La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Illuminazione soggiorno

#17
Visto all'inizio del thread che che pensavi alla Turciù, di Catellani, meglio i modelli da 9 o 16 bracci con lampade alogene da 18W ciascuna.
Che è un pezzo d'eccezione e godibilissimo. La cui perfetta fruizione e resa andrebbe trovo su un soffitto un poco più alto ma se l'appartamento è questo si potrebbe osare. Anche se il rischio è di 'comprimere' i bracci, da porsi paralleli al soffitto, non troppo verso il basso.
I dati (altezza varia min/max 91/160cm):
http://www.catellanismith.com/products/view/114
http://www.catellanismith.com/products/view/115
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione soggiorno

#21
non so se siano di "forte ricordo '50" so solo che sul tavolo, dai miei, c'è una sospensione vecc ...ehmmm very vintage ... che mi ricorda tantissimo queste lampade ... Per esperienza diretta quindi, belle lampade, originale luminosità colorata ma per l'efficacia mi orienterei su altro.

'50 ????? MI COME SONO VECCHIA :o :shock: :o :shock: :o :shock: 8)
Grazie Lot mi serviva proprio questa carica di lunedì mattina :evil: :twisted: :twisted: :mrgreen:
Immagine

Re: Illuminazione soggiorno

#22
Acquistata al mercatino per essere collocata in un bagno, quasi uguale a quelle Psykea, svasata, satinata bianca, con le tre classiche viti a vista che tengono insieme portalampade e collo della sospensione.. la lampada è alogena ma anche fluo e l'emissione è più che bastevole per quell'ambiente. Poi posterò non appena ritrovo le immagini.. :D

Mentre le sospensioni della Psykea le ho viste dal vivo al Fuorisalone milanese, se ricordo al Basement del Superstudio, e l'impressione è di un'emissione soddisfacente e, per l'ambiente di Fresno, le abbinerei a qualcosa da terra, come appunto la Parentesi postata.

E beh, quando l'età c'è.. Mi raccomando Ann, riflettici per bene tutta la giornata.. :lol: 8)