La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Sostituzione forno....Quanta scelta!

#1
Ciao a tutti,
io e la mia ragazza siamo finalmente decisi a sostituire il vecchio forno tradizionale, in questi giorni abbiamo cominciato a dare un occhio al mercato e devo dire che c'è veramente troppa scelta!
Inizialmente eravamo propensi ad un normale forno tradizionale ma poi abbiamo visto che ci sono svariate livelli di combinazione con le funzioni a vapore e a microonde; tutte queste opzioni ci hanno creato non poca confusione :mrgreen:
Di primo acchito abbiamo cercato un forno che abbinasse tutte queste opzioni ma facendo un po' di appofondimenti ci siamo conviniti che l'opzione "all in one" porta con se gli svantaggi delle soluzioni ibride(vedasi costi e compromessi tra le varie funzioni)
Indipendentemente dalla marca voi consigliereste qualche particolare combinazione o compromesso? Potrebbe aver senso la combiazione forno tradizionale + vapore?

Grazie in anticipo a tutti quelli che contribuiranno!

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#2
Il forno combinato a vapore secondo me ha senso se:
- ha vapore 100%
- si pensa di usare cotture con vapore 100%
- non si ha bisogno di avere temperature superiori a 220/250 gradi circa

Se già una di queste premesse non c’è allora secondo me non ha senso.

Tutto sta quindi a capire cosa ci volete fare con il forno (oltre ad avere un budget)

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#3
Ciao twistdh,
grazie per la risposta, confesso che per schiarimi le idee mi sono letto molti dei tuoi commenti nelle varie discussioni :mrgreen:

Giustamente la discriminante è l'utilizzo che si vuole fare del forno, ti posso dire per certo che temperature superiori ai 250 gradi non ci servono in quanto non puntiamo a fare pizza, al massimo pane per cui possono bastare i 250 gradi.
Sul vapore 100% concordo con te, è una funzione che ci deve essere e deve essere utilizzata in modo importante altrimenti si può sopperire in altra maniera.(se devo fare delle verdure posso farlo con la vaporiera)
Mi interessa anche la funzione di cottura sottovuoto anche se in quel caso si può sempre sopperire con un Roner.

In realtà ci potrebbe essere anche un alternativa, mi hanno parlato molto bene dei microonde a libera installazione di Whirlpool e se non sbaglio questi hanno anche la funzione vaporiera inclusa. Questa scelta mi permetterebbe di cuocere i cibi in maniera rapida e in quanittà ridotte senza la necessità di mettere in temperatura un forno normale.

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#4
Eh dipende da te:
il microonde (tutti possono cuocere a vapore, basta prendere il contenitore adatto…whirlpool ha anche programmi automatici che spesso vanno molto bene una volta capiti) è la cosa più pratica per cuocere a vapore porzioni non grandi (per 3-4 persone massimo diciamo).

Se vuoi fare quantità enormi allora il forno è ovviamente meglio.

Per la cottura sottovuoto di piccole quantità il forno non è molto efficiente chiaramente, ma va bene…il roner è ovviamente il top per questo scopo specie per porzioni “piccole”. Se sei uno che si prepara i pasti per tutta la settimana in una volta sola allora col forno è la cosa migliore è più economica.

Già se cucini per poche persone e quasi mai grosse quantità, allora il forno a vapore non ha molto senso a mio modo di vedere

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#5
Guarda noi in casa siamo in due e difficilmente cuciniamo per tante persone, questo è il motivo per cui sono sempre stato attirato dal forno microonde whirlpool.
Secondo me permette di avere una versatilità molto altra oltre ad un efficienza nettamente migliore rispetto ad un forno tradizionale.(soprattutto nel nostro caso d'uso)
In questa situazione direi che potremmo dirottare il grosso del budget sull'acquisto di questo prodotto e sostituire il foro tradizionale con qualcosa di "normale" ma al passo con i tempi.

Se non sbaglio per i forni a microonde consigli Whirlpool giusto?(dovresti averne uno se non ricordo male)

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#6
Ciao, si forni a microonde whirlpool.

Io ne ho uno che va molto bene come hardware, ha il problema del software che fa cagare…diciamo che io lo cercavo con certe caratteristiche e non avevo molta scelta. Se ne prendi uno che non ha lo schermo touch ma dei comandi più classici ed uno schermo piccolino allora non avrai alcun problema ed andrà benissimo (prodotti fallati esclusi).

Se vuoi il loro modello di punta (io ho il w11 da incasso) devi sapere che il software fa pena e quindi non è molto responsivo ed a volte si riavvia…poi cuoce molto bene e tutto è molto comodo, ma a volte fa venire il nervoso.

Se vuoi il top puoi valutare il rispettivo kitchenaid che ha comandi fisici e schermino piccolo, quindi dovrebbe andare benone.

Nel complesso io lo riprenderei o al limite prenderei il kitchenaid, semplicemente perché non esiste altro di così completo e funzionale. Come detto per tutti i modelli più “semplici” non ci sono problemi e vanno benissimo sotto ogni punto di vista

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#7
Scusami,
rileggendo il mio messaggio mi sono dimenticato di specificare che per quanto riguarda il microonde combinato optereri per quello di libera installazione, andrei a sostituire il forno da incasso con un normale forno ventilato.
Nello specifico sto guardando il modello MWP 339 ma visto che hai nominato Kitchenaid ho dato un occhio anche al loro sito;
ho scoperto che anche loro fanno un microonde combinato a libera installazione ma sembra introvabile. (modello KMQFX 33910)

Per quanto riguarda le marche ho capito che si può fare affidamento al gruppo BSH dove i prodotti dovrebbero essere identici ma con finiture diverse che giustificano le differenze di prezzo. (Neff fascia altra e poi Bosch/Siemens)
Stesso discorso mi pare sia applicabile tra AEG ed Electrolux.

Sbaglio o tu hai Siemens?

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#8
Ciao,
Si avevo capito che lo volevi a libera installazione il micro…avevo giusto fatto qualche esempio. Se ha tasti fisici e schermino non touch allora va benissimo.

Per il resto si, gruppo bsh va bene…non cambiano solo le finiture ma anche funzioni accessorie. Voglio inoltre sperare che i modelli più costosi siano più precisi nella cottura, ma questa è una speranza…impossibile dirlo.

Siemens e neff sono paragonabili come finiture è meglio di bosch…neff a pari livello ha delle funzionalità in più (luci nella porta, porta slide&hide…).

Io ho Siemens perché mi piaceva esteticamente ed ha il manopolone di acciaio che è molto comodo e ben fatto…avessi potuto avrei preso ilve, però mi ci trovo molto bene e non ha difetti importanti (contando la sua fascia di prezzo e le funzioni va ottimamente)

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#9
Ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo sul forno a libera installazione di Whirlpool sto trovando recensioni poco lusinghiere ma credo che non ci siano tanto alternative se non il Kitchen Aid introvabile(che a me sa tanto di copia del Whirlpool).
Appena ho un po' di tempo provo a cercare qualche alternativa valida.

Scusa ma non ho capito, Neff E Siemens sono paragonabili come finiture mentre bosch è un gradino sotto?

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#10
L’ordine dal “peggiore” al “migliore” è: bosch—>Siemens—>neff—>gaggenau

Bosch è il più semplice come rifiniture…Siemens e neff sono pari livello, ma neff viene un po’ di più (100-200€ a pari modello) perché ha delle finezze in più (come detto prima)…poi c’è gaggenau che ha finiture visibilmente migliori (anche se l’acciaio usato resta di qualità mediocre…ma almeno è più spesso e c’è meno plastica.

Io quindi vedo Siemens e neff di pari livello e da scegliere in base all’estetica preferita e se si vuole la luce nella porta e/o la porta slide&hide.
Detto questo, come cottura ho provato bosch/Siemens/neff, e tra questi non ho trovato differenze di risultato…tranne che molti bosch non arrivano a 300, ma li dipende dai modelli.

