La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

piano cottura a gas o induzione

#1
buongiorno
prima volta che scrivo
devo acquistare una nuova cucina e chiedo pro e contro di piano cottura a gas o induzione.
mi sembra che quello a induzione costa molto di più e occorre una fornitura di energia elettrica a 4,5 kw anzichè a 3kw
Si risparmia con quella a induzione
scusate le domande ma mi piacerebbe conoscere i pro e i contro
Grazie mille

Re: piano cottura a gas o induzione

#2
Tanta gente usa induzione con 3KW e non ha problemi (i piani hanno limitatori), con 4.5KW è meglio e non è che costi una fortuna attivarlo.

Induzione offre miglior rendimento, si risparmia resta meno acceso e KW costa meno del Mcubo gas. Si pulisce più facilmente.
Vero costa di più l'acquisto e forse può essere più soggetto a problemi.
Bisogna scegliere con cura le pentole, però si trovano oneste senza spendere fortuna.
Noi in casa non torneremmo più indietro

Re: piano cottura a gas o induzione

#3
Dipende tutto da te.

Se non cucini molto e/o non ti interessano cose particolari vai pure di induzione se puoi non pagare gas…a mio parere l’unico pro dell’induzione è che potrebbe far bollire l’acqua della pasta più velocemente (se non dai limitazioni di corrente ed hai buone pentole chiaramente).

Per tutto il resto nemmeno regalati lo vorrei e sarei disposto a tutto Pur di avere il gas…ma questo è un mio parere personale, molti non tornerebbero indietro avendo induzione….ma praticamente tutti quelli che conosco che hanno induzione non cucinano…sono rarissime le eccezioni, anche se ci sono.

Come detto però sono di parte, quindi prendi con le pinze quanto scrivo a riguardo

Re: piano cottura a gas o induzione

#4
Beh sì, sei un po' di parte :mrgreen:
Io cucino tanto e con l'induzione ci sto alla grande. Come abbiamo detto più volte qualche limite lo hanno (alcune pentole non sono adatte, saltare i cibi è più complicato) ma per il resto sono vantaggi.

Io abito da solo e con il contatore a 3 kW/h ho resistito una settimana, sono passato a 6 kW/h e ora sto bene. Il pentolame lo dovevo comprare tutto e quindi non è stata una spesa aggiuntiva.
A livello di costi prima della crisi energetica si andava sostanzialmente a pari con il gas nonostante il passaggio a 6 kW/h, ora non saprei.