La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Illuminazione open space - zona cucina con solo un lampadario?

#1
Ciao a tutti, mi trovo tra mille dubbi sull'illuminazione della zona cucina del mio open space e ho pensato di rivolgere il quesito qui.

La situazione è questa, con in rosso indicati i 2 faretti dell'ingresso e i 3 del corridoio, che è diventato parte integrante dell'open space.
Immagine
Immagine
Premessa importante: l'open space non è controsoffittato, e gli attuali faretti sono dei semplici GU10 incassati nel soffitto in muratura.

Sopra al divano/TV avrei intenzione di mettere altri faretti, e se possibile 3 (pareri?): uno centrale sopra al divano e due laterali verso la parete attrezzata, a formare un triangolo. Ho letto che i faretti GU10 hanno problemi con i dimmer, e sinceramente credo che in quella zona, un dimmer possa essere utile... che si fa, considerando l'assenza di controsoffitto? Faretti esterni a led integrato tipo quelli in gesso?

Ci saranno poi una piantana, una luce sul retro della TV, una probabile abat jour per la lettura sul mobiletto dietro al divano...

Riguardo alla cucina, che è il vero problema, oltre all'illuminazione sottopensile mi chiedo se sia possibile cavarsela con un solo lampadario (dimmerabile) posto sopra al tavolo, evitando ulteriori faretti.

Ho il timore che un lampadario o due schermato (quindi a "campana" o simili) possa assolvere tanto egregiamente al suo ruolo di illuminare il tavolo, quanto in maniera pessima la stanza. Dall'altro lato, credo che un lampadario senza campana o cono che sia possa risultare estremamente fastidioso sopra al tavolo.

Le eventuali opzioni integrative potrebbero essere altri faretti nel muro, oppure una veletta sopra i pensili, o ancora una applique sopra l'archetto tra cucina e ingresso...

Avete qualche dritta?

Grazie infinite!

PS: allego foto di come sarà grosso modo lo stile della cucina e dell'arredo: un classico un po' sul vintage per intenderci... Pertanto, i pendenti, faretti, applique che siano saranno per esempio in ferro brunito, rame, laccati con tinte pastello tenui, cose così per intenderci (no cose moderne in vetro, strisce, ecc.. :-D)
Immagine

Re: Illuminazione open space - zona cucina con solo un lampadario?

#2
E' giunto il momento di montare il tutto... Ho prodotto questa GIMPata per ipotizzare un sistema che si compone di un triangolo di palle di vetro con al centro del triangolo un pendente più lungo che prenda il tavolo.

L'intenzione sarebbe quella di separare i due punti luce: le tre palle farebbero tutte insieme la stanza, mentre il pendente sarebbe per i cavoli suoi per la parte cena, con eventuale dimmer per regolarne l'intensità tra momenti diversi tipo cena soffusa e preparazione cibi sul tavolo, o lettura sul tavolo...

Non sono riuscito a trovare nessuna combinazione del genere in rete ma mi sembra che abbia un suo senso...

Cosa ne pensate?
Immagine