

per fortuna il marito non gira mai senza navigatore, anzi ne abbiamo 2!
ciao Mittimitti ha scritto:ciao! non riesco a citate tutti i vostri casi.....'umani', ma mi avete fatto morire
io ho rilevato altri due fatti uno particolare e l'altro universale è proprio a corredo del DNA maschile frutto di anni e anni di evoluzione e mi potrete confermare
1) mitto appallottola la carta i cartoncini il cartone occumapando un volume spropositato e ferendo il mio spirito ecologico, ogni volta devo 'spallottolare'prima di andare al riciclaggio
ora mi chiedo perchè fai una cosa cosi inutile??????, mentre non è piu semplice prendere tutti i giornali e i fogli cosi come sono e infilarli in una busta di carta???!!!! Boh mistero lo fa sempre.....
2) il fatto universale: mai chiedere informazioni per nessun motivo, fossimo anche dispersi nel deserto senz'acqua
ho trovato la spiegazione evoluzionista, il maschio in ambiente sconosciuto non deve mai far vedere che non conosce il territorio, altrimenti potrebbe essere vittima di sopprusi e morte
ok ok ok lo capisco, ma se vai al super mercato non puoi tornare a mani vuote perché non vuoi chiedere dove sono i prodotti!!!!!!!!!!!!
è improbabile che ti chiudano in una corsia del supermercato e diamo mazzate
però lo so il comportamento selezionati nel lento processo evolutivo sono duri a morire
Yuri ha scritto:"massi dovresti portare la bambina dal pediatra stamattina".
Lui ci ha portato la bambina sbagliata, quella che stava bene, non quella che stava male![]()
![]()
LallinaLalli04 ha scritto:ahhhhhh...quindi avete tardivamente scoperto l'esistenza dei seguaci della teoria "i wurstel si cuociono nella busta"![]()
![]()
![]()
statisticamente nella vita almeno un coinquilino così ti capita (ci sono anche diverse scuole di pensiero...tipo.. la busta va forata o no)
poi i teorici della cottura dell'hamburger con la carta..ma credo sian di meno
menchy ha scritto:Cinque anni fa, vacanze in Bretagna in macchina.
Prima tappa dove dormire Lione.
Nonostante segni e stampi tutto, ma tutto tutto (perché la meta si sceglie insieme ma poi l'organizzazione è tutta la mia -gioia e dolori), mi sono dimenticata di stampare il percorso per arrivare all'hotel dove alloggiavamo.
Panico. Io ricordavo che da google maps era in centro, ma Lione non è Calcata (per dire).
E il suo fedele compagno di viaggio, un navigatore comprato a due soldi a Livigno, non aveva la mappa della città, ne lui l'aveva caricata.
Ok, chiamiamo in hotel, il francese lo sai poco ma avenue qualcosa c'arrivo pure io. NO.
Chiediamo a qualcuno. NO.
Chiediamo a qualcuno che vagamente possa sembrare italiano. NO (ma che sei matta?! Doppia figura di m...@ - del tipo se non sai viaggiare stattene a casa).
Chiediamo alla polizia, vigili, cacchio ne so!!!
![]()
![]()
![]()
Alla fine, dopo non ricordo quanto tempo, m'ha fatta scendere sotto una pensilina degli autobus, avete presente che molte hanno la mappa della città?! Ecco, dopo averla studiata tutta, sono riuscita a trovare la via.
Fortuna già esistevano le fotografiche digitali, foto alla mappa e via.
Avevo un diavolo per capello.
pure mia mamma, ma io la sbrontolo sempre...la plastica col calore diventa tossica!menchy ha scritto:Lo strozzerei.![]()
Io cuocio gli hamburger con la carta.
Non si fa?!
Ma allora che razzo ce la mettono a fare?!?
beh certo...simo19691 ha scritto:pure mia mamma, ma io la sbrontolo sempre...la plastica col calore diventa tossica!menchy ha scritto:Lo strozzerei.![]()
Io cuocio gli hamburger con la carta.
Non si fa?!
Ma allora che razzo ce la mettono a fare?!?
boh, io li ho visti sempre con la plastica da quando ero piccolaLalli04 ha scritto:beh certo...simo19691 ha scritto:pure mia mamma, ma io la sbrontolo sempre...la plastica col calore diventa tossica!menchy ha scritto:Lo strozzerei.![]()
Io cuocio gli hamburger con la carta.
Non si fa?!
Ma allora che razzo ce la mettono a fare?!?
la cosa nasce perché quelli confezionati in macelleria avevano una carta tipo carta forno, mentre quelli da supermercato hanno la plasticaaaa
justonething ha scritto:Ieri sera, ero ancora al lavoro, mi chiama e mi chiede:"cosa mangiamo per cena?" ed io rispondo: "non so, devo vedere cosa è rimasto in frigorifero".
Torno a casa e trovo TUTTO, TUTTO, quello che c'era in frigorifero sul bancone della cucina: ricotta, pesto, passata di pomodoro, latte, panna fresca da montare, pasta sfoglia, ecc...
"Perchè c'è tutta questa roba qui sopra?" Chiedo temendo la risposta.
"Perchè non ti ricordavi cosa c'era in frigo, così fai più in fretta."![]()
![]()
![]()
Oltre a dover preparare la cena ho dovuto passare 10 minuti buoni a rimettere tutto a posto, non sapevo nemmeno dove appoggiarmi
justonething ha scritto:Ieri sera, ero ancora al lavoro, mi chiama e mi chiede:"cosa mangiamo per cena?" ed io rispondo: "non so, devo vedere cosa è rimasto in frigorifero".
Torno a casa e trovo TUTTO, TUTTO, quello che c'era in frigorifero sul bancone della cucina: ricotta, pesto, passata di pomodoro, latte, panna fresca da montare, pasta sfoglia, ecc...
"Perchè c'è tutta questa roba qui sopra?" Chiedo temendo la risposta.
"Perchè non ti ricordavi cosa c'era in frigo, così fai più in fretta."![]()
![]()
![]()
Oltre a dover preparare la cena ho dovuto passare 10 minuti buoni a rimettere tutto a posto, non sapevo nemmeno dove appoggiarmi