Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la pena

#1
Visto che sto predisponendo un controsoffitto di 30cm (h finita 2,70) lungo il perimetro della stanza con una veletta nella quale inserire una illuminazione (in un precedente post avevo messo la pianta), ho acquistato su ebay una strip da 5 metri con 300 led luce calda. A dire il vero l'ho paragonata con una strip da qualsi 300 euro (sempre 5 metri) e tutta questa grande differenza non la vedo :evil: .
L'illuminazione è in entrambi i casi parecchio bassa. L'effetto lama di luce credo che, montati nella veletta lo forniranno, ma credo che non saranno mai sufficienti a garantire una illuminazione diffusa come quella che fornirebbe un neon. Ora, sempre su ebay ho trovato una strip a 600 led circa 40W, in poche parole sono due strip da 300 affiancate...forse forniranno un po' più di luce...
avete qualche valida alternativa?
I blocchi perimentrali saranno 3 da 5 metri, quindi dovranno essere alimentati da 3 distinti trasformatori. Avevo detto all'elettricista che dovevano essere azionati da un relè...penso si possa fare (li volevo anche dimmerare, ma vista la bassa luminosità credo che non servirà).

Altra domanda...ma come cavolo una strip led può costare 20 volte tanto quelle cinesi. Voi siete realmente convinti che la differenza di prezzo sia giustificata. A me pare che il livello di illuminazione sia moooolto simile.
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere." Charles-Edouard Jeanneret-Gris, Le Corbusier

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#2
il livello di illuminazione sara anche simile ma la qualita e la durata di sicuro no. I led sono componenti elettronici e come tali esistono di prima, seconda, terza e ennesima scelta. Se devi levarti uno sfizio e fare delle prove allora vai di cinese, se non ti va bene la spesa sara stata minima ma sei vuoi dormire "sicuro" allora vai su prodotti certificati.

P.s. per sicuro intendo che i prodotti cinesi che si trovano presso certi "negozi" cinesi sono famosi in tutta italia per essere tutto meno che a norma e sicuri... non passa giorno che non si legga di prolunghe, multiprese e diavolerie cinesi andate a fuoco... per i led puoi stare un po piu tranquillo le potenze in gioco sono minime e il calore sviluppato e praticamente zero.

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#3
Forse dei link ai prodotti avrebbero potuto servire ad una valutazione: in mancanza di specifiche sulla qualità della luce, la temperatura di colore e i lumen emessi non si possono fare paragoni.

La potenza in watt non è totalmente significativa perché a seconda dell'efficienza la luce emessa da prodotti di diverso costo può avere un valore metà dell'altro per scarsa qualità od obsolescenza della tecnologia di uno dei due.

C'è anche da considerare che la luce riflessa e diffusa che esce da una veletta rende circa la metà di una sospensione di pari intensità luminosa per cui quel genere d'illuminazione si impiega come sorgente secondaria complementare (atmosfera).
Volendo usarla come primaria occorre rassegnarsi ad un dispendio di energia doppio rispetto ad una sospensione congrua per il volume del vano considerato che in questo caso sembra essere 5x5m per una potenza alogena di circa 250W (a seconda dei gusti e dell'assorbimento della sospensione) corrispondente ad un'emissione di circa 4000Lm.

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#4
Italo B ha scritto:Forse dei link ai prodotti avrebbero potuto servire ad una valutazione: in mancanza di specifiche sulla qualità della luce, la temperatura di colore e i lumen emessi non si possono fare paragoni.

La potenza in watt non è totalmente significativa perché a seconda dell'efficienza la luce emessa da prodotti di diverso costo può avere un valore metà dell'altro per scarsa qualità od obsolescenza della tecnologia di uno dei due.

C'è anche da considerare che la luce riflessa e diffusa che esce da una veletta rende circa la metà di una sospensione di pari intensità luminosa per cui quel genere d'illuminazione si impiega come sorgente secondaria complementare (atmosfera).
Volendo usarla come primaria occorre rassegnarsi ad un dispendio di energia doppio rispetto ad una sospensione congrua per il volume del vano considerato che in questo caso sembra essere 5x5m per una potenza alogena di circa 250W (a seconda dei gusti e dell'assorbimento della sospensione) corrispondente ad un'emissione di circa 4000Lm.
Hai ragione, ma queste cineserie certo non hanno schede tecniche appropriate, con un luxmetro si potrebbe valutare qualcosina. Mi sono puramente affidato, come ho specificato, ad un paragane puramente basato sulla sensazione. Come hai ben detto te la potenza in Watt non corrisponde al flusso luminoso (lm) e come conseguenza alle alte grandezze fotometriche.
Volevo solo sottolineare che se noi abbiamo due dicroiche una di qualità elevata ed una cinese, le differenze ci sono e si vedono anche ad occhio (senza stare a parlare di efficenza, ln, watt ed analizzando tutto il resto) ed il gap di prezzo è più basso . Questa stessa differenza, ripeto e sottolineo ad "occhio", per le strip da 20 euro
http://cgi.ebay.it/1m-led-strip-smd-505 ... 33670b52fe

e strip da oltre 300 euro (non so la marca in quanto le ho restituite al negozio che me le ha presate per fare la prova).

