Aiuto illuminazione cucina

#1
Ciao a tutti,

devo illuminare la cucina; in principio avevamo pensato a 4 faretti esterni sopra l'isola e una lampada a sospensione sopra al tavolo......ma non abbiamo trovato nulla di interessante.

Ora, non sapendo cosa fare, abbiamo pensato ad un ribassamento lungo tutta l'isola e il tavolo, incassando dei faretti e mettendo intorna una striscia led; come dimensione pensavamo di farlo 15 cm più largo per ogni lato.

La cucina è 6 metri di lunghezza per 4 di largezza, l'isola è 2,2 x 0,90 metri, il tavolo (che abbiamo attaccato all'isola) è 1,80 x 0,90 metri.

Mi aiutate a come illuminarla, anche con solulzioni alternative? Allego qualche foto.

Immagine


Immagine


Immagine

Re: Aiuto illuminazione cucina

#3
Trib.., i progetti sopra, non si possono ingrandire.. :roll:

Intanto, complimenti per la bella cucina con l'isola (e soprattutto per la bimba?). :D
Molto grande e godibile la cappa come belle sono le sedute Air di Desalto, in total white.

Il soffitto dell'ambiente non mi sembra altissimo e benché l'alloggiamento degli attuali spot led prevedano un ribassamento minimo, una soluzione alternativa sarebbe quella, secondo me, di non abbassare, trasferendo i costi dell'opera nella scelta di due sospensioni ad hoc, dissimili, sia in zona isola che in zona tavolo - chiaramente, nel caso non avessi già deciso e se non fossero partiti i lavori.

Re: Aiuto illuminazione cucina

#4
@Lot

Intanto grazie per i complimenti.

Per i due progettini (non è nulla di che, li ho fatti io....) stasera da casa provo a verificare.

L'altezza del soffitto è 2,7 metri e ancora non c'è un progetto definitivo.

Attenzione alle sospensioni: come avrai notato, in fondo alla cucina c'è la televisione e mettendo delle sospensioni potremmo non riuscire a vederla.

ty

Re: Aiuto illuminazione cucina

#5
triboldinho ha scritto:..Attenzione alle sospensioni: come avrai notato, in fondo alla cucina c'è la televisione e mettendo delle sospensioni potremmo non riuscire a vederla..
Giusto. Per l'isola, oggi, grazie alle possibilità di compattezza che offre la nuova sorgente led, è possibile ottenere delle sospensioni decentrabili di dimensioni minime ed emissione zenitale direzionata sulla zona di lavoro.
Tra tanti, per esempio un prodotto del tutto sfuggente dal profilo ed ingombri ridottissimi, come Pop di Otylight:
http://www.otylight.com/it/product-item/pop-122-202/
Immagine
Immagine
Immagine
O Easy, di Citylux:
http://www.citylux.it/lampade/1369-Sosp ... sione.html
Immagine
O, più a buon mercato, le barre led della Eglo, (Aina):
http://www.eglo.com/international/Produ ... r-Lighting
Immagine
Oltre alle normali fonti tubolari fluo, attualmente ancora più compatte, per esempio, di nome e di fatto, trovo sia Elegance di Itama:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=112533

Re: Aiuto illuminazione cucina

#7
triboldinho ha scritto:
lot ha scritto:Trib.., i progetti sopra, non si possono ingrandire.. :roll:
.
Ho controllato: cliccandoli e facendo download sulla pagina che si apre, si vedono.....fammi sapere. Ciao
Anch'io non riesco ad ingrandirle. Vediamo gli altri

Re: Aiuto illuminazione cucina

#14
Grazie Mes, l'idea è carina, solo che:

- non ho un soffitto altissimo e non vorrei che per fare un buon lavoro venisse troppo basso

- la larghezza totale è circa 130 e il doppio gradino a vista non vorrei che poi risultasse un lavoro azzardato.....

Piuttosto, per fare un lavoro come quello da me simulato, che altezze devo tenere?

ty

Re: Aiuto illuminazione cucina

#15
Ciao,
- non ho un soffitto altissimo e non vorrei che per fare un buon lavoro venisse troppo basso

- la larghezza totale è circa 130 e il doppio gradino a vista non vorrei che poi risultasse un lavoro azzardato.....
Certo, quello era un esempio... Ti consiglio comunque di verificare i vari profili (catalogo Tràddel, prodotto Fylo), non è obbligatorio fare proprio quella configurazione, ne doppi gradini...

Altri esempi, solo per rendere meglio l'idea:
Immagine
Immagine

Piuttosto, per fare un lavoro come quello da me simulato, che altezze devo tenere?
Avendo il soffitto a 2,7m non scenderei oltre i 15/20cm. Da verificare con l'altezza dei faretti, probabilmente basterà anche meno...
Che tipo di effetto vorresti ottenere illuminando il perimetro del controsoffitto? Solo estetico con luce soffusa? Potenziare l'illuminazione dei piani di lavoro della cucina?
Ciao
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog