Sospensione Foscarini LE SOLEIL, quesito “illuminotecnico”

#1
Dal sito Foscarini ho visto che Le Soleil, una delle sospensioni che preferisco e al momento candidata per la mia zona giorno, ha una nuova versione con alimentatore elettronico e lampada a fluorescenza.

Immagino che sarà difficilissimo che qualcuno possa aver visto dal vivo le 2 versioni, però qualche esperto può forse darmi un’indicazione sulle differenze che potrei trovare dal punto di vista della qualità e quantità della luce.

La versione “classica” ha 3 lampadine alogene G9 da 60W (2800 K, 980 lumen cad.) disposte a corona (luce diffusa lateralmente e verso l’alto) e un faretto GU10 da 75W (2800 K, 2500 lumen) verso il basso. Il risultato è quello visibile in foto.

Immagine


Uploaded with ImageShack

La nuova versione ha una lampada a fluorescenza GX24q-4 da 42W, da ricerca su internet ho visto che si trova nelle varianti a luce fredda (4000 K) o calda (3000 K), con 3200 lumen

E’ evidente il vantaggio dal punto di vista energetico (42 W contro 255 W), mi chiedo però dal punto di vista della piacevolezza e dell’intensità di illuminazione quale sia preferibile.
In generale infatti le lampade a fluorescenza non mi fanno impazzire, penso che tra le due versioni sia da preferire quella a luce calda, o sbaglio?

Inoltre la luminosità complessiva è molto inferiore, 3200 lumen contro circa 5400: però immagino sia molto diverso avere un solo corpo illuminante centrale contro 4 disposti in modo molto particolare.
Devo aspettarmi una luce più fioca?

Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione, anche se solo “teorica”!

Re: Sospensione Foscarini LE SOLEIL, quesito “illuminotecnic

#2
Credo che la luminosità della versione fluo sia decisamente inferiore, è evidente dai lumen....

Mi sembra poi che avere quattro fonti dia un risultato magari meno omogeneo ma più funzionale (soprattutto pensando al faretto verso il basso che ottimizza la resa luminosa in direzione dell'eventuale tavolo)
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: Sospensione Foscarini LE SOLEIL, quesito “illuminotecnic

#4
Se la vedo in giro guardo come sta messa 'sotto', ma giustamente, come osservava Miki, la versione con sorgenti alogene è certo più efficiente. Ma, dipende sempre dall'uso che ne devi fare: se la metti sopra un tavolo, anche la versione fluo andrebbe bene; se la usi per l'illuminazione generale a centro stanza propenderei per l'alogena.
Immagine

Re: Sospensione Foscarini LE SOLEIL, quesito “illuminotecnic

#5
grazie a tutti delle risposte!

@miki: sui lumen è quello che penso anch'io, l'unico dubbio che mi rimane è che se ci sono più lampadine non sia corretto sommare aritmeticamente, per cui forse un po' di luminosità si perde

@bayeen: grazie della segnalazione, la Soleil dal vivo in versione alogena l'ho già vista (a Milano ad esempio c'è anche alla Rinascente, zona design nel seminterrato), i miei dubbi sono sulla nuova versione fluo

@lot: anche secondo te quindi come luminosità totale è probabile sia più elevata l'alogena. Sulla qualità della luce invece ci sono differenze significative, ipotizzando una fluo a luce calda (quella fredda penso stonerebbe troppo con gli altri punti luce)?

Il soggiorno ha più punti luce (quando sarò più convinto aprirò un topic sulle mie scelte finali!) e la Soleil la metterei sopra il tavolo, però già la versione alogena, data la particolare conformazione, non è che mi sembri proprio luminosissima!

Re: Sospensione Foscarini LE SOLEIL, quesito “illuminotecnic

#8
lot ha scritto:
giappus ha scritto:..Temo possa essere troppo grossa, specialmente considerando i 270 di altezza del soffitto..
Secondo me 270cm sono troppo pochi per Le soleil (diam. 65x h43cm), che ha bisogno di maggiore spazio, per 'esprimersi'.. :roll:

nooou, Lot, non dire così....
l'han proposta anche a noi come sospensione sopra il tavolo in sala dicendo che poteva starci bene (anche noi soffitto 270, tavolo 90x210) e a me non dispiace affatto... sia bianca sia rossa :)
ci avevano proposto anche la "mamma mia" di antonangeli versione oro, e mamma mia è stata appunto la mia reazione guardando il prezzo di listino :evil:
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Sospensione Foscarini LE SOLEIL, quesito “illuminotecnic

#9
chiaretta ha scritto:
lot ha scritto:
giappus ha scritto:..Temo possa essere troppo grossa, specialmente considerando i 270 di altezza del soffitto..
Secondo me 270cm sono troppo pochi per Le soleil (diam. 65x h43cm), che ha bisogno di maggiore spazio, per 'esprimersi'.. :roll:

nooou, Lot, non dire così....
l'han proposta anche a noi come sospensione sopra il tavolo in sala dicendo che poteva starci bene (anche noi soffitto 270, tavolo 90x210) e a me non dispiace affatto... sia bianca sia rossa :)
ci avevano proposto anche la "mamma mia" di antonangeli versione oro, e mamma mia è stata appunto la mia reazione guardando il prezzo di listino :evil:
Ciao chiaretta, e alla fine cosa avete messo sopra il tavolo?!?
Cercasi disperatamente utente che possa postare foto di Soleil con tavolo di dimensioni normali con soffitto di dimensioni normali.. :oops:

Re: Sospensione Foscarini LE SOLEIL, quesito “illuminotecnic

#10
giappus ha scritto: Ciao chiaretta, e alla fine cosa avete messo sopra il tavolo?!?
Cercasi disperatamente utente che possa postare foto di Soleil con tavolo di dimensioni normali con soffitto di dimensioni normali.. :oops:
tu vuoi farmi piangere, eh? :evil: :lol: :lol:
sul tavolo c'è ancora la tristissima lampadina nuda, altrimenti detto stile poverty; finchè non ci decidiamo M (mio marito) non vuole comprare dei placebo da ikea, ovvio e simili, temendo che poi rimangano appesi lì per anni (io preferisco 1000 volte una lampada ikea alla lampadina nuda, ma ormai ho rinunciato a lottare) :evil:

se vuoi vederla, bella pendula e col filo giallo, l'album di casa è in firma e non c'è pass ;)
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Sospensione Foscarini LE SOLEIL, quesito “illuminotecnic

#13
chiaretta ha scritto:..ma alla prossima lampada che mi boccia, lo declassiamo :lol: :lol: :lol:
Beh, aspetta ancora un pò prima di farlo.. :lol: :lol: 8)
Se sono al Salone, uno squillo per sapere come va, non te lo leva nessuno..
:D
Sono previste un sacco di novità, magari trovi quella che fa per te.. ma bisogna vedere se le realizzano tutte. Le stesse aziende 'top' tipo Flos e Artemide hanno accantonato parecchi prototipi comparsi nel 2009. E' la crisi, vedremo... :roll: