Buona sera a tutti, sono nuova iscritta e vorrei chiedere consiglio per una lavatrice di livello professionale, come quelle delle lavanderie a gettoni ma senza i gettoni. Sapreste dirmi più o meno quanto costa un modello non troppo ingombrante, capace di lavare un piumone matrimoniale?
Si possono usare facilmente in casa o servono allacci particolari per scarichi, corrente?
Grazie a tutti
Re: lavatrice professionale
#2http://www.grandimpianti.com/lavatrici- ... ti-tecnici
Questa potrebbe fare al caso tuo (supercentrifugante GH6), è un modello semiprofessionale con dimensioni da lavatrice domestica e peso contenuto. Leggendo la scheda tecnica, è prevista anche la versione configurata per alimentazione monofase a 230 V, presumibilmente con potenza di riscaldamento ridotta. Immagino sia un unico modello configurabile con le tre modalità di alimentazione, basta prevedere uno schema con doppia resistenza ed inverter con ingresso monofase a 230 V.
La lavatrice dovrà essere dotata di pompa di scarico e non di valvola di scarico.
Per il prezzo dovresti chiedere ad un rappresentante.
Questa potrebbe fare al caso tuo (supercentrifugante GH6), è un modello semiprofessionale con dimensioni da lavatrice domestica e peso contenuto. Leggendo la scheda tecnica, è prevista anche la versione configurata per alimentazione monofase a 230 V, presumibilmente con potenza di riscaldamento ridotta. Immagino sia un unico modello configurabile con le tre modalità di alimentazione, basta prevedere uno schema con doppia resistenza ed inverter con ingresso monofase a 230 V.
La lavatrice dovrà essere dotata di pompa di scarico e non di valvola di scarico.
Per il prezzo dovresti chiedere ad un rappresentante.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: lavatrice professionale
#3qualche prezzo http://www.mieleprofessionalclick.it/it ... trici.html
quanti kg ti servono ?
http://www.ebay.it/itm/Miele-Profession ... 1786716053
esiste ance il mercato dell'usato
quanti kg ti servono ?
http://www.ebay.it/itm/Miele-Profession ... 1786716053
esiste ance il mercato dell'usato

Re: lavatrice professionale
#4Grazie per l'aiuto. Il bello è che non ho idea di quanti kg mi servono, sono completamente disorientata!!!
Ho una Miele W5000 da 8 kg, pagata un botto di soldi ma è stata una mezza fregatura, il piumone ci entra a fatica e il risultato di lavaggio è mediocre nonostante il programma apposito. Tutto il resto lo lava bene
Ho intenzione di rivenderla al più presto a una mia amica che non lava piumoni in casa, finchè vale perchè ancora in garanzia, avevo fatto anche l'estensione a pagamento.
E pensare che la Miele doveva essere la più capiente rispetto alle LG con capacità di kg persino maggiore
La 9 kg della lavanderia a gettoni è il mio riferimento, in passato ci ho lavato piumoni matrimoniali anche più imbottiti degli attuali e il risultato era veramente impeccabile anche senza usare l'asciugatrice (naturalmente in estate quando il clima è caldo secco).
Perchè non porto i piumoni in lavanderia?
da qualche tempo ho le mie fisse per l'igiene e mi spaventano le lavatrici che hanno lavato anche roba altrui
La lavatrice di cui parla Federal è indubbiamente migliore della mia e ha un cestello un pelo più grande, 62 litri contro i 57 della W5000, temo di trovami ugualmente al limite.
Petra mi ha dato link utili ma voglio escludere il marchio Miele, tra l'altro molte professionali che vedo lì sembrano fin troppo simili alla mia domestica
Lavatrice usata?
Per la fissa dell'igiene posso valutare, se fosse possibile farla ripulire a fondo e sterilizzare prima di comprarla. Chiedo troppo o potrei ottenere un servizio del genere da un rivenditore di usato?
Per il budget non posso andare oltre i 6000 euro
Ho una Miele W5000 da 8 kg, pagata un botto di soldi ma è stata una mezza fregatura, il piumone ci entra a fatica e il risultato di lavaggio è mediocre nonostante il programma apposito. Tutto il resto lo lava bene

Ho intenzione di rivenderla al più presto a una mia amica che non lava piumoni in casa, finchè vale perchè ancora in garanzia, avevo fatto anche l'estensione a pagamento.
E pensare che la Miele doveva essere la più capiente rispetto alle LG con capacità di kg persino maggiore

