Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#332
:lol: :lol: :lol: noi sempre così.....
è che per mio marito, col lavoro che fa è un punto d'onore!!! 8)
anni fa non ritrovava un hotel a spinea dove aveva soggiornato minimo 20 anni prima ....e te credo, all'epoca era quasi in campagna>!!!!! :lol:

per capire: alle elementari la maestra di L. chiede chi aveva il navigatore in macchina (stavano facendo geografia)...tutti che fanno a gara per alzare le mani e dire il modello che avevano...e mio figlio che tutto tronfio fa: mio papà non ha bisogno del navigatore perchè conosce tutte le strade!!! :mrgreen:
Simona

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#334
mitti ha scritto::lol: ciao! non riesco a citate tutti i vostri casi.....'umani', ma mi avete fatto morire

io ho rilevato altri due fatti uno particolare e l'altro universale è proprio a corredo del DNA maschile frutto di anni e anni di evoluzione e mi potrete confermare

1) mitto appallottola la carta i cartoncini il cartone occumapando un volume spropositato e ferendo il mio spirito ecologico, ogni volta devo 'spallottolare' :twisted: prima di andare al riciclaggio
ora mi chiedo perchè fai una cosa cosi inutile??????, mentre non è piu semplice prendere tutti i giornali e i fogli cosi come sono e infilarli in una busta di carta???!!!! Boh mistero lo fa sempre.....

2) il fatto universale: mai chiedere informazioni per nessun motivo, fossimo anche dispersi nel deserto senz'acqua
ho trovato la spiegazione evoluzionista, il maschio in ambiente sconosciuto non deve mai far vedere che non conosce il territorio, altrimenti potrebbe essere vittima di sopprusi e morte

ok ok ok lo capisco, ma se vai al super mercato non puoi tornare a mani vuote perché non vuoi chiedere dove sono i prodotti!!!!!!!!!!!!
è improbabile che ti chiudano in una corsia del supermercato e diamo mazzate

però lo so il comportamento selezionati nel lento processo evolutivo sono duri a morire
ciao Mitti :D ,
è sempre un piacere leggerti, l'ho già detto, ed è vero.
parto da una premessa: oggi, per vari motivi che non ti sto a spiegare, mi sento pervasa da uno spirito polemico che non mi piace, per cui, piuttosto che fare danni in giro, se permetti proverò a contraddire almeno in parte le tue due considerazioni. ho scelto te perché sei sempre così civile nel tuo argomentare che mi permetterai di sfogarmi almeno in parte, e in questo modo eviterò di andare a litigare con una persona in carne ed ossa (una mia cugina) che mi riservo di affrontare a sangue freddo, oggi sarei troppo incazzata. :lol:
il tuo garbo inoltre mi impedirà di trascendere: insomma, porta pazienza, ma ti sto usando (ma solo un pochino :oops: )


punto1).....e qui parto subito con una confessione: io non brillo particolarmente per spirito ecologico. non che sia una vandala, anzi ho già avuto modo di dire che non butto mai le cicche delle sigarette per terra, però penso anche che se in giro abbondassero portaceneri potrei evitare di tenere nella borsa le scatole vuote della sigarette per i mozziconi. a volte penso di fumare proprio quelle sigarette anche per via del pacchetto rigido, pensa un po'. però mi sento un po' scema a girare col pacchetto di sigarette in carica e quello per la cicche. ti dico questo solo per farti capire che anche per me è importante la salvezza del pianeta, ma a volte mi chiedo se non siamo un po' presuntuosi a pensare che da questi piccoli atti debbano per forza discendere risultati così eclatanti.

il "maschio della specie", che per comodità abbrevierò in MDS con cui ho deciso di condividere la mia strada farebbe la tua gioia. ho deciso di non scendere in particolari, ma non hai idea di quanti interrogativi si ponga riguardo al riciclaggio e alla raccolta differenziata, argomento cui in questo periodo sono particolarmente sensibile :mrgreen: . a volte mi chiede, e seriamente :? , ma secondo te questo va nell'indifferenziata, nella plastica, o......? e non me la cavo con una risposta purchessia, anche se il rischio è che ci troviamo a discutere sulla chimica del carbonio, sugli idrocarburi, su come sarebbero le condizioni di vita del nostro pianeta se al posto del carbonio ci fosse il silicio.
a volte è snervante, però di solito riesco a dirottare il discorso sull'aneddotica "ma lo sai che pare che Kekulé abbia avuto l'intuizione della struttura ciclica del benzene nel dormiveglia sognando un serpente?", la butto sul pensiero collaterale e su terreni per me conosciuti e quindi gli nascondo che a volte, come mia infantile ed inutile protesta, getto le buste usate senza separare la carta dal cellofan....

