La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

#16
ma che panzane sono queste del seccare :shock: :shock: sta a veder che metti un abrocca di acqua dentro e la trovi asciutta!!! :roll: io ho unnofrost e sto da dio..e cmq la pellicola va messa cmq perchè sennò la torta ti sa di salame, che cretinata! 8) mai visto nessuno mettere la roba in frigo non coperta, con o senza no frot... ma almeno non si ssbrina mai più 8)

Re:

#17
kik ha scritto:Lo sbrinamento automatico evita la formazione di ghiaccio nel vano frigo (non nel congelatore). L'acqua viene raccolta e fatta evaporare nella parte posteriore dell'apparecchio.
Quindi lo sbrinamento automatico non previene formazione di ghiaccio nel freezer, che dovrà essere sbrinato manualmente? Bella fregata. Come mai allora a tutt'oggi ci sono così tanti frigor (compreso i sopramenzionati e sovrapprezzati Smeg) che offrono "solo" sbrinamento per il frigo e non un completo no frost?

Re: c'è differenza tra sbrinamento automatico e no frost?

#18
Hai ragione alistair! I venditori nascondono il fatto che un frigo con "sbrinamento automatico" non sia un "no frost" che eviterebbe la formazione di brina o chiaccio nel congelatore. Sono in procinto di valutare quale marca mi offrirebbe questa opzione ( no frost ) per il minor prezzo. Ma fino a poco tempo fa non sapevo neanche che ci fosse una differenza tra un frigo con sbrinamento automatico e quello no frost. Dopo aver valutato una decina di frigoriferi della stessa marca, un solo venditore e' stato onesto e indicato il fatto che il congelatore avesse un sbrinamento manuale, anche quando i dati tecnici del frigo indicassero uno SBRINAMENTO AUTOMATICO! Mentre tutti gli altri frigoriferi indicavano solo uno sbrinamento automatico per i modelli muniti di questa opzione senza menzionare il fatto che il congelatore non lo era!
Tutto il tempo ho creduto che lo "sbrinamento automatico " includesse il congelatore. Nessun venditore (al di fuori di uno) si e' preso la briga di spiegare la differenza e credo proprio che sia fatto intenzionalmente, per indurre le persone non tecnicamente preparate come me a credere una cosa per un'altra.
Aggiugo, che mi sembra strano che alcuni di questi frigoriferi dal costo di oltre 900 euro non abbiano un'opzione "no frost" e non aiuta il fatto che i venditori ti facciano credere che lo sono...
cron