Per il microonde: i kitchenaid sono whirlpool rimarchiati e con estetica diversa, ma restano dello stesso gruppo. A pari modello sono identici, c’è da scegliere quello che ha meno comandi touch possibili e con i display più semplici

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#11
Scusami se ti rispondo solo ora.
Grazie per la spiegazione, ora ho le idee più chiare su come si posizionino le varie marche.
Leggendo il forum ho visto che vanno molto anche i prodotti AEG-Electrolux, secondo te queste marche sono valide? (tenendo conto della differenza di livello)

Per quanto riguarda il Kitchenaid immaginavo fosse lo stesso prodotto della Whirlpool, troppo simili.
Sabatono sono andato a vedere dal vivo i Whirlpool per renderemi conto delle dimensioni e devo dire che sono veramente ingombranti.
Riguarda al modello ho letto diverse recensioni negative sull'ultimo modello MWP 3391, molte persone lamentano tempi di cottura raddoppiati rispetto al modello precedente JET CHEF 479, valuterò attentamente quale modello scegliere.

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#12
Aeg/Electrolux pare vadano bene. Non li conosco bene di persona ma dovrebbero essere validi.

Per il microonde: io ho sempre avuto i modelli top a libera installazione (l’ultimo il jt466 mi pare), ora ho il modello top da incasso perché mi ero rotto di avere spazio sul piano occupato.

Quello che indichi dovrebbe essere l’ultima versione: non lo conosco ma dubito che ci metta il doppio a cuocere dato che è comunque un 1000watt. Alcuni programmi potrebbero metterci di più per come sono impostati: ad esempio con il mio vecchio scongelavo il pane in 1/3 del tempo che impiego ora…solo che ora viene scongelato molto meglio e comunque si parla di 2-3 minuti totali di attesa, quindi per me molto meglio così. Per le altre cotture impiega anche qualcosa meno nonostante sia meno potente sulla carta l’attuale.

Poi vabbè le recensioni dipende sempre dove le trovi, quante ne trovi e chi le fa.

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#13
Io ho un AEG multifunzione 100% vapore e con cottura sottovuoto. Quando lo presi non c'era l'equivalente modello Electrolux (che in Italia di solito costa meno) e lo pagai sui 1500 euro credo.
Sono passati circa 5 anni e va ancora alla perfezione. Uso tutte le funzioni (vapore e sottovuoto comprese) e non ho niente di cui lamentarmi.

I comandi sono touch e funzionano sufficientemente bene. Li ho pure sul piano cottura a induzione Electrolux e al più qualche volta mi devo asciugare le mani per usarli ma niente che mi abbia mai mandato in malora una preparazione o che mi abbia comportato chissà quali fastidi. Resta il fatto che se uno preferisce la manopola fa benissimo a cercare qualcosa che lo soddisfi.

Di microonde non so nulla, io ne ho uno da 80 euro che uso solo per riscaldare.

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#14
twistdh secondo me hai fatto proprio bene ad andare sul forno ad incasso e rottamare quello a libero installazione, l'ingombro di questi oggetti mi sta facendo propendere al non acquisto nonostante la comodità sulla cottura dei cibi.
A vole ci sono recensioni fatte veramente con i piedia ma quelle che ho trovato dettagliano veramente bene quali sono i problemi, se le ritrovo ti mando un MP.

@klw grazie per la tuo opinione sui prodotti AEG, vedo che sei rimasto soddisfatto.

Re: Sostituzione forno....Quanta scelta!

#15
per le recensioni intendevo dire che se trovi 10 recensioni pessime (magari prodotto che non cuoce, che fa rumore, che si rompe...) per un prodotto che vende svariate migliaia di unità, beh hanno una valenza pressochè nulla.
stesso discorso se quelle 10 recensioni sono ottime...troppo poche per essere rilevanti.

Poi se in quelle recensioni parlano di difetti intrinseci di progettazione è un discorso diverso. come ti ho detto per me i comandi touch sono un grosso svantaggio (anche se fossero reattivi come quelli di un iphone)...specie sui whirlpool, dato che il loro punto debole è il software. questo lo ritengo un "difetto" di progettazione (tra virgolette perché è stato fatto appositamente così per risparmiare).

il forno che non scalda invece è un prodotto fallato...e ci sono anche prodotti da 10k che possono essere fallati :)