Opalflex e Lentiflex di SLAMP

#1
Ciao,

stavo valutando l'acquisto di due modelli di lampada delle SLAMP:

1) Goccia di Luce in OPALFLEX:
http://catalogo.idealuceonline.it/slamp ... -3648.html

Per il Soggiorno

2) Gemmy Prisma in Lentiflex:
http://catalogo.idealuceonline.it/slamp ... -3967.html
Per la camera da letto.

Vorrei capire per entrambe l'intensità di luce che forniscono, ho visto che si può inserire una sola lampadina da max 24W a risparmio energetico però non so se la diffusione fornita dai materiali attenua molto l'emissione di luce oppure in qualche maniera la aiuta.
Qualcuno ha qualcosa di simile nel materiale o addirittura nei modelli da me selezionati?
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Opalflex e Lentiflex di SLAMP

#3
Intanto, per l'opalflex, basta usare la funziona CERCA, ci sono diversi threads sul tema, ma il discorso è grosso modo lo stesso per quasi tutti i prodotti Slamp.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... p#p1810437
Mentre sull'altro materiale plastico, lentiflex, messo in produzione per i diffusori delle lampade del marchio romano, si può dire - anche per aver visto ad Euroluce la Gemmy - che resta comunque abbastanza schermante, solo che la resa è leggermente più efficace per via dei bagliori generati da un certo effetto 'Fresnel' che scompone e moltiplica i fasci di luce emessi, creando effetti cromatici cangianti particolarmente suggestivi.. :roll:
Immagine
Immagine

Re: Opalflex e Lentiflex di SLAMP

#4
lot ha scritto:Intanto, per l'opalflex, basta usare la funziona CERCA, ci sono diversi threads sul tema, ma il discorso è grosso modo lo stesso per quasi tutti i prodotti Slamp.
la funziona CERCA l'ho usata ma non ho trovato risposte soddisfacenti... anche il post che mi hai linkato ho visto ma non risponde esattamente a quel che voglio sapere. su you tube non ho trovato neppure un video per l'effetto di luce però vorrei capire se con una lampada sa 20W ottengo una illuminazione decente nella stanza o meno.
Vorrei capire in particolare su Goccia di Luce qual è l'effetto... se qualcuno ce l'ha già oppure aspetto un resonconto da deepdark che ringrazio in anticipo. Non vorrei prendere un qualcosa che seppur esteticamente è molto carina mi rende il soggiorno come una camera mortuaria :?
Nel mio caso particolare ho un soggiorno da 4x4 con soffitto da 3m e vorrei una luce abbastanza forte (attualmente ho una lampadina da 15W a risparmio energetico appesa al centro della sala e mi fornisce una luce abbastanza decente...ma rimane una lampadina appesa senza protezioni).
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Opalflex e Lentiflex di SLAMP

#5
Skip, il discorso vale per tanti prodotti Slamp, ed è lo stesso, più o meno.
La Goccia Prismadi Slamp è in lentiflex ed, una lampadina fluo da 20W schermata da questo materiale che più che amplificare parcellizza l'emissione, trovo sia insufficiente per illuminare bene un ambiente di 16mq ed alto 3m. Il living poi, benché il tuo non sia troppo ampio, è una zona particolare, multifunzionale, che in genere ha bisogno non solo di un'illuminazione generale buona ma che ha delle zone da 'servire' con luce diversa (zona per leggere, riposare, scrivere, angolo computer, ecc). In ogni caso, credo, potresti pensare di coadiuvare la sospensione con altre lampade (terra, lettura, tavolo).
I prodotti dell'azienda di Pomezia sono abbastanza diffusi, potresti chiedere loro se nel milanese c'è un negozio di riferimento che la espone (sicuramente):
http://www.slamp.it/it/contacts.html
Immagine
Ultima modifica di lot il 19/03/12 17:50, modificato 1 volta in totale.

Re: Opalflex e Lentiflex di SLAMP

#6
lot ha scritto:Skip, il discorso vale per tanti prodotti Slamp, ed è lo stesso.
La Goccia di luce di Slamp è in lentiflex ed, una lampadina fluo da 20W schermata con lentiflex, che, più che amplificare parcellizza l'emissione, ed è insufficiente per illuminare bene un living di 16mq ed alto 3m. A meno che non pensi di coadiuvare la sospensione con altre lampade.
I prodotti dell'azienda di Pomezia sono abbastanza diffusi, potresti chiedere loro se nel milanese c'è un negozio di riferimento che la espone (sicuramente):
http://www.slamp.it/it/contacts.html
Immagine
Non ho capito una cosa, opacizza di più Opalflex o Lentiflex?


