La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Pannelli infrarossi

#1
Buongiorno,
A mio fratello, che sta valutando il modo migliore per riscaldare una casa da ristrutturare (o meglio, già ristrutturata nelle componenti principali ma ancora da completare con impianti, rivestimenti eccetera) è stata proposta questa cosa, i pannelli a infrarossi. Questa cosa lo ha un tantino destabilizzato, perché in prima battuta stava pensando alla solita caldaia e al riscaldamento a pavimento.
Qualcuno potrebbe elencare, anche in modo schematico/sintetico, quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei pannelli a infrarossi rispetto al riscaldamento a pavimento con le solite tubazioni?
Grazie
p
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Pannelli infrarossi

#3
Nemmeno se ce stanno i pannelli sul tetto?
Si tratta di non dover pagare una costosa caldaia... (anche se poi c'è comunque da riscaldare l'acqua sanitaria).
La cosa che più mi lascia perplesso è che il suggerimento è venuto da un termotecnico...
La casa è a qualche kilometro da Asolo (Tv), non so esattamente di che zona climatica si tratta.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Pannelli infrarossi

#4
L'utilizzo di Energia elettrica da fotovoltaico per produrre calore 'per effetto Joule' (resistenze elettriche, per capirci) è specificamente escluso dal dm req.min. (o, più tecnicamente, è esclusa la possibilità di considerarla energia rinnovabile), quindi, il rendimento medio dell'impianto cosi configurato non rispetterà i minimi stabiliti.

La qual cosa potrebbe anche non interessare nessuno, intendiamoci. (Anche oggi io avrò infranto almeno 10 limiti di velocità e non mi hanno ammanettato.. ancora)
(E, anche oggi, mi capiterà di vedere qualche relazione tecnica completamente falsa, completamente corretta ma disattesa in fase di esecuzione, completamente 'ignorante' le disposizioni di legge .... e nessuno è mai finito in galera per cio')
Il fatto è che uno Stato dovrebbe avere la mano destra per scrivere le norme e quella sinistra per farle rispettare; il nostro è un tennista con il destro ipertrofico che continua a scrivere leggi, decreti, regolamenti e incentivi.. e il sinistro da T-rex, tanto puntuto e arcigno quanto sottosviluppato e inutile per cacciare mosche.
Poi, in mezzo, ci metti i venditori: ancora ieri, a Klimahouse, un bel sistema radiante elettrico vantava rendimenti del 120% (cosa impossibile per legge fisica, ma che sono mai le leggi della fisica contro quelle del marketing??)

Re: Pannelli infrarossi

#5
Mamma Santina, tu intendi l'infrarosso a pavimento o pannelli da parete?
Io ho la casa in questo momento completamente riscaldata con i pannelli infrarossi, a parte una stufa a gas in cucina ( con aria calda che esce a livello del pavimento).
Quest'anno mi ci sono trovata a fare così per forza di cose, per problemi alla caldaia condominiale, ma tutti i rivenditori di pannelli ad infrarosso ne sconsigliano l'uso come unica fonte di riscaldamento.
Dato che li ho da parecchi anni , ho capito perchè: con il tempo tendo a consumare di più di quanto riportato ( dopo un anno quello da 200 watt mi sta consumando 223) e non so se questo sia bene o male ( rendono di più? ne posso quindi usare di meno?)
l problema è anche l'utilizzo contemporaneo degli altri elettrodomestici: a me , su un totale di 1800 watt di pannelli, in contemporanea con lavatrice ed asciugacapelli è saltato tutto.
Qundi vanno dosati bene....
I miei sono tutti a basso wattaggio ( da 200 e da 300 watt) e li ho distribuiti nei vari ambienti : nella camera più grande (20mq)ne ho da 200+300 e stanno accesi giorno e notte ( negli altri ambienti ho il temporizzatore) perchè è una camera esposta male e senza controsoffitto.
Esiste anche l'infrarosso da inserire nella parete, non solo a pavimento. Anche queste sono serpentine. Ma da quel che ho capito assorbono molto, come pure quelli a pavimento. Mi sembra che stai sui 1000 watt. ( su 20 mq)
Poi ci sono quelli a soffitto, o piccolini da inserire nella controsoffittatura o grandi ( sui 500/600 watt per 20 mq) e forse è la soluzione migliore ma appunto, attenzione

per il riscaldamento a pavimento ho visto ultimamente questo link di un parquet che si alza per l'ispezione, invece di scassare tutto, in caso di problemi/ sostituzioni se ti interessa:
https://www.youtube.com/watch?v=8jDWCTPTy64