Re: DAl Parquet al GRESS

#16
Ciao jrc0001, e benvenuto nella fase "indecisione perenne" per la scelta dei pavimenti di casa... che per fortuna per me è finita.

Io non sono d'accordo su parte dei commenti espressi fin qui (non abbiatevene a male... e poi è Natale e siamo tutti più buoni!)

Se è spesso vero che prezzo basso = qualità bassa, non ritengo vero che con la stessa cifra si comprano un gres effetto legno e un parquet equivalenti.

Lasciando da parte i laminati, che sono davvero un brutto compromesso qualità-prezzo che a mio avviso non vale la pena affrontare, la differenza tra legno vero e gres è che i parquet in vero legno possono avere prezzi altissimi (qualità eccelsa, senza dubbio!) e con prezzi bassi si hanno materiali poveri.

Con il gres porcellanato effetto legno, invece, non si raggiungono tetti di spesa così elevati, e la qualità anche a prezzi bassi è discreta - buona (con le opportune eccezioni).

Diciamo che se la spesa per il legno vero va in una scala da 1 a 100, per il legno effetto gres va da 5 a 30...
E quindi acquistando un legno vero di valore "10", siamo ancora molto lontani dal top, mentre per un effetto gres siamo già a un livello discreto.

Poi troverai sempre chi ti dirà che la differenza tra i 2 prodotti è abissale, che non possono essere neanche lontanamente paragonabili...
E chi (come me) sostiene che se è vero che un bel parquet a livello estetico non ha eguali, è anche vero che a livello pratico ci sono molti altri aspetti per cui un gres vince la "sfida" (manutenzione, pulizia, graffi...)

Se il tuo budget è sui 30€, si suggerisco i Legni o la serie Wood di Armonie.
Immagine
http://www.armonieartecasa.com/ita/pias ... ood_31.php

Se invece decidi di passare al gres porcellanato, si aprirebbe una varietà di possibilità così vasta che ti suggerirei prima di girare qualche show room per orientarti come gusti e come idee...

Gaia

Re: DAl Parquet al GRESS

#17
Grazie davvero belle...Cosa hai pensato come posa?

Comunque la mia idea è di cercare di stare sul laminato..anche se effettivamente sono molto tentato dalla tua proposta.

Per quanto riguarda il laminato torno a chiedere quale laminato con quale posa (riscaldamento a pavimento) mi consigliate per stare sui 30Euro a mq2????

Sulla posa e sui materassini da mettere in caso di posa flottante ne sto sentendo mille una..Chi ha ragione???
Cosa mettere? quale massetto far preparare? quale materassino? Quale prodotto è il migliore? quale marca??
Insomma sono molto confuso in più il fatto del riscaldamento a pavimento davvero crea ulteriori problemi...

GRAZIE mille

Re: DAl Parquet al GRESS

#18
jrc0001 ha scritto:Grazie davvero belle...Cosa hai pensato come posa?

Comunque la mia idea è di cercare di stare sul laminato..anche se effettivamente sono molto tentato dalla tua proposta.

Per quanto riguarda il laminato torno a chiedere quale laminato con quale posa (riscaldamento a pavimento) mi consigliate per stare sui 30Euro a mq2????

Sulla posa e sui materassini da mettere in caso di posa flottante ne sto sentendo mille una..Chi ha ragione???
Cosa mettere? quale massetto far preparare? quale materassino? Quale prodotto è il migliore? quale marca??
Insomma sono molto confuso in più il fatto del riscaldamento a pavimento davvero crea ulteriori problemi...