Ho trovato questa discussione sicuramente utile, con tanto di foto:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ilit=slamp
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Opalflex e Lentiflex di SLAMP

#8
skip ha scritto:..Non ho capito una cosa, opacizza di più Opalflex o Lentiflex?..
Beh, lentiflex, ha delle trasparenze che puoi notare anche nelle foto sotto, unite alla tessitura 'alla Fresnel', che migliorano sicuramente la resa. In effetti, la prima ad essere prodotta è stata Goccia (solo in opalflex) che poi è stata aggiornata in Goccia Prisma (lentiflex) per migliorare la qualità dell'emissione della lampada.
Eppure, variando di materiale, a mio avviso il discorso è lo stesso, c'è il rischio di non vedere bene nel locale. A meno che pensare ad una lampada aggiuntiva..
Immagine
Immagine
Qualcosa di simile, le lenti di Fresnel della Hope di Luceplan, che però possono alloggiare anche lampadine alogene che rendono meglio rispetto a quelle fluo, l'effetto di scomposizione della luce del diffusore.. :roll:
Immagine
Ultima modifica di lot il 19/03/12 17:53, modificato 3 volte in totale.

Re: Opalflex e Lentiflex di SLAMP

#9
Per esperienza ti dico che l'opalflex scherma, tanto infatti nel decennio passato i classici "tubi" Slamp erano lamade decorative, per luci d'ambiente..
come ti diceva Lot invece il nuovo materiale ha una possibilita' di rifrazione della luce in piu' :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Opalflex e Lentiflex di SLAMP

#10
Ringrazio tutti per le info e le risposte!
Visto che ci sono vorrei approfittare ancora di voi chiedendovi se mi potete suggerire delle marche che offrono un prezzo ed un design come fa SLAMP. Vorrei cercare qualcosa che mi possa fare illuminare la stanza in maniera diffusa.
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Opalflex e Lentiflex di SLAMP

#11
Intanto un occhio ordinando per 'price' le sospensioni..:
http://www.ambientedirect.com/en/catego ... rder=price
E poi utili i siti:
http://catalogo.idealuceonline.it/
http://www.lineaserena.it/home.html
Qualcosa di simile alla Slamp, si potrebbe pensare alla Emporium ed alla Kartell, in realtà preferisco poche cose, e solo dell'ultima azienda, tra cui, la nuova arrivata, la Bloom design di Laviani (2011), ricoperta da piccoli fiori in tecnopolimero che simulano il cristallo, ma che monta non fonti fluo ma una miriade di piccole alogene.
Info e costo:
http://www.kartell.it//pdf/gruppi/255_IT.pdf
http://www.annunci.net/annunci/21/posts ... menti.html
Immagine
Immagine

Re: Opalflex e Lentiflex di SLAMP

#12
Dalla campana Fan Europe, per esempio, Ellisse, calotta in vetro satinato con tre fori, sospensione adatta per un soggiorno, trovo - meglio in versione chiara come in ambra - dotata di una buona sorgente luminosa e quindi di una buona resa. Insomma un prodotto dal design onesto ad un costo abbastanza irrisorio.
Scheda e costo:
http://www.faneurope.it/schedaProd.asp? ... ollections
Immagine
E un occhio al catalogo Fan, qualcosa.., c'è:
http://www.faneurope.it/catalogo.asp?ch ... egoria=Fan Light collections&parola=

Kartika e Nuclea di Emporium

#15
Penso di aver trovato due soluzioni che mi aggradano e allo stesso tempo (chiedo conferma) dovrebbero darmi una luce diffusa con una illuminazione discreta.

Per il soggiorno:

KARTIKA EMPORIUM GRANDE BIANCO
Diametro di 69cm x 38cm di altezza in soggiorno di circa 4x4m. C'è anche la versione 54x30 ch forse potrebbe andar bene.
Immagine

NUCLEA EMPORIUM MEDIA FLASH

Diametro di 54cm x 30cm di altezza in camerda da letto di circa 5x4m. C'è la versione più grande di 68x38 ma mi sembra che, vista la forma della lampada, dia un effetto troppo "grande".
Immagine

Che ne dite?
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6