punto2) io mi perdo. spesso e volentieri. a momenti anche in casa (e non abito nella reggia di Caserta). però, ed è strano, se devo andare in un posto per la prima volta, ci arrivo, ma se devo andare in un posto in cui sono già stata decine e centinaia di volte, riesco a farlo percorrendo spessissimo strade alternative. per me è un incubo la tangenziale di Bologna, non ho idea di quante volte posso averla percorsa, ma ogni volta sudo freddo: o sbaglio l'uscita, o la direzione. a volte entrambe sia all'andata che al ritorno (però è anche vero che la mia guida è distratta. prudente, ma distratta. la settimana scorsa, un giorno in cui ero momentaneamente tornata a casa dalle ferie per motivi di lavoro, all'altezza di Comacchio ho imboccato una rotonda contromano. :shock:
e se sono qui a raccontarlo, è perché il signore che ho incontrato vis à vis ha inchiodato con incredibile prontezza di riflessi :oops: )

tutto questo per dirti che io da questo punto di vista, sono la classica FDS. però ho letto una spiegazione "scientifica" per cui il MDS non chiede mai info: è un reliquato dei suoi antenati dei tempi delle caverne, che uscivano a procacciare il cibo mentre la FDS si sgravava da sola e si smazzava le faccende di casa, e che se non avessero avuto un navigatore interno col cavolo avrebbero ritrovato la strada di casa inseguiti dai velociraptor.....
confermo di non aver mai incontrato un MDS che si abbassasse a chiedere info, ma tu capisci che coi reliquati c'è poco da fare :wink: :mrgreen:

grazie, adesso sto meglio :D :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#336
ok, ho appena passato 40 minuti a recuperare l'intero topic e a momenti me la faccio sotto :lol: :lol:
Ma la migliore è questa:
Yuri ha scritto:"massi dovresti portare la bambina dal pediatra stamattina".
Lui ci ha portato la bambina sbagliata, quella che stava bene, non quella che stava male :roll: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:
Lalli04 ha scritto:ahhhhhh...quindi avete tardivamente scoperto l'esistenza dei seguaci della teoria "i wurstel si cuociono nella busta" :?: :lol: :lol:
statisticamente nella vita almeno un coinquilino così ti capita (ci sono anche diverse scuole di pensiero...tipo.. la busta va forata o no :?: )
poi i teorici della cottura dell'hamburger con la carta..ma credo sian di meno :mrgreen:
Lallina :lol: :lol:
Io da piccola credevo che gli hamburger andassero cotti con la plastica :oops: :oops:
Meno male che non li cuocevo io :lol: :lol:

Comunque mia madre i wurstel li ha sempre usati da crudi, cuoceva bolliti o alla piastra solo quelli grandi. Io solo dopo sposata mi sono resa conto che sulle confezioni (per lo meno delle marche che uso io) c'è scritto "consumare previa cottura" :roll: :roll:
Per metterli nell'insalata di riso io li cuocio alla piastra perchè mi pare che prendano più sapore.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#337
menchy ha scritto:Cinque anni fa, vacanze in Bretagna in macchina.
Prima tappa dove dormire Lione.
Nonostante segni e stampi tutto, ma tutto tutto (perché la meta si sceglie insieme ma poi l'organizzazione è tutta la mia -gioia e dolori), mi sono dimenticata di stampare il percorso per arrivare all'hotel dove alloggiavamo.
Panico. Io ricordavo che da google maps era in centro, ma Lione non è Calcata (per dire).
E il suo fedele compagno di viaggio, un navigatore comprato a due soldi a Livigno, non aveva la mappa della città, ne lui l'aveva caricata.
Ok, chiamiamo in hotel, il francese lo sai poco ma avenue qualcosa c'arrivo pure io. NO.
Chiediamo a qualcuno. NO.
Chiediamo a qualcuno che vagamente possa sembrare italiano. NO (ma che sei matta?! Doppia figura di m...@ - del tipo se non sai viaggiare stattene a casa).
Chiediamo alla polizia, vigili, cacchio ne so!!!
:shock: :shock: :shock:
Alla fine, dopo non ricordo quanto tempo, m'ha fatta scendere sotto una pensilina degli autobus, avete presente che molte hanno la mappa della città?! Ecco, dopo averla studiata tutta, sono riuscita a trovare la via.
Fortuna già esistevano le fotografiche digitali, foto alla mappa e via.
Avevo un diavolo per capello.



:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ho scoperto che Papero ha un fratello gemello, mai conosciuto!!! :mrgreen:




Il bello è che poi quando, cede alla necessità di chiedere informazioni, non è che si offre volontario, ovviamente!!! :evil:
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#340
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Lo strozzerei. :twisted:



Io cuocio gli hamburger con la carta.
Non si fa?!
Ma allora che razzo ce la mettono a fare?!?
pure mia mamma, ma io la sbrontolo sempre...la plastica col calore diventa tossica! :|
beh certo...
la cosa nasce perché quelli confezionati in macelleria avevano una carta tipo carta forno, mentre quelli da supermercato hanno la plasticaaaa :twisted:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#341
Ieri sera, ero ancora al lavoro, mi chiama e mi chiede:"cosa mangiamo per cena?" ed io rispondo: "non so, devo vedere cosa è rimasto in frigorifero".
Torno a casa e trovo TUTTO, TUTTO, quello che c'era in frigorifero sul bancone della cucina :shock: : ricotta, pesto, passata di pomodoro, latte, panna fresca da montare, pasta sfoglia, ecc...
"Perchè c'è tutta questa roba qui sopra?" Chiedo temendo la risposta.
"Perchè non ti ricordavi cosa c'era in frigo, così fai più in fretta." :cry: :cry: :cry:
Oltre a dover preparare la cena ho dovuto passare 10 minuti buoni a rimettere tutto a posto, non sapevo nemmeno dove appoggiarmi :roll:
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#342
Lalli04 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Lo strozzerei. :twisted:



Io cuocio gli hamburger con la carta.
Non si fa?!
Ma allora che razzo ce la mettono a fare?!?
pure mia mamma, ma io la sbrontolo sempre...la plastica col calore diventa tossica! :|
beh certo...
la cosa nasce perché quelli confezionati in macelleria avevano una carta tipo carta forno, mentre quelli da supermercato hanno la plasticaaaa :twisted:
boh, io li ho visti sempre con la plastica da quando ero piccola :roll:
Simona

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#343
justonething ha scritto:Ieri sera, ero ancora al lavoro, mi chiama e mi chiede:"cosa mangiamo per cena?" ed io rispondo: "non so, devo vedere cosa è rimasto in frigorifero".
Torno a casa e trovo TUTTO, TUTTO, quello che c'era in frigorifero sul bancone della cucina :shock: : ricotta, pesto, passata di pomodoro, latte, panna fresca da montare, pasta sfoglia, ecc...
"Perchè c'è tutta questa roba qui sopra?" Chiedo temendo la risposta.
"Perchè non ti ricordavi cosa c'era in frigo, così fai più in fretta." :cry: :cry: :cry:
Oltre a dover preparare la cena ho dovuto passare 10 minuti buoni a rimettere tutto a posto, non sapevo nemmeno dove appoggiarmi :roll:
:lol: :lol: :lol:
oh, ma non vi va mai bene niente!!!! 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Simona

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#344
justonething ha scritto:Ieri sera, ero ancora al lavoro, mi chiama e mi chiede:"cosa mangiamo per cena?" ed io rispondo: "non so, devo vedere cosa è rimasto in frigorifero".
Torno a casa e trovo TUTTO, TUTTO, quello che c'era in frigorifero sul bancone della cucina :shock: : ricotta, pesto, passata di pomodoro, latte, panna fresca da montare, pasta sfoglia, ecc...
"Perchè c'è tutta questa roba qui sopra?" Chiedo temendo la risposta.
"Perchè non ti ricordavi cosa c'era in frigo, così fai più in fretta." :cry: :cry: :cry:
Oltre a dover preparare la cena ho dovuto passare 10 minuti buoni a rimettere tutto a posto, non sapevo nemmeno dove appoggiarmi :roll:
:lol: :lol: :lol:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#345
Per inciso s'è pure inc****** perchè io ho sbuffato e lui "voleva solo aiutarmi!!! " :roll:

Adesso che ci penso anche la prima volta che dovevo stirare mentre preparavo "gli strumenti" lui ha preso la cesta con la biancheria e ha distribuito tutti i capi singolarmente, aperti ed appoggiati bene sul tavolo da pranzo ed il divano (stiro in salotto perchè così posso guardare la tv) :shock: :shock: L'intero salotto disseminato di biancheria giuro che quando mi sono accorta di cosa stava combinando lui non mi ha nemmeno dato retta era indaffaratissimo nel suo malato intento.
Praticamente ho dovuto rincorrere la roba da stirare per tutto il salotto. :twisted:
Lui vorrebbe rendersi utile povero, ma mi complica la vita .
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;