), fino al trovare un altro lavoro "normale" ;)
posso quotare e aggiungere una cosa?
:oops:

Cyber è un idealista, ma ha fiducia in se stesso.
Da vendere.
Così tanta che quasi quasi, in te Ela, ha più fiducia lui di te stessa.




:roll: ok, adesso ammazzami :)
Però come minimo continua a rompere le balle, al capo e all'ufficio del personale.
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#20
Mercury ha scritto:
cyberjack ha scritto:quando è troppo si va via...
nessuno ti obbliga a stare dove stai male... sei una ragazza in gambissima e di certo non avresti problemi a ricclarti altrove!

pensa alle miriadi di cose che potresti fare... dal venire assunta dalla croce verde come centralista o soccorritrice, mettersi in proprio e fornire ai negozi/drogherie le tue delizie da vendere al dettaglio (dalle cose fresche alle conserve artigianali, alle bustine aromatizzate...), fino al trovare un altro lavoro "normale" ;)
posso quotare e aggiungere una cosa?
:oops:

Cyber è un idealista, ma ha fiducia in se stesso.
Da vendere.
Così tanta che quasi quasi, in te Ela, ha più fiducia lui di te stessa.




:roll: ok, adesso ammazzami :)
Però come minimo continua a rompere le balle, al capo e all'ufficio del personale.
bravi:siete due perle di saggezza! :wink:
omnia munda mundis

#21
Mercury ha scritto: Così tanta che quasi quasi, in te Ela, ha più fiducia lui di te stessa.
Francamente, ci vuole poco ad avere fiducia in Ela ;)
è veramente in gamba... e non lo dico per tirarla su e basta... basti pensare a come ha affrontato le situazioni che la vita le ha messo davanti fino ad ora...

In più, a memoria mia, nessuno è mai morto per aver cambiato o provato a cambiare lavoro ;) Non credo di aver mai visto (e neppure sentito parlare) qualcuno che è morto di inedia perchè ha lasciato un lavoro di m...a e non è mai più riuscito a trovarne un altro... e se ci riesce l'italiano medio, c'è da scommettere che Ela ce la potrebbe fare ad occhi chiusi ;)

una cosa importante che sto imparando in questo periodo, però, è che il nostro peggior nemico siamo noi stessi... è difficilissimo sconfiggere le nostre paure e le nostre titubanze...

Io, francamente, se fossi in Ela proverei a prendere accordi con le drogherie/alimentari della zona e proverei a piazzare qualche delicatessen fatto a manina... così, per hobby.... poi se vede ;) Se la cosa va, si può pensare di includere anche il paese vicino, la vendita n-line, di aprire un negozio di pasta fresca fatta a mano dove vendere anche le torte salate....

insomma, non scordiamoci che il signor Giovanni Rana, 30 anni fa aveva cominciato vendendo tortellini freschi alla drogheria sotto casa... poi la drogheria ha aumentato gli ordini, si sono aggiunte alte drogherie, e alla fine della fiera va in giro su un'auto-tortellino, adesso ;)
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe

#22
grazie per le parole confortanti ma è lunga....

ripeto per cambiare e fare un salto nel vuoto a 32 anni non me la sento proprio, chiamatemi cacasotto ma nonc e la faccio, io VOGLIO una famiglia e non voglio trovarmi fra un anno a non aver e i soldi per pagre le bollette o dover rinunciare all'idea di un figlio... non sono idealista, mai stata io sono pratica. forse troppo ponderatrice, e programmatrice, ma è così.
Intorno è un bel po' che mi guardo ma la realtà alessandrina è quella che è, ovvero nulla.. andarsene è più facile a dirsi che a farsi con tutto il contesto famigliare

insisto quotidianamente col capo, col repsonsabile del personale ancora stamattina all'ennesimo botto con crisi al seguito (dal cui il post sfogo) ho chiesto di essere spostata---

assitente...vorrei essermela scelta (o scelto sia chiaro) non che hanno deciso loro e tutto il resto.. è il sentirsi presa per il fondosc che mi fa male...

lo so il lavoro non è tutto, ma....a me piacEVA... adesso non più
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#23
Eh Cyber... e tutte le normative alimentari dove le lasci?
A scuola dalle mie nipotine hanno vietato di portare dolci fatti in casa per i compleanni!!!! solo cose con etichette regolamentari!

Poi ci va un fondo di partenza... assente e ci andrebbe una base comunque su cui appoggiarsi, insomma un materasso paracolpi... che non ho...

non sono fatta per l'incertezza futura.
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#24
ti consiglio prima d tutto di prenderti un po di riposo, il tuo medico curante sicuramente vedrà che sei messa mala sia fisicamente ma sopratutto mentalmente e ti segnerà senza problemi un po' di riposo, nel frattempo in azienda si renderano conto di quanto era prezioso il tuo lavoro, e forse al ritorno ti accoglieranno con occhi diversi..al tuo ritorno metterei in chiaro un paio di cosette e sopratutto puoi gentilmente reclinare l'assistente visto che non ti è di nessun aiuto..anzi!!!inizia a fare il giusto non ti accollare quello che non ti compete o fare mille lavori che invece toccherebbero ad altri.....in effetti dopo tanti anni di duro lavoro in quest'azienda ti toccherebbero anche i diritti che ne derivano....ferie matrimoniali, maternità etc etc perciò tieni duro ma cerca di definire bene le cose , magari dopo la maternità hai sempre la possibilità di chiedere un part -time e forse cosi le cose diventeranno più semplici.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

#25
il part time da noi non è concesso...

a parte questo

ma io posso "rifiutare" un assistente? veramente? :shock: :shock:
perchè io ho provato a spiegare che a me serviva una persona con ben altre skills... :roll: :roll: eppure....

sono seria... in che modo uno "rifiuta" il collaboratore? magari ci riesco....

(2 settimane di CIG annunciata per ottobre, per novembre e per dicembre... mutua adesso non è il caso :roll: )
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#26
ela78 ha scritto:Eh Cyber... e tutte le normative alimentari dove le lasci?
A scuola dalle mie nipotine hanno vietato di portare dolci fatti in casa per i compleanni!!!! solo cose con etichette regolamentari!
In effetti...
mi ritorni in menteeeeeeee :lol:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... onte+torte

Io son pessimista.
Sull'attività in proprio penso che la fase iniziale di avviamento non sia compatibile con i primi mesi di vita di un bambino. E tu vuoi un bambino, quindi per il momento mi concentrerei sul lavoro dipendente.
Prova a mandare i curriculum, prova a fare colloqui... ma non lascerei il lavoro senza avere già qualcosa in mano.
- Aspettando Godot -

#27
Ela io quoto Clà.
Visto che hai, avete il desiderio di allargare la famiglia, se puoi tieni duro fino a quando sapete l'esito del contratto del tuo ragazzo e poi aprite le danze. Intanto fai il tuo senza ammazzarti, dove non ce la fai farai con calma. Non ti sto dicendo di prendere il lavoro sottogamba eh, ma di viverlo diversamente, così ti ci ammali. Se non ce la fai a star dietro a tutto capiranno che non puoi fare tutto da sola, o peggio, con un incapace a fianco.
Quando il pargolo arriva vai in maternità e in quel tempo ti metti a cercare qualcos'altro di alternativo...
Immagine
Immagine

#29
ela78 ha scritto:ok non sono l'unica allora :oops: :oops: concordo con Cla e Stellina... ho solo paura di non arrivarci...
a maggior ragione... penzamm'a salute... ci mancherebbe altro!
loro faranno CIG o straordinari sempre indipendentemente da come stai tu
se ti senti a pezzi, valuta cosa ti fa stare meglio indipendentemente da come sono messi loro.................
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#30
Dirty Sexy money non è solo un (fichissimo) telefilm.....

e Gianni con il suo ottimismo avrà profumato la vita, ma ci apparecchia il tavolo?

lo so... son disfattista....oggi è così :roll: :roll: :roll: chiedo venia.... in realtà era uno sfogo il mio e il cercare di capire quando il limite viene superato...che si fa?
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine