La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Consigli su illuminazione taverna con lampade led vintage

#1
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio per illuminare una tavera di circa 5x5 mq, la stanza si trova quasi esclusivamente interrata, con due sole finestre strette e lunghe fuori terra, da cui passa comunque poca luce...si capisce quindi come l'illuminazione artificiale sia fondamentale tanto di giorno, quanto di sera.
Trattandosi di una stanza organizzata con una cucina classica ed un caminetto, ho escluso a priori soluzioni moderne, optando invece per un'illuminazione classica.
Mi sono sempre piaciute le lampade led della Philips, di questo tipo per intendersi:
https://amzn.to/2yUNPfd

Queste in particolare, con il vetro effetto terracotta, penso potrebbero dare quel tocco di retrò in più, piuttosto che i medesimi modelli con il vetro trasparente (che comunque non escludo a priori).
La mia idea era quella di partire dal punto luce centrale della stanza, per poi distanziare cinque fili che stazionerebbero più o meno sopra il tavolo, con altrettante lampade...sceglierei forme diverse (quella allungata della foto, quella rotonda ecc), andando su un wattaggio di 7/10 watt ciascuna (l'obiettivo sarebbe quello di raggiungere una resa effettiva dichiarata di 200/250 watt) , che teoricamente come resa potrebbero essere sufficienti per la stanza, creando un'illuminazione che possa andare bene per cenare con gli amici, eventualente dimmerabile in maniera soffusa per rilassarsi sul divano davanti al camino.
Il dubbio è ovvio, riusciranno cinque di queste lampade ad illuminare bene la stanza? Essendo il vetro così offuscato, riusciranno a creare una luce giusta?
Ogni consiglio è ben accetto, grazie!