Secondo me è soprattutto una botta di c...!
A parte gli scherzi, in quella stanza ho voluto fortemente lampade di Catellani perchè il colore ed il tipo di verniciatura delle pareti ben si prestavano ad esaltare la loro luce. Ed il risultato è esattamente quello che speravo. Così come quando mi deciderò di mettere una madia nel sottoscala, come lampada da appoggio probabilmente andrò ancora su Catellani (un vero mito, ormai, per me!), ma su un tipo di lampada che sappia esaltare l'effetto velluto della vernice della zona giorno.
Però devo ringraziare te e alcuni altri utenti del forum, perchè negli ultimi tempi ho imparato molto del mondo dell'illuminazione, e ne sono diventato un pochino appassionato (quasi maniaco in certi momenti

). Tanto che oggi anche per le ultime stanze rimaste, quelle di solito meno curate, da lampadina appesa

(ripostigli, lavanderia, cabina armadio), vorrei comunque metterci lampade di un certo genere, non costosissime, ma comunque non quelle da mercatone qualsiasi. Ad esempio, in un ripostiglio, per problemi di pendenza del tetto che non dava molto spazio ad un applique sporgente, ho messo una Leucos Zero a luce frontale. Per la piccola cabina armadio delle bimbe sto valutando ad esempio la Flos Glo ball della misura idonea. Così come sono dispiaciuto di aver fatto le altre scelte prima di conoscere voi. Oggi, se potessi tornare indietro, farei probabilmente diversa l'illuminazione ad incasso del soggiorno (che è anche scarsa), e non so se ripeterei le Gregg in tutte le stanze (bagni compresi!), o in qualche caso sceglierei lampade più particolari (tra le migliaia che suggerisci tu in ogni thread)