Consigli illuminazione sala

#1
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio per l'illuminazione della sala.

Allego intanto una piantina:
Immagine
Ho due punti luce centrati sulla stanza e il tavolo nell'angolo, come raffigurato. Ho pensato a un sistema di faretti album a doppia accensione sul punto luce vicino alla cucina, così da poter illuminare sia il tavolo che la zona di passaggio.

Cosa mi potete consigliare per l'altro, sulla zona conversazione/tv? La negoziante mi proponeva qualcosa di semplice, per non appesantire l'ambiente, come l Big di Vibia. A me piace anche la funnel di Vibia, che se non uso in sala vorrei usare in bagno. Avete altre idee?

Lo stile dell'arredamento è moderno, per avere un'idea dei colori potete vedere qui.
Immagine
Grazie mille!

Re: Consigli illuminazione sala

#2
frangipani ha scritto: Ho pensato a un sistema di faretti album a doppia accensione sul punto luce vicino alla cucina, così da poter illuminare sia il tavolo che la zona di passaggio.
Ma il sistema radiale/orbite o proprio dei faretti?
frangipani ha scritto: Cosa mi potete consigliare per l'altro, sulla zona conversazione/tv? La negoziante mi proponeva qualcosa di semplice, per non appesantire l'ambiente
quote]
Concordo sulla soluzione più semplice possibile visto che Album è parecchio decorativa...sempre semplici i prodotti di Artemide come Miconos,Dioscuri, più decorativa Logico
Immagine
Immagine
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: Consigli illuminazione sala

#5
Alla fine abbiamo scelto: glo ball a plafone nell'angolo divani, goccia orbite nel passaggio verso la cucina, fili d'angelo sul tavoloe anche una nuova sospensione per la cucina! Solo che non mi ricordo il nome.
Eravamo ispirati... Funnel vibra in bagno e abbiamo tutte le luci!

Re: Consigli illuminazione sala

#7
Per la cucina abbiamo scelto una glass glass luceplan con diffusore tronco conico piccolo... Dovrebbe arrivare a giorni.

In negozio ci avevano consigliato di far partire 'ad h' dal punto luce verso la finestra e il muro opposto il cavo e mettere quindi a sinistra le gocce e a destra i fili d'angelo.
Oggi che abbiamo guardato bene il materiale, anche in considerazione del fatto che i tenditori in policarbonato bianchi sono piuttosto brutti :-/, abbiamo ipotizzato un'idea spostando a sinistra il trasformatore.

Avremmo pensato di mettere a soffitto il trasformatore in vetro opalino vicino alla finestra, tendere due coppie di cavi paralleli: una interna che finisca in corrispondenza della fine del tavolo ( che è largo 106 centimetri) e una più esterna di circa 50 centimetri.

Avendo accensioni separate possiamo così accendere i fili d'angelo quando serve ma eventualmente disporre anche in zona tavolo delle eventuali gocce alte vicino al soffitto.

Spero di essermi spiegata in modo vagamente comprensibile e che magari qualc-Lot-uno di buon cuore possa darci un parere. :) posso provare a aggiungere uno schema se serve

Grazie!
Ultima modifica di frangipani il 25/01/14 16:43, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli illuminazione sala

#8
Immagine
Complimenti intanto per la Glass Glass di Luceplan, a torto poco utilizzata ma funzionale ed esteticamente molto gradevole, immagino sia sul tavolo della zona cucina, come si vede nella foto postata, che è da te, penso..
Immagine
..sospensione che ben si coniuga, essendo abbastanza neutra, con Fili d'angelo di Album, anche se l'uso di quest'ultimo sistema credo in origine era pensato per illuminare in modo uniforme e con elementi simili sia il tavolo che l'isola della cucina, giusto? :roll:
Immagine

Re: Consigli illuminazione sala

#9
In realtà ho in cucina dei semplici faretti led bianchi, la Glassglass sostituirà l'attuale sospensione Ikea. Il sistema album sarà sopra il tavolo che si vede, cioè quello della sala. Il problema attuale riguarda l'installazione più corretta dei cavi album. Faccio qualche foto degli ambienti, oggi la giornata è splendida.

Re: Consigli illuminazione sala

#10
Giornata splendida ma fotografa non all'altezza! :D

Comunque, aggiungo alcune foto dell'ambiente. Cucina, vista frontale e zona tavolo.
Immagine
Immagine
Sala, zona tavolo vista frontale dai due lati. Qui sopra andrà installato il sistema album.
Immagine
Immagine
Zona divani
Immagine
Si accettano consigli :D