La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

problema lavatrice

#1
Salve, ora vi spiego l'accaduto, ieri pomeriggio cercando di "aumentare" la portata dello scomparto dell'ammorbidente (poichè permette di far inserire soli 70ml) ho tentato di innalzare leggermente la leva max (so che è stata una cosa sciocca, e me ne rendo conto)...insomma alla fine ho rotto il dispositivo azzurro che sta nello scomparto dell'ammorbidente e che blocca il cassetto stesso. Ora accendendo la lavatrice senza questo dispositivo azzurro nello scomparto, la vaschetta dell'ammorbidente rimane piena d'acqua e in più se si apre completamente il cassetto, questo rimane in mano. Secondo voi come posso rimediare a questo danno?? Ho tentato di incastrare nel sifone un tappo di un profumo, ma la vaschetta non si svuota completamente...vi prego potete aiutarmi poiché la lavatrice non è la mia, si tratta di una beko. Inoltre non esiste il singolo ricambio, ma viene venduto a 30€ l'intera vaschetta! Quando a me serve solo il sifone..beh sinceramente non mi va di spendere 30€ per una lavatrice che da ottobre non rivedrò piú...l'ho trovata in casa in affitto..potete indicarmi come "ripararla" , almeno di poter far qualcosa per farle prendere l'ammorbidente.

Un grazie anticipato

Re: problema lavatrice

#7
[quote="francesco16"]ho comprato una lavatrice whirlpool, una pessima idea, si rompe sempre e l'assistenza è scarsa come la qualità del prodotto...non vi dico poi l'ufficio reclami...un consiglio non è una marca seria


Quel marchio è già sceso a terra ormai da parecchi anni..soprattutto sulla qualità dei materiali utilizzati..come ad esempio cuscinetti del cestello che partono dopo 2 anni e riparazioni che arrivano a costare lo stesso prezzo (se non qualcosa in più) della lavatrice stessa. Quindi a questo punto le cose sono 2:
1. O si ripara spendendo quel prezzo (cosa improbabilissima)
2. O si manda in discarica dopo pochi anni dall'acquisto

Non solo Whirlpool è così, ma lo stesso discorso vale per Ignis, indesit, Ariston (che dal 2014 sono state acquistate da Whirlpool, quindi si ha sempre la stessa qualità costruttiva!)
Poi anche queste marche come Beko..Sangiorgio ecc.
Attualmente (secondo me) le uniche economiche che si salvano sono quelle prodotte da Vestel (ma bisogna riconoscerle per acquistarle..) poiché hanno buona meccanica e vasca apribile (ossia se vi è un guasto interno al cestello è possibile ripararlo senza acquistare l'intero cestello). Per quanto riguarda invece quelle di fascia medio-alta , le uniche fatte come si deve sono le Rex Electrolux, le Candy, le Bosch, le Aeg e le Miele. (anche se alcune di queste hanno vasca chiusa, ma buona componentistica)