La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Illuminazione soggiorno con faretti

#1
Buon giorno a tutti, ho bisogno di un consiglio per la scelta della lampadine GU 10 per dei faretti che andranno ad illuminare questo soggiorno di 24mq, la casa è ancora in costruzione.
Allego la pianta del soggiorno dove ho pensato di inserire 12 faretti ad incasso e 2 applique.
https://www.photobox.co.uk/my/photo/ful ... 3664019501
I faretti verranno incassati nel solaio in laterizio quindi la disposizione è molto vincolata dalla presenza dei ferri di armatura, con questa quantità di 12 faretti sono riuscito a dare una simmetria che mi convince. Mi rimane invece il dubbio, non avendo esperienza, sulla scelta delle lampade GU10 da utilizzare ed in particolare sull'angolo del fascio. I faretti sono distanziati tra loro di circa 120 cm.

Mi sento di escludere angoli sui 36° che sono molto comuni nel mercato e vorrei invece puntare su versioni da 60° oppure 120° dimmerabili. In particolare ho individuato questi due modelli della Osram:

https://www.osram-lamps.it/professionis ... 01_1054869

https://www.osram-lamps.it/professionis ... 01_1054869


Per il mio soggiorno cosa ritenete più valido?

ringrazio in anticipo chi mi potrà aiutare!

Re: Illuminazione soggiorno con faretti

#4
Ciao,
avendo molti faretti LED cosi ravvicinati non superare l'angolo luce di 60 gradi. Potrebbero andare bene anche faretti LED con angolo più stretto.
Sul discorso lampadine GU10, non posso consigliarti nessun prodotto specifico, poiché la migliore soluzione (sopratutto se dimmerabile), la si ottiene con faretti LED con driver esterno e non integrato, con controllo dimmer PWM e non tecnologia con taglio di fase Triac 220VAC.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine

Re: Illuminazione soggiorno con faretti

#5
rgbw led systems ha scritto:
12/01/21 19:37
Ciao,
avendo molti faretti LED cosi ravvicinati non superare l'angolo luce di 60 gradi. Potrebbero andare bene anche faretti LED con angolo più stretto.
Sul discorso lampadine GU10, non posso consigliarti nessun prodotto specifico, poiché la migliore soluzione (sopratutto se dimmerabile), la si ottiene con faretti LED con driver esterno e non integrato, con controllo dimmer PWM e non tecnologia con taglio di fase Triac 220VAC.
Quindi con un driver esterno non è necessario che io compro lampadine GU10 dimmerabili, ma bastano quelle classiche?
Grazie

Re: Illuminazione soggiorno con faretti

#6
le lampadine devono essere dimmerabili rgb vuole dire che i risultati migliori si ottengono con i faretti a 12 volt comandati da un trasformatore (driver) esterno e non con i faretti a 220 volt che lo integrano al loro interno.

Certo è che se la soletta è in laterizio e non vuoi controsoffittare l'impianto te lo devi far fare in fase di messa in opera.