GRAZIE mille
nei 30 euro/mq cosa ci devi far rientrare? solo l'acquisto del materiale? acquisto e posa? acquisto, posa e preparazione del massetto?

se fossi nel primo caso, con 30 euro/mq prendi un ottimo laminato oppure un gres (si scrive con una sola s ;) effetto legno stampato discreto (te li sconsiglio perchè su questa fascia di prezzo sono generalmente prodotti non rettificati: quindi dovendoli necessariamente fugare perderesti molto dell'effetto legno). Dimenticherei ogni forma di legno naturale perché a questo prezzo non converrebbe, a meno che tu non voglia esplorare le potenzialità dei parquet in bamboo che mi pare stiano intorno a questa fascia di prezzo (i modelli base).

se sei nel secondo caso, la tua scelta deve necessariamente ricadere su un laminato di media qualità (sui 10-15 euro/mq) perché difficilmente troverai uno che ti monta il laminato a meno di 13-14 euro/mq (flottante! già se lo incolli vai fuori budget).

Nel terzo caso, con trenta euro non hai nessuna possibilità.

il riscaldamento a pavimento non ti pone nessun tipo di vincolo: il grès ti faciliterebbe da un punto di vista termodinamico perché oppone meno resistenza al calore dell'MDF di cui è composto il supporto del laminato, ma stiamo sempre parlando di strati di 1cm che complessivamente non creano particolari problemi.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: DAl Parquet al GRESS

#20
Poi abbiamo visto il Treverk Marazzi in esposizione e a lui è piaciuto, pensava fosse parquet, l'ha toccato più volte perchè non ci credeva. La signora che ci stava seguendo ci ha detto che si poteva pensare di pavimentare tutta la casa col l'effetto legno (io però non ho ancora deciso). Al momento non mi ha colpito altro. Il prezzo di Marazzi era di 31€ al mq (scegliendo 3 diverse misure di "listoni" che rendono ancor più l'effetto parquet!). Abbiamo visto anche Sant'Agostino come azienda (mi sembra costasse di più, addirittura il doppio) e anche altri che erano bruttissimi, improponibili! Marazzi aveva i colori che mi piacevano maggiormente (guarda il sito). Credo che il gres effetto legno sia il giusto compromesso tra bellezza e praticità...mio modestissimo parere! Poi dipende da cosa vuoi tu da un pavimento!
Io infatti ho ordinato il treverk home della marrazzi 30x120! e in mezzo ai listino di legno (quando lo ha portato il rappresentante dalla fabbrica) non lo avevamo neppure visto!
A noi ce lo hanno messo a 60 euro il mq ma nel prezzo ho la vaga idea che ci sia dentro pure la posa :roll:
Io avrei paura a mettere il materassino con il laminato con il riscaldamento a pavimento..

Re: DAl Parquet al GRESS

#21
gres e legno sono 2 cose completamente diverse....il vero legno...è pur sempre legno e ha il suo fascino, la sua bellezza e chi lo apprezza veramente lo ama anche con tutti quei piccoli difetti che mostrerà col tempo con l usura e l utilizzo...anzi c è chi più passa il tempo e più lo ama proprio per quel senso di vissuto che prende....quindi o lo si tratta come una piastrella fregandosene di cure varie o se all idea di anche solo una piccola macchia o segnetto o ad una manutenzione un pò + attenta rispetto ad una piastrella gridate isteriche con le mani fra i capelli forse non fa al caso vostro...perchè finche non ci si abita è tutto ok...bisogna però pensare anche al dopo.
in questo caso il gres ci risolve una miriade di problemi..è a tutti gli effetti una piastrella resistente che ci permette di trattarla anche male senza che questa si offenda regalandoci poi spiacevoli sorprese...in commercio ci sono gres finti legno meravigliosi..marazzi, s.agostino che da quanto sono similari da lontano si fatica a capire se siano o meno delle imitazioni...ovvio che se si vuole mettere un finto parquet meglio cercare di prendere quello che si avvicina il + possibile alla realta, senza lesinare qualche euro...altrimenti il mio consiglio è quello di orientarsi su altro.