Aggiungo solo una cosa, eul trasformatore cinese qualche dubbi ce l'ho...dopo tre ore di funzionamento era un po' caldo, ma per quello non ci sono problemi. basta un vecchio trasformatore da notebook (non più utilizzato che garantisca una uscita da 12V :mrgreen:
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere." Charles-Edouard Jeanneret-Gris, Le Corbusier

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#5
Hai ragione, ma queste cineserie certo non hanno schede tecniche appropriate
Se non si riesce a capire cosa si sta comprando... si lascia dov'è! Ci sono siti specializzati (non occasionali come su ebay) che danno ogni informazione sui loro prodotti led, quasi tutti in Germania ma esplorando sul web ci sono tanti altri shop on line, anche in Italia.
Senza cercare tanto ho già questo sottomano: http://www.dotlight.de/products/it/LED- ... upply.html completo di alimentatore e dimmer, con 4x1200Lm dovresti raggiungere l'intensità necessaria per una luce d'atmosfera ma, come già detto, ci vorrebbe il doppio come sorgente unica.
Purtroppo l'illuminazione led non ha ancora un mercato di massa e i prezzi non sono paragonabili a sorgenti tradizionali equivalenti.
Questa stessa differenza, ripeto e sottolineo ad "occhio", per le strip da 20 euro
20 euro/m = 100 euro/5m senza saperne nulla?
e strip da oltre 300 euro (non so la marca in quanto le ho restituite al negozio che me le ha presate per fare la prova).
Questo dovevi dirlo prima: stai confrontando due fornitori agli estremi opposti del mercato per quanto riguarda le quotazioni di prodotti simili. Non ho nulla contro i negozi di materiale elettrico ma purtroppo hanno spese da sostenere che il mercato virtuale non ha e inoltre non sono incentivati a frequenti aggiornamenti perché già preoccupati di non riuscire a vendere le nuove "diavolerie", pagate un tot, che hanno in magazzino da forse più di un anno.

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#6
Italo B ha scritto:
Senza cercare tanto ho già questo sottomano: http://www.dotlight.de/products/it/LED- ... upply.html

Scusate se mi intrometto nell'argomento, ma sono andato sul sito e ho trovato delle praticissime led bars triangolari
http://www.dotlight.de/products/it/LED- ... -LEDs.html,
le mie domande sono queste:
1) per montarla mi serve solo comprare anche http://www.dotlight.de/products/it/LED- ... gular.html o c'è altro?!?
2) per collegare 2 strisce come si fa?!?
3) da usare come sotto pensili in cucina, sono meglio queste triangolari o quelle piatte?!?
Grazie e mi scuso con chi ha aperto l'argomento per l'intromissione.

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#7
per montarla mi serve solo comprare anche
Si, l'apposito alimentatore 24V, sufficiente fino a 3m di barre (6x50cm), nient'altro.
per collegare 2 strisce come si fa?!?
The LED UnderCabinet bar triangle can be connected with each other using the included connectors or connection cables.
Traduco: "Queste barre possono essere connesse l'una all'altra con l'impiego degli inclusi connettori o cavi di collegamento" (nel caso si volessero montare distanziate).
Package content
LED Under Cabinet bar
Plastic connector
Connection cable
Mounting clamps & screws
Contenuto della confezione:
Barra Led
Accoppiatore plastico rigido.
Cavo di accoppiamento.
Mollette di fissaggio e viti.
da usare come sotto pensili in cucina, sono meglio queste triangolari o quelle piatte?!?
La componentistica è la stessa, cambia solo la forma della struttura di supporto: forse è più versatile quella triangolare perché penso si possa inclinare o montare in modo inclinato fisso nell'angolo tra il pensile e il muro (con raggio diretto in avanti) però col rischio di creare ombre in direzione dell'osservatore, oppure fissata in prossimità del bordo sottopensile anteriore e direzionata a 45°verso il muro, in questo caso credo che l'illuminazione sia più confortevole per l'osservatore.
Comunque credo si possa facilmente eseguire una prova preventiva con una barra tenuta in mano prima del montaggio.
Faccio notare che è disponibile solo la versione con luce a 4000°K (neutra) simile a quella dei tubi fluorescenti lineari.