La 9 kg della lavanderia a gettoni è il mio riferimento, in passato ci ho lavato piumoni matrimoniali anche più imbottiti degli attuali e il risultato era veramente impeccabile anche senza usare l'asciugatrice (naturalmente in estate quando il clima è caldo secco).
Perchè non porto i piumoni in lavanderia?
da qualche tempo ho le mie fisse per l'igiene e mi spaventano le lavatrici che hanno lavato anche roba altrui

La lavatrice di cui parla Federal è indubbiamente migliore della mia e ha un cestello un pelo più grande, 62 litri contro i 57 della W5000, temo di trovami ugualmente al limite.
Petra mi ha dato link utili ma voglio escludere il marchio Miele, tra l'altro molte professionali che vedo lì sembrano fin troppo simili alla mia domestica

Lavatrice usata?
Per la fissa dell'igiene posso valutare, se fosse possibile farla ripulire a fondo e sterilizzare prima di comprarla. Chiedo troppo o potrei ottenere un servizio del genere da un rivenditore di usato?
Per il budget non posso andare oltre i 6000 euro
Re: lavatrice professionale
#5ognuno ha le sue fisse .
potendo preferisco la lavanderia normale per i piumoni . in quelle a gettoni il cliente prima di te potrebbe aver lavato roba non proprio pulita .per essere delicata nei termini .
ci sarà il servizio di sanificazione per le lavatrici usate

ci sarà il servizio di sanificazione per le lavatrici usate

Re: lavatrice professionale
#6La portata in kg è un dato fuorviante, per le lavatrici domestiche.. è lo "specchietto per allodole" utilizzato dai vari produttori per ingannare i consumatori.Grazie per l'aiuto. Il bello è che non ho idea di quanti kg mi servono, sono completamente disorientata!!!
Ho una Miele W5000 da 8 kg, pagata un botto di soldi ma è stata una mezza fregatura, il piumone ci entra a fatica e il risultato di lavaggio è mediocre nonostante il programma apposito
Le macchine professionali, di qualunque marca esse siano, rispettano la relazione per cui 1 kg di portata corrisponde a circa 10 litri di volume utile del cestello.
Effettivamente, 62 litri sono pochi per alcuni tipi di piumoni matrimoniali, per lavare agevolmente ti servirebbe una 8-9 kg professionale. Eviterei dimensioni maggiori, anche per il problema del peso.
Fai bene.. meglio una vera professionale usata che una finta professionale nuovama voglio escludere il marchio Miele, tra l'altro molte professionali che vedo lì sembrano fin troppo simili alla mia domestica

Se acquisti una lavatrice usata da una ditta specializzata, in genere te la forniscono ricondizionata, pulita e igienizzata, conviene fare dei lavaggi a vuoto con appositi disinfettanti.
Con 6000 € di budget escluderei il nuovo, ho visto che le 8-9 kg usate di recente produzione si aggirano intorno ai 2000-3000 € di prezzo, tieni conto delle ulteriori spese per predisporre l'allacciamento elettrico.
Le professionali richiedono alimentazione trifase, una 8 kg assorbe circa 7 kW in fase di riscaldamento, l'ingresso per acqua calda consente comunque di evitare il funzionamento delle resistenze nei lavaggi a bassa temperatura.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: lavatrice professionale
#7Grazie per l'aiuto. Ho iniziato a dare uno sguardo all'usato, tra le prime che ho trovato c'e questa 9kg del 2010 in vendita per 2200 euro, con garanzia di 1 anno offerta dal venditore
meno di quanto ho pagato la mia Miele
Potessi tornare indietro!!!


Potessi tornare indietro!!!

Re: lavatrice professionale
#8Non abbatterti, tutto si risolvemeno di quanto ho pagato la mia Miele
Potessi tornare indietro!!!

Guarda il lato positivo, la tua amica potrebbe essere molto contenta di acquistare la tua Miele, ovviamente ad un prezzo da amici.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: lavatrice professionale
#9Tante lavanderie a gettoni a fine lavaggio hanno un ciclo di sanificazione disinfettante..basta cercare..petra18 ha scritto:ognuno ha le sue fisse .potendo preferisco la lavanderia normale per i piumoni . in quelle a gettoni il cliente prima di te potrebbe aver lavato roba non proprio pulita .per essere delicata nei termini .
ci sarà il servizio di sanificazione per le lavatrici usate
Re: lavatrice professionale
#10Le lavatrici sono molto costose ma con un accordo tra buoni vicini o parenti, si puo' fare una colletta e comprare una grande lavatrice per usarla tutti a turno.
Re: lavatrice professionale
#11Abbiamo una cosa bellissima qui in Italia che è la lavatrice di casa, cosa che in altri paesi non c'è ad esempio in Svizzera..perché rinunciarci in favore di una lavatrice in comune? Dove magari il vicino il minuto prima ha lavato un set completo di tappeti pelosi e pisciatuzzi del cane??! 

Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: lavatrice professionale
#12Rouge84 ha scritto:Scusa ma non ti fa impressione mettere la tua biancheria subito dopo che ce l'ha messa qualcun altro?gi.gi89 ha scritto:Le lavatrici sono molto costose ma con un accordo tra buoni vicini o parenti, si puo' fare una colletta e comprare una grande lavatrice per usarla tutti a turno.
No no mi spiace non fa per me
al massimo al massimo con i parenti, se proprio si dovesse scegliere
ma se son lontani? la lavtrice fa un tour mensile? settimanale? chi paga la benzina degli spostamenti?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: lavatrice professionale
#13in montagna? ma scherzi.... immagina il trasporto che casino sarebbe
meglio lavare a mano quelle due tre cose, no?

meglio lavare a mano quelle due tre cose, no?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: lavatrice professionale
#14Sigh non ci stanno più i gigi gg di una volta 

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: lavatrice professionale
#15se non ho capito male hai una macchina che lava bene tutto a parte i piumoni (magari matrimoniali?) e la vorresti sostituire per lavare i piumoni in casa?
Prima di fare una scelta della quale potresti pentirti, vorrei farti ragionare sul fatto che ti stai concentrando su una tipologia di lavaggio che rappresenta a spanne il 2/3 % dei lavaggi che andrai a fare.
Le macchine professionali, oltre a poter essere più capienti, hanno caratteristiche molto diverse e non tutte queste sono desiderabili o perlomeno utili...
in primis la macchina professionale sopporta frequenze di utilizzo molto maggiori: se non fai 6 lavatrici al giorno si tratta di una caratteristica costosa ma inutile.
poi c'è da prendere in considerazione i consumi, gli assorbimenti elettrici, la rumorosità che non sono prioritarie per una macchina professionale...
infine la facilità di uso e manutenzione: le macchine professionali usano detersivi e materiali di consumo specifici che magari richiedono pure patentini e particolari precauzioni. La manutenzione richiede attività quotidiane che si giustificano con l'uso intenso...
Da quello che mi pare di capire l'uso che ne faresti è prettamente domestico e quindi il grosso rischio è di trovarti con una macchina che (forse) ti lava bene i piumoni le tre volte l'anno che ti serve, mentre è causa di perdite di tempo e soldi durante tutti gli altri cicli di lavaggio (con il rischio di peggiorare i risultati di lavaggio).
Prima di fare una scelta della quale potresti pentirti, vorrei farti ragionare sul fatto che ti stai concentrando su una tipologia di lavaggio che rappresenta a spanne il 2/3 % dei lavaggi che andrai a fare.
Le macchine professionali, oltre a poter essere più capienti, hanno caratteristiche molto diverse e non tutte queste sono desiderabili o perlomeno utili...
in primis la macchina professionale sopporta frequenze di utilizzo molto maggiori: se non fai 6 lavatrici al giorno si tratta di una caratteristica costosa ma inutile.
poi c'è da prendere in considerazione i consumi, gli assorbimenti elettrici, la rumorosità che non sono prioritarie per una macchina professionale...
infine la facilità di uso e manutenzione: le macchine professionali usano detersivi e materiali di consumo specifici che magari richiedono pure patentini e particolari precauzioni. La manutenzione richiede attività quotidiane che si giustificano con l'uso intenso...
Da quello che mi pare di capire l'uso che ne faresti è prettamente domestico e quindi il grosso rischio è di trovarti con una macchina che (forse) ti lava bene i piumoni le tre volte l'anno che ti serve, mentre è causa di perdite di tempo e soldi durante tutti gli altri cicli di lavaggio (con il rischio di peggiorare i risultati di lavaggio).
You can tell the ideals of a nation by its advertisements