Re: Qualcuno sa la marca di questa lampada

#16
mi chiedevo se non esiste una sorta di sospensione da agganciare al soffitto ma che abbia un filo cosi' da potere essere collegata a qualsiasi presa :oops: non so se sono stata chiara . :oops:
una lampada simile da posizionare sopra il tavolo :roll: :?: che dici laura ? boh :oops:
Immagine
Ultima modifica di petra18 il 19/06/12 15:11, modificato 1 volta in totale.

Re: Qualcuno sa la marca di questa lampada

#19
lot ha scritto:2 cose.
Tavolo, ti occorre come mi hai detto, luce diretta, per vedere quello che si mangia. Quindi occorrerebbe una lampada a stelo, il cui diffusore normalmente è pensato debba cadere al centro tavola 'scavallando' in altezza agevolmente chi è seduto. Cioè il piano è illuminato da luce diretta e i commensali non si fanno ombra.
Piantana con emissione verso l'alto, o lampada da terra in tessuto con emissione diffusa tipo quelle in tessuto elasticizzate (ma dovrebbe essere molto compatta di dimensioni se c'è poco spazio, è difficile). Ma potrebbe creare delle ombre sul piano, se tra di essa e il tavolo è seduto un commensale.. :roll:

forse questa foto fa capire meglio... forse
Immagine


Uploaded with ImageShack
Laura


Credo nel sole anchee quando non splende, credo nell’amore anche quando nn lo sento, credo in Dio, anke quando tace!

Re: Qualcuno sa la marca di questa lampada

#21
Laura82 ha scritto:Uploaded with ImageShack
Niente immagini, posso vederle solo stasera.
Non capisco il problema del capotavola. Guarda le dimensioni delle lampade a stelo e la loro altezza, e pure della DT Light.
Per la mia Arco (Flos) - da esperienza diretta - che cade sopra un tavolo tondo, quindi il capotavola non esiste perché è tutta occupata da commensali, da ogni lato, il problema non sussiste.

Re: Qualcuno sa la marca di questa lampada

#22
lot ha scritto:
Laura82 ha scritto:Uploaded with ImageShack
Niente immagini, posso vederle solo stasera.
Non capisco il problema del capotavola. Guarda le dimensioni delle lampade a stelo e la loro altezza, e pure della DT Light.
Per la mia Arco (Flos) - da esperienza diretta - che cade sopra un tavolo tondo, quindi il capotavola non esiste perché è tutta occupata da commensali, da ogni lato, il problema non sussiste.
hmmm magari mi faccio io dei film che non esistono.... tu quando puoi guarda la foto... se in tanto mi vuoi prestare la tua flos faccio le prove 8)
Laura


Credo nel sole anchee quando non splende, credo nell’amore anche quando nn lo sento, credo in Dio, anke quando tace!

Re: Qualcuno sa la marca di questa lampada

#23
petra18 ha scritto:mi chiedevo se non esiste una sorta di sospensione da agganciare al soffitto ma che abbia un filo cosi' da potere essere collegata a qualsiasi presa :oops: non so se sono stata chiara . :oops:
una lampada simile da posizionare sopra il tavolo :roll: :?: che dici laura ? boh :oops:
Immagine
Petra... mi ero persa il tuo post :(
potrebbe essere una soluzione so cosa intendi... (spero) ma il filo? dove lo mettiamo? :cry:
dovevo mettere li il punto luce... dovevo...
Laura


Credo nel sole anchee quando non splende, credo nell’amore anche quando nn lo sento, credo in Dio, anke quando tace!

Re: Qualcuno sa la marca di questa lampada

#25
petra18 ha scritto:il filo sarebbe a vista . fa schifissimo ?
solitamente se ci hanno pareti e soffitti particolari si adottano soluzioni simili. nel mio caso in cantina ho il filo a vista (pareti pietra soffitto di mattoni ) .
dipende...
gia in una cantina/taverna fa più rustico e non lo vedo male... mai che sono maniaca dei cavi... :mrgreen:
Laura


Credo nel sole anchee quando non splende, credo nell’amore anche quando nn lo sento, credo in Dio, anke quando tace!