Ciao a tutti,
abbiamo un dubbio, abbiamo deciso di inserire un paio di mesmeri nella zona living della nostra nuova casa. Ci hanno preventivato quella alogena dato che quella a led costa di più, ma dato che le terremo spesso accese per una questione di consumi stavamo pensando che forse era meglio mettere quelle a led, però avevamo dubbi sulla effettiva resa dei led dal punto di vista dell'illuminazione e sulla tonalità della luce.
Che ci consigliate?? Il prezzo quelle a led è molto più alto?
Grazie
Re: mesmeri led o alogene
#2le luci led ormai stanno eguagliando le altre come luminosità, devi stare sui 4500 gradi kelvin come la luce solare forse il vero problema stà nella forma dei lampadari che deve ancora svilupparsi.
Calcola che un solo led da 10watt equivale ad una lampada di 100watt.
l'importante è anche il grado di apertura della luminosità esistono da 120 gradi quindi è da colcolare di quanti metri è la stanza da illuminare per vedere quante metterne io stò consigliando di collegare
ad un abb del compiuter così se và via la corrente di rete, si accende.
Calcola che un solo led da 10watt equivale ad una lampada di 100watt.
l'importante è anche il grado di apertura della luminosità esistono da 120 gradi quindi è da colcolare di quanti metri è la stanza da illuminare per vedere quante metterne io stò consigliando di collegare
ad un abb del compiuter così se và via la corrente di rete, si accende.
" La guerra non si puo' umanizzare , si puo' solo abolire" Einstein 1932
Re: mesmeri led o alogene
#3Mesmeri led. Mai vista dal vivo. A Milano non la ricordo negli showroom Artemide, ma non è detto che non sia già installata. Dovrebbe essere già in vendita (da autunno). Magari chiamandoli si potrebbe valutare dal vivo..
La versione alogena (ancora di più a ioduri) - ormai lo sappiamo - la rende tra le appliques più performanti del suo genere utile in ambienti della casa dove serve molta luce; la sua emissione è diffusa ed indiretta.
http://www.artemide.it/luce_servizi/dow ... age52.html
Il costo della nuova versione, su Nostraforma, sta sui 261 (finitura verniciata bianca) e 345 (finitura cromo/cromosatinata) - praticamente quasi il doppio rispetto alla versione alogena:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... Yam77uH8wA


La versione alogena (ancora di più a ioduri) - ormai lo sappiamo - la rende tra le appliques più performanti del suo genere utile in ambienti della casa dove serve molta luce; la sua emissione è diffusa ed indiretta.
http://www.artemide.it/luce_servizi/dow ... age52.html
Il costo della nuova versione, su Nostraforma, sta sui 261 (finitura verniciata bianca) e 345 (finitura cromo/cromosatinata) - praticamente quasi il doppio rispetto alla versione alogena:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... Yam77uH8wA

Re: mesmeri led o alogene
#4Ti regalo un'immagine della mia Mesmeri alogena
e del suo effetto sulla parete in pietra
Non sono un esperto, ma per ora preferisco la luce alogena. E con le differenze di prezzo citate da Lot, credo che i maggiori consumi te li ripaghi...anche se per l'ambiente sarebbe comunque giusto scegliere sempre quello che inquina meno


Re: mesmeri led o alogene
#6Grazie
. La parte destra del soffitto (accanto alla parete in pietra, che sopra invece è aperta per un piccolo ballatoio) è quel famoso ingresso su cui avevo aperto un topic pochi giorni fa e in cui mi hai dato tanti suggerimenti. Tra queste foto e quelle che puoi vedere nel mio album puoi farti un'idea più precisa sullo stile della casa e sbizzarrirti ancor di più coi consigli, tanto le mie idee sono già molto confuse 


Re: mesmeri led o alogene
#7Oltre al risparmio energetico, da tenere presente anche per queste lampade che 300w x 2 equivale ad una piccola stufetta. D'estate si tratterebbe di risparmiarsi del calore in più, che magari è smaltito dal condizionatore..maurifara ha scritto:Ciao a tutti,
abbiamo un dubbio, abbiamo deciso di inserire un paio di mesmeri nella zona living della nostra nuova casa. Ci hanno preventivato quella alogena dato che quella a led costa di più, ma dato che le terremo spesso accese per una questione di consumi stavamo pensando che forse era meglio mettere quelle a led, però avevamo dubbi sulla effettiva resa dei led dal punto di vista dell'illuminazione e sulla tonalità della luce.
Che ci consigliate?? Il prezzo quelle a led è molto più alto?
Grazie
Re: mesmeri led o alogene
#8ciao,
a breve vorrei illuminare il mio muro interno rivestito in pietra (simile al tuo) con 4 /5 faretti led, a cono piuttosto stretto. Il mio dubbio è la temperatura di colore dei faretti. Con la pietra mi piacerebbe una tonalità piuttosto fredda, però nel medesimo soggiorno ho già altre fonti luminose led con temperature di colore attorno a 2700/2800. temo che mischiare temperature di colore diverso nello stesso ambiente stia male. Voi cosa ne pensate?
a breve vorrei illuminare il mio muro interno rivestito in pietra (simile al tuo) con 4 /5 faretti led, a cono piuttosto stretto. Il mio dubbio è la temperatura di colore dei faretti. Con la pietra mi piacerebbe una tonalità piuttosto fredda, però nel medesimo soggiorno ho già altre fonti luminose led con temperature di colore attorno a 2700/2800. temo che mischiare temperature di colore diverso nello stesso ambiente stia male. Voi cosa ne pensate?
Re: mesmeri led o alogene
#9nessuno per un consiglio sul post precedente? (Diverse temperature di colore nello stesso ambiente ??). Grazie
m.

Re: mesmeri led o alogene
#10Giusto per chiarire una cosa...maz ha scritto:ciao,
a breve vorrei illuminare il mio muro interno rivestito in pietra (simile al tuo) con 4 /5 faretti led, a cono piuttosto stretto. Il mio dubbio è la temperatura di colore dei faretti. Con la pietra mi piacerebbe una tonalità piuttosto fredda, però nel medesimo soggiorno ho già altre fonti luminose led con temperature di colore attorno a 2700/2800. temo che mischiare temperature di colore diverso nello stesso ambiente stia male. Voi cosa ne pensate?
2700-2800K (Kelvin) sono ILLUMINAZIONI a temperatura CALDA...
L'Illuminazione a temperatura fredda si ha dai 5000K a SALIRE...
Molte volte leggo di queste confusioni sui Kelvin e l'illuminazione...
Per chiarezza più aumentano i Kelvin più la luce passa dal Rosso al Violetto... (Rosso--->Giallo--->Bianco--->Azzurro---->Violetto)
Re: mesmeri led o alogene
#11

Re: mesmeri led o alogene
#12Qualcuno ha aggiornamenti sulla mesmeri a led, a me piace molto come applique, dovrei metterne tre in sala e con i consumi andiamo un po' troppo su, da qui il valutare l'opzione a led, cercando peró il giusto compromesso tra costo iniziale e ammortamento.
Conoscete altre applique con costi "nella norma" a led, io per adesso continuò a sfogliare il catalogo Philips..
Conoscete altre applique con costi "nella norma" a led, io per adesso continuò a sfogliare il catalogo Philips..
La mia cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=102014
Le camerette
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=105276
Le camerette
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=105276
Re: mesmeri led o alogene
#13Stavo guardando queste De Majo:
http://www.edenilluminazione.org/epages ... ED-0001%22
stile molto differente, ma mi piacciono la resa, 18w, 1920 lumens, e la temperatura colore: 3000k.
L'unica cosa è che non saprei dove vederle dal vero.
http://www.edenilluminazione.org/epages ... ED-0001%22
stile molto differente, ma mi piacciono la resa, 18w, 1920 lumens, e la temperatura colore: 3000k.
L'unica cosa è che non saprei dove vederle dal vero.
Re: mesmeri led o alogene
#14Anche a me piace molto la Mesmeri di Artemide. Avrei una domanda e premetto tutta la mia ignoranza in materia. Esistono delle lampadine a led con gli attacchi di quelle "normali". Non sarebbe possibile sostituirle? Esistono lampadine led con attacco r7s con quelle montate dalla Mesmeri. Grazie a tutti
Re: mesmeri led o alogene
#15Luci di tonalità differente nello stesso spazio fanno abbastanza a botte tra loro (a meno che, pur nello stesso ambiente, uno non preveda di accenderle per lo piu' alternativamente, e non assieme...quindi evitando il confronto diretto)...te lo sconsigliereimaz ha scritto:...?!? hai letto di fretta...So benissimo che 2800 K sono una tonalità calda e dai 5000 in su fredda. Il mio dubbio era un altro: se stava bene mischiare tonalità di colore diverso nello stesso ambiente...
Per il mio openspace ho preso strisce da 4500K e faretti da 6000K e quando le ho accese assieme (per test, non sono installate) l'effetto non mi ha soddisfatto appieno...ora sto cercando dei faretti sui 4500K per rendere il tutto piu' omogeneo (ma faccio una fatica abbestia a trovare lampadine a led con colore "medio"...si trova un sacco da 3000 oppure 6000 e nulla in mezzo)