La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Lampade da incasso per pareti curve

#1
Buongiorno a tutti, ho una richiesta un po' particolare, vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di lampade da incasso per pareti curve a tenuta stagna.
Vorrei inserire queste lampade all'interno di un pozzo, in alto, ovviamente non dentro l'acqua, ma comunque c'è chiaramente una forte presenza di umidità.

Re: Lampade da incasso per pareti curve

#6
Dal mio primo messaggio è passato diverso tempo. Nel frattempo ho scelto di acquistare tre faretti da incasso della serie Orma I-Lèd di Linea Light con luce wall washer. Spero di essere stato consigliato bene perché la spesa non è stata affatto banale. Per adesso abbiamo montato solo le controcasse. I lavori ora sono interrotti a causa del periodo invernale. Con la prossima buona stagione abbiamo intenzione di realizzare la cornice di sommità in mattoni e montare i faretti. A quel punto sarò in grado di valutarne l'effetto.
P.S. Se riesco provo a mettere qualche foto.

Re: Lampade da incasso per pareti curve

#7
All'inizio abbiamo scoperchiato il pozzo che era coperto da un tombino in cemento più piccolo delle dimensioni della bocca del pozzo. Per poterlo mettere in opera avevano messo due architravi di pietra su cui poggiava il tombino e tutto il lavoro appariva fatto in modo abbastanza sommario, perchè la testa della vecchia muratura si presentava spaccata in modo irregolare, erano stati messi mattoni e cemento in maniera improvvisata a calzare gli architravi e oltretutto dentro il pozzo erano state lasciate vecchie tubazioni non più in uso.

La prima immagine è di quando abbiamo provveduto ad aprirlo. Successivamente abbiamo iniziato a ricostruire la muratura e abbiamo predisposto un profilato quadrato in acciaio inox di mm.30x30, ancorato nella muratura, avente la funzione di staffa di sostegno della tubazione per il.prelievo dell'acqua e un pozzetto esterno addossato alla muratura del pozzo  per l'alloggiamento dei dispositivi idraulici.

Come si può vedere dalle foto, il pozzo ha sezione circolare ed ha la struttura in pietra facciavista sia all'esterno che all'interno. Spero che i faretti incassati in alto sulla facciata interna del pozzo facciano un effetto discreto.

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Lampade da incasso per pareti curve

#8
All'inizio abbiamo scoperchiato il pozzo che era coperto da un tombino in cemento più piccolo delle dimensioni della bocca del pozzo. Per poterlo mettere in opera avevano messo due architravi di pietra su cui poggiava il tombino e tutto il lavoro appariva fatto in modo abbastanza sommario, perchè la testa della vecchia muratura si presentava spaccata in modo irregolare, erano stati messi mattoni e cemento in maniera improvvisata a calzare gli architravi e oltretutto dentro il pozzo erano state lasciate vecchie tubazioni non più in uso.

La prima immagine è di quando abbiamo provveduto ad aprirlo. Successivamente abbiamo iniziato a ricostruire la muratura e abbiamo predisposto un profilato quadrato in acciaio inox di mm.30x30, ancorato nella muratura, avente la funzione di staffa di sostegno della tubazione per il.prelievo dell'acqua e un pozzetto esterno addossato alla muratura del pozzo  per l'alloggiamento dei dispositivi idraulici.

Come si può vedere dalle foto, il pozzo ha sezione circolare ed ha la struttura in pietra facciavista sia all'esterno che all'interno. Spero che i faretti incassati in alto sulla facciata interna del pozzo facciano un effetto discreto.

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Lampade da incasso per pareti curve

#10
Per adesso l'obiettivo era quello di illuminare l'interno del pozzo e infatti abbiamo predisposto i tubi corrugati all'interno della muratura in pietra e poi abbiamo installato le controcasse dei faretti. Visto che l'intero complesso immobiliare deve essere ristrutturato pesantemente, non escludo affatto di valorizzare anche la struttura esterna del pozzo, ma immagino che per farlo sia necessario montare dei faretti da incasso a pavimento e per il momento siamo abbastanza indietro riguardo alle sistemazioni esterne.
Comunque se ti occupi di illuminazione, non mi dispiacerebbe potermi confrontare anche su altre questioni.

Re: Lampade da incasso per pareti curve

#11
Per l'esterno del pozzo potevate anche optare per una stripled stagna da posizionare sul perimetro. Oppure optare per un interessante incasso della Simes che si chiama, se non ricordo male, minilinear miniround. Il suo profilo è ad arco proprio per casi molto simili.
Per dentro non capisco perchè non hai usato due proiettori inclinati ed incrociati verso l'alto? Io la soluzione da incasso la trovo complicata e dispendiosa.
🌐 SITO WEB: https://idealight.it
📩 EMAIL:info@idealight.it
Immagine

Re: Lampade da incasso per pareti curve

#12
Come è facilmente intuibile, sulle murature in pietra faccia vista non è possibile fare le tracce e quindi bisogna prevedere il passaggio dei tubi corrugati anticipatamente. Adesso per illuminare l'esterno del pozzo, non rimane che prevedere qualcosa ad incasso nella pavimentazione esterna che è tutta da realizzare.
Per il dentro ho voluto dei corpi da incasso, che come dici tu, sicuramente sono stati complicati da montare e notevolmente costosi, però ç'è da considerare che dentro il pozzo c'è una tubazione con la pompa e nel caso ci sia da fare la manutenzione non volevo ci fossero ostacoli che potessero interferire e quindi cercavo una soluzione che fosse la più "pulita" possibile.

Re: Lampade da incasso per pareti curve

#14
Come dicevo nei precedenti messaggi sto affrontando l'intera ristrutturazione pesante dell'edificio (rifacimento completo delle coperture, dei solai intermedi, degli impianti, infissi, interventi sulle fondazioni, ecc.), quindi i dubbi anche sulle predisposizioni per gli impianti sono molti. In particolare adesso stiamo recuperando un piccolo locale angusto che era l'ex forno a legna. Le dimensioni in pianta sono circa 1,20 x 1,30 mt e l'altezza è modesta e variabile avendo copertura a falda inclinata, nel punto più alto sarà circa 1,80 mt e nel punto più basso sarà 1,50 mt. Le pareti sono in pietra e mattoni faccia vista e la copertura verrà realizzata mediante travetti di legno e mezzane in cotto. Il locale sarà unito ad uno adiacente e verrà destinato a vano tecnico per il contenimento degli impianti dell'abitazione. Per quanto riguarda l'illuminazione di questo piccolo locale per adesso abbiamo lasciato due tubi corrugati che vanno verso la copertura, ma non ho alcuna idea di dove far terminare i tubi e come predisporre l'illuminazione. Se riuscissi a darmi qualche idea te ne sarei grato.