Suggerimento: nel caso se ne volessero accoppiare 2 da 50cm è più conveniente acquistare la barra da 1m €.89,95 invece di €.99,90.

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#8
20 euro per 5 metri non 20 euro a metro.
Forse non non sono riuscito a spiegarmi. Anche su internet si trovano tante strip a led a 300 ed anche oltre euro per matasse da 5 metri.
Capisco che a livello qualitativo non sono paragonabili (comunque sarebbe anche da vedere e valutare)...la mia solo, e ripeto SOLo, paragone era dato dall'accostarle una accanto all'altra e vedere una leggerissima differenza che, a mio modestissimo parere, non giustificava un prezzo 15 volte superiore.
Per il resto, ho deciso di lasciar perdere il LED per creare una illuminazione d'ambiente :cry:
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere." Charles-Edouard Jeanneret-Gris, Le Corbusier

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#10
Italo B ha scritto:
20 euro per 5 metri non 20 euro a metro.
Titolo dell'oggetto in vendita a 19 euro al link che hai pubblicato: 1m led strip smd 5050 alta potenza luce calda ip65 new
http://cgi.ebay.it/1m-led-strip-smd-505 ... 33670b52fe
Ho sbagliato :oops:
quelle che ho preso sono queste
http://cgi.ebay.it/striscia-led-5metri- ... 33684e7505
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere." Charles-Edouard Jeanneret-Gris, Le Corbusier

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#12
Italo B ha scritto:
Ho sbagliato
quelle che ho preso sono queste
Ma il fatto che 1 metro e 5 metri costino uguale sullo stesso sito non ti fa venire qualche dubbio?
Si...che non sanno neanche loro ciò che vendono :mrgreen: :mrgreen:
In ogni caso...non è questo il punto :P ...a me che e metri costino 20/100/300/500 euro non importa, volevo solo far notare che 2 diversi tipi di strip, uno da 20 euro e uno da 300, senza star ad analizzare qualità/caratteristiche fotometriche/schede tecniche, in poche parole fanno "quasi" la medesima illuminazione ossia non ho notato "ad occhio" una differenza tale da motivare un prezzo 15 volte maggiore. :?
Se poi si parla di pubblicità, costi di gestione, imposte statali, sfruttamento della manodopera, schede e brochure, infiniti passaggi e rincari dal produttore al consumatore...allora capisco la differenza :|
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere." Charles-Edouard Jeanneret-Gris, Le Corbusier

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#13
Se poi si parla di pubblicità, costi di gestione, imposte statali, sfruttamento della manodopera, schede e brochure, infiniti passaggi e rincari dal produttore al consumatore...allora capisco la differenza :|
Benvenuto nella giungla del mercato Giovanni! 8)
Io sono un tecnico e, conoscendo le differenze tra le specifiche di prodotti diversi posso dirti quale può essere la scelta migliore, ma non posso dirti, e credo che nessuno possa farlo, se il commerciante sia più o meno onesto o se lui stesso abbia fatto un cattivo affare comprando a caro prezzo.
Ognuno compra secondo sua coscienza: nemmeno io prenderei 5m di streep per 300 euro indipendentemente dal fatto di poterne trovare a 20 euro ma, conoscendo le quotazioni di molti prodotti in questo settore, permettimi qualche sospetto di scarsa qualità, affidabilità, durata.

Re: Strip led da 20 a 300euro (differenti?)...ma ne vale la

#14
Italo B ha scritto:
Se poi si parla di pubblicità, costi di gestione, imposte statali, sfruttamento della manodopera, schede e brochure, infiniti passaggi e rincari dal produttore al consumatore...allora capisco la differenza :|
Benvenuto nella giungla del mercato Giovanni! 8)
Io sono un tecnico e, conoscendo le differenze tra le specifiche di prodotti diversi posso dirti quale può essere la scelta migliore, ma non posso dirti, e credo che nessuno possa farlo, se il commerciante sia più o meno onesto o se lui stesso abbia fatto un cattivo affare comprando a caro prezzo.
Ognuno compra secondo sua coscienza: nemmeno io prenderei 5m di streep per 300 euro indipendentemente dal fatto di poterne trovare a 20 euro ma, conoscendo le quotazioni di molti prodotti in questo settore, permettimi qualche sospetto di scarsa qualità, affidabilità, durata.
Grazie :wink: ..alla fine credo che punterò sul catodo freddo http://www.tecnoluxlighting.com/ ...spenderò un po', ma credo che sia un prodotto più affidabile degli attuali LED.
L'effetto che voglio è proprio questo
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 7&start=15
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere." Charles-Edouard Jeanneret-Gris, Le Corbusier