Re: piccola lampada

#2
:roll: La Egle non l'ho mai vista, eppure sono stata due volte da Artemide in ditta.Ed ho anche il catalogo..non trovo.
Tipo simile mi viene in mente la Arà di Flos
http://217.169.111.182/decorative/Produ ... los.com%2f#" onclick="window.open(this.href);return false;

E perchè non una Tizio piccola di Artemide? sta bene su ogni stile e rientrerebbe nella cifra che vuoi spendere :wink:
Qui cercando nel forum ci sono indicazioni di molte lampade da tavolo....
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: piccola lampada

#3
irisblu ha scritto:Un aiuto
Sto cercando , per un regalo , una piccola lampada da tavolo (budget max 300 euro).
Andrà su una scrivania di antiquariato. Ho visto su internet Artemide EGLE..
Immagine
Immagine
Molto bella la Egle, che vedrei perfettamente su una scrivania in legno, specie nella finitura bianca più neutra, l'altra invece, non mi fa sognare. Il led da 3W fa si che la Egle sia adatta quale luce da tavolo con fascio orientabile od anche da comodino, non per altri usi.. :roll:
2 righe:
Egle di Artemide è una lampada da tavolo a sorgente LED. Lo stelo è orientabile in tutte le direzioni e il diffusore, dotato di una lente concentrante, ruota di 360° sulla verticale, permettendo numerose posizioni di puntamento del fascio luminoso. Materiali: base e diffusore in alluminio pressofuso; stelo in alluminio. Colori: bianco lucido, nero lucido, cromo lucido. Emissione di luce: diretta orientabile a LED da 3w..

Re: piccola lampada

#7
Immagine
Immagine
Prodotta inizialmente dalla Italiana Luce (piccolo ma fortunato marchio che aveva realizzato diversi classici come appunto la nostra e Logo di Barbaglia e Colombo e Jazz di Porsche design, solo per citarne alcuni), l'azienda milanese è acquisita nel 1998 dalla Cassina/Nemo (che a sua volta si costituisce nel 1993 per volere di Franco Cassina e Carlo Forcolini), la lampada ha avuto un successo considerevole per le doti di flessibilità (volendo, utile in un angolo lettura del salone, ma anche per il letto, non solo da scrivania) e per il costo limitato (ottenuto grazie ad un uso 'elegante' tutto sommato del policarbonato).
E' la Dove, design di Barbaglia/Colombo, reperibile sul mercato sia di seconda mano e su ebay, sia nuova:
http://www.nemo.cassina.it/database/Dove.pdf
http://www.colorado.it/it/catalogo/tavo ... ove/c/nero

Sotto, Logo, Jazz di cui si parlava (di Italiana Luce):
Immagine
Immagine

Re: piccola lampada

#8
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
2 classici imperdibili di Joe Colombo per Oluce:
Spider tavolo (1967) in lamiera e acciaio, ma anche in versione terra, e bellissima, realizzata in collaborazione col fratello Gianni (sotto), la 281 (1962) in perspex, sorta di lampada/oggetto d'arte frutto della collaborazione del milanese col Gruppo T e con gli artisti dell'arte programmata negli anni '60, attorno a Fontana, Anceschi, Munari, ecc.. :roll:
Immagine

Re: piccola lampada

#9
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Carrellata con varie e diverse idee, partendo con la snodabile, a led, Zac di Anta, e poi su base a treppiede la Radon di Lightyears, e la Brazil scorrevole sul fusto di Danese, infine Love letter to the Castiglioni brothers di Molo..;
Flowerpot di &tradition, poi la Jetzt, Max Kugler di Ingo Maurer, Let, Trias di Baltensweiler..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: piccola lampada

#10
Grazie 1000 Lot . Una scorpacciata di lampade a pranzo...
Incertezza tra
Egle
Spider
Daphine ( la lampada di Lumina con il trasformatorino è troppo originale)
Incertezza anche per i colori
Egle bianca o cromata ?
Spider bianca o nera?
Daphine argento metallizzato o un bel rosso?
A chi andrebbe la tua preferenza?
Di nuovo grazie

Re: piccola lampada

#11
La Egle è una scoperta, e la trovo molto bella, è quella che mi piace di più.. e, considerando l'ambiente bianco 'da antiquario' la sceglierei appunto rigorosamente bianca.. La Dauphine espone brutalmente il trasformatore e si ingentilisce tuttavia per il fusto esile e le dimensioni minime, quindi, opterei per il nero.. :wink:
Immagine

Re: piccola lampada

#12
lot ha scritto:La Egle è una scoperta, e la trovo molto bella, è quella che mi piace di più.. e, considerando l'ambiente bianco 'da antiquario' la sceglierei appunto rigorosamente bianca.. La Dauphine espone brutalmente il trasformatore e si ingentilisce tuttavia per il fusto esile e le dimensioni minime, quindi, opterei per il nero.. :wink:
se posso quotare, quoto le due indicazioni lampada-colore, con una preferenza per la egle veramente bellissima bianca

poi ci tenevo a far notare l'educazione con la quale ha evitato di commentare quel serpente nero che ti ostini a proporre... 8) :lol: :lol: :lol:
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: piccola lampada

#13
canarino ha scritto:..poi ci tenevo a far notare l'educazione con la quale ha evitato di commentare quel serpente nero che ti ostini a proporre... 8) :lol: :lol: :lol:
Mmm.. i veri serpenti secondo me, sono altri.. :lol: 8) :)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: piccola lampada

#14
Prenotata EGle bianca ( 290 euro) La cromata sarebbe stata fuori budget (370)
Di nuovo grazie
Intanto mi e' nata una vera passione per la Martinelli Cleo.
Questi non fanno mai saldi?