La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Aiuto illuminazione cucina

#1
Ciao, ho un problema gia' accennato nella sezione cucine, ma mi sposto per non uscire fuori topic!! il mio problema è che ho l'illuminzione distante rispetto al tavolo della cucina che arrivera' vi posto il 3d .. tenendo presente che l'illuminazione attuale è a centro stanza e che dovrei spostarla ovviamente sul tavolo con la paura che il resto della cucina rimanga mal illuminata, mi erano state proposte parentesi tipo flos, maaaa non sprei preferirei altre soluzioni, ecco la disposizione:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Aiuto illuminazione cucina

#4
Forse più divertente e con un aspetto forse meno 'tecnico', Da+Dort di Ingo Maurer un sistema creativo e funzionale: ispirata alla a_Tool (ultima foto sotto) di Christoph Matthias e naturalmente Ingo Maurer, il sistema è stato ridisegnato per essere usato 'in casa', l'anno scorso.
E' un'ottimo strumento sia per lavorare, sia per 'abitare' e col suo diffusore orientabile e movimentabile lungo i cavi a bassa tensione, riesce anche ad imprimere parecchia intimità nell'ambiente in cui è collocato.
Info e costo:
http://illuminazione.outletarredamento.it/p-749 ... ione-.html
http://www.lux.it/product/7754/INGO-MAU ... -DORT.html
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Aiuto illuminazione cucina

#5
Pam.., nella tua cucina potrebbero essere sufficienti una coppia di sospensioni decentrate, da porre una in zona cucina l'altra in zona tavolo.
Un esempio, quelle di De Majo e Vistosi, che, oltre ad essere delle ottime case di illuminazione dispongono anche di vetrerie d'eccezione.
Rispettivamente una coppia di Memory (ora anche la versione nera/oro) declinata molto variamente in misure e tipi diversi, o la Alma. Quasi tutte le sospensioni delle due aziende sono decentrabili, piccolo punto a loro favore rispetto alle altre.
Info:
http://www.demajoilluminazione.com/tl_f ... 20S2PD.pdf
http://www.vistosi.it/shop/scheda-ALMA-SP/ALMA/
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Alternativo ai sistemi della Album (i più belli e i più costosi) lo Sphère, di Vistosi, abbastanza economico, da pensare da sola, in coppia o a 'grappolo'.
Info e costo:
http://www.vistosi.it/shop/scheda-SPHERE-SP/SPHER/
http://www.edenilluminazione.org/VISTOS ... E-SP-20-D2
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Aiuto illuminazione cucina

#6
come idea questa mi piace:
Immagine
ma i prezzi sono un tantino alti e dovrebbero essere colorati, conosci alternative a prezzi piu' modici?
lot ha scritto:Pam.., nella tua cucina potrebbero essere sufficienti una coppia di sospensioni decentrate, da porre una in zona cucina l'altra in zona tavolo.
Un esempio, quelle di De Majo e Vistosi, che, oltre ad essere delle ottime case di illuminazione dispongono anche di vetrerie d'eccezione.
Rispettivamente una coppia di Memory (ora anche la versione nera/oro) declinata molto variamente in misure e tipi diversi, o la Alma. Quasi tutte le sospensioni delle due aziende sono decentrabili, piccolo punto a loro favore rispetto alle altre.
Info:
http://www.demajoilluminazione.com/tl_f ... 20S2PD.pdf
http://www.vistosi.it/shop/scheda-ALMA-SP/ALMA/
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Alternativo ai sistemi della Album (i più belli e i più costosi) lo Sphère, di Vistosi, abbastanza economico, da pensare da sola, in coppia o a 'grappolo'.
Info e costo:
http://www.vistosi.it/shop/scheda-SPHERE-SP/SPHER/
http://www.edenilluminazione.org/VISTOS ... E-SP-20-D2
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Aiuto illuminazione cucina

#7
Perchè non valutare la creazione di due impianti con binario elettrificato 'modellabile'? Potresti trasportare a tuo piacimento sia la luce sulla cucina che sulla zona tavolo.

Direi che si tratta di una soluzione facile da installare e da personalizzare.

Un saluto,
DOC.

'Scegliere è sempre possibile'
Andrea Meini (Lighting Designer)
__________________________________________
FACEBOOK: http://www.facebook.com/andrea.meini
WEB: http://www.andreameini.com
EMAIL: meini.andrea@gmail.com

COME GENERARE DENARO D'EMERGENZA ONLINE IN 7 GIORNI

Re: Aiuto illuminazione cucina

#8
detta cosi' mi sà di un lampadario di matrix.... :shock: non so di cosa parli sinceramente, ma considerando che il mio budget non è eccessivo penso non faccia al caso mio..... :cry:
Dott_Zivago ha scritto:Perchè non valutare la creazione di due impianti con binario elettrificato 'modellabile'? Potresti trasportare a tuo piacimento sia la luce sulla cucina che sulla zona tavolo.

Direi che si tratta di una soluzione facile da installare e da personalizzare.

Un saluto,
DOC.

'Scegliere è sempre possibile'

Re: Aiuto illuminazione cucina

#9
Dott_Zivago ha scritto:Perchè non valutare la creazione di due impianti con binario elettrificato 'modellabile'? Potresti trasportare a tuo piacimento sia la luce sulla cucina che sulla zona tavolo.

Direi che si tratta di una soluzione facile da installare e da personalizzare.

Un saluto,
DOC.

'Scegliere è sempre possibile'
ottima soluzione. mi è stata proposta giusto stamattina

Re: Aiuto illuminazione cucina

#13
pampixx ha scritto:che ne dite di due di questi uno al centro stanza e uno che finisce tramite "prolunga" sul tavolo?
Immagine
magari di due colori o grandezze diverse?
Mmm.. dalle schede della Gilda, di Panint, sia in versione piccola che grande, mi sembra la dotazione di una lampadina da 15W attacco E27 per un'ambiente di lavoro come la cucina sia - a mio avviso - poco attuabile.. :roll:
http://www.panint.it/Pan/categoria/Sospensioni/116
http://www.panint.it/Pan/categoria/Sospensioni/145

Re: Aiuto illuminazione cucina

#14
Cioe' due non riescono ad illuminare una stanza di 3 metri per r?
lot ha scritto:
pampixx ha scritto:che ne dite di due di questi uno al centro stanza e uno che finisce tramite "prolunga" sul tavolo?
Immagine
magari di due colori o grandezze diverse?
Mmm.. dalle schede della Gilda, di Panint, sia in versione piccola che grande, mi sembra la dotazione di una lampadina da 15W attacco E27 per un'ambiente di lavoro come la cucina sia - a mio avviso - poco attuabile.. :roll:
http://www.panint.it/Pan/categoria/Sospensioni/116
http://www.panint.it/Pan/categoria/Sospensioni/145

Re: Aiuto illuminazione cucina

#15
Perdonami Pampixx, ero convinto si trattasse della potenza espressa da una lampadina ad incandescenza, invece, guardando la vera scheda..:
http://www.panint.it/prodotto_allegato/ ... 101124.pdf
..si tratta di una fluo da 15W, equivalente a circa 75W di una vecchia lampada ad incandescenza, per intenderci. Se non sono troppo schermate dal diffusore colorato, dovrebbero andare in un ambiente medio/piccolo. Non ho capito che dimensioni ha la tua cucina..? :roll:
Immagine