La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

contestazione parquet

#1
La scorsa estate ho acquistato e fatto posare un parquet a tre strati in formato tavole 15x180x2200 mm mediante incollaggio.
Qualche settimana fa si sono evidenziate su 5 o 6 tavole dei distacchi della lamella di legno nobile dal supporto in abete.
Mi è stata proposta la sostituzione delle doghe danneggiate scalzandole e sostituendole tagliandone la maschiatura per poterle inserire.
Io non voglio rattoppi e ho proposto di smantellare completamente quei 20 mq entro i quali ricadono quelle doghe, riprendere il fondo e riposare le doghe fino ad arrivare al muro della stanza perchè mi sento piu garantito da un intervento del genere.

La mia domanda è questa:
posto che ho fiducia in chi mi ha venduto il parquet e nel posatore (son due soggetti separati), di chi è la responsabilità e a carico di chi andrà il danno e relativo costo?
Al commerciante o alla casa madre che ha immesso sul mercato una partita di tavole dagli incollaggi deboli?
Se andassi in causa dovrei far causa all'azienda produttrice?

Grazie sin d'ora e scusatemi per la lunghezza della mia domanda.

#2
il suggerimento dato di sostituire le tavole danneggiate e' corretto. Capisco la tua opinione ma sinceramente non penso che riuscirai a farti sostituire i 20 mq a meno di pagare tu l'intervento, o di andare in causa, chiedere una perizia tecnica al tribunale e ottenere con tutta probabilita' la sostituzione delle sole tavole danneggiate (esperienza diretta).

Riguardo alle responsabilita' trattandosi evidentemente di un difetto di produzione e' responsabile il produttore. Qui pero' la faccenda si complica leggermente perche chi ti ha venduto il parquet e' soggetto diverso dal posatore (ecco perche consiglio sempre che siano collegati fra loro).

Normalmente, se fosse il parchettista a fornire anche il parquet tu contesteresti il danno a lui e lui a sua volta si rivale sul fornitore.

In questo caso dovrai fare due contestazioni, una al venditore e una al parchettista. Quest'ultimo rispondera' che la colpa e' del materiale difettoso (casomai puoi parlargliene prima, in modo che sia tutto fatto via raccomandata e tu, con la sua raccomandata di risposta in mano hai piu forza verso il venditore). Quest-ultimo si rivarra' sul produttore ma questo e' un problema solo suo. Nei tuoi confronti risponde lui e lui e' il referente. A patto pero' di avere prima sistemato la parte spettante al parchettista che sinceramente non ha colpe in questo caso
Visita la mia casa

La nostra azienda

Il mio negozio ebay