Re: DAl Parquet al GRESS

#22
Se si sceglie il legno è meglio fare un investimento di qualità, e nel caso del parquet, qualità alta significa costi molto elevati. E' un materiale delicato che tende a deteriorarsi, dunque nel bene e nel male il pavimento nel tempo si modificherà. Questo può essere un valore aggiunto, come diceva anche ficomela...ma non tutti la pensano così!
Il gres è una scelta più pratica, visto che non richiede una manutenzione particolare. Tra l'altro ho visto degli effetto legno di cerim con delle sfumature molto belle, per chi ama l'aspetto un po' "vissuto" :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: DAl Parquet al GRESS

#25
Coccininna ha scritto:Io non ho ancora scelto il pavimento per la mia casa ma sarei orientata a scegliere il Treverk di Marazzi, un gres effetto legno. All'inizio avevamo pensato al parquet ma personalmente lo vedo poco pratico, credo che abbia bisogno di più cure e attenzioni (una mia amica ha un graffio lungo tutto l'ingresso perchè mentre un operaio trasportava il frigorifero ha graffiato tutto il parquet!...io l'avrei ucciso!!!!! :twisted: "Col tempo andrà via e poi è bello l'effetto vissuto!" beh io non la penso così!!). Inoltre il gres x me è più facile da pulire e per pulizia intendo usare acqua "a secchiate"/stracci bagnati :mrgreen: per rimuovere sporco o polvere. Pensiamo alla cucina. Nella mia attuale cucina ci sono spesso macchie, qualche sera fa mi si è rotta una bottiglia di birra e il mese scorso una di olio! Non sono maldestra ma queste cose capitano eccome in una cucina vissuta! Come mi sarei dovuta comportare col parquet? Pensate che per eliminare l'unto dell'olio ho dovuto usare più volte il detersivo per piatti! Quando ho proposto il gres effetto legno a mio marito mi è stato subito bocciato!! "Non mi va di scimmiottare il legno!" è stata la sua risposta. Poi abbiamo visto il Treverk Marazzi in esposizione e a lui è piaciuto, pensava fosse parquet, l'ha toccato più volte perchè non ci credeva. La signora che ci stava seguendo ci ha detto che si poteva pensare di pavimentare tutta la casa col l'effetto legno (io però non ho ancora deciso). Al momento non mi ha colpito altro. Il prezzo di Marazzi era di 31€ al mq (scegliendo 3 diverse misure di "listoni" che rendono ancor più l'effetto parquet!). Abbiamo visto anche Sant'Agostino come azienda (mi sembra costasse di più, addirittura il doppio) e anche altri che erano bruttissimi, improponibili! Marazzi aveva i colori che mi piacevano maggiormente (guarda il sito). Credo che il gres effetto legno sia il giusto compromesso tra bellezza e praticità...mio modestissimo parere! Poi dipende da cosa vuoi tu da un pavimento! :mrgreen:
Anche io ho la tua stessa indecisione tra parquet e gres ma appena ho visto il treverk della marazzi me ne sono innamorata ....purtroppo il costo non rientra nel nostro budget € 38,00 al mq e mi dicono pure che e' un ottimo prezzo per questo pavimento....Qndi ci stiamo pensando un po' su... con la speranza o di trovare qualcuno che ci abbassi il prezzo o di innamorarci di qualcosa di piu' discreto :( !!!
Coccininna ma tu che gres della marazzi hai visto per quel prezzo???

Re: DAl Parquet al GRESS

#26
Marcvsrvs ha scritto:
Ninuzzo ha scritto:il gres finto legno della Sant'Agostino in una scala da 1 a 10 quanto lo valutereste? quanto è realistico?
tutto è relativo, comunque io gli darei un bell'8,5.
e invece questo Treverk della Marazzi ??? è solo stampato o la venatura del legno è i rilievo?

Re: DAl Parquet al GRESS

#27
Alessia io ho visto il Treverk color bianco e cappuccino. Anche gli altri colori mi piacevano, ma non li sceglierei per la mia casa. E' un bellissimo pavimento. Ho visto anche foto di altre utenti che non hanno scelto questi colori e che hanno ottenuto un bellissimo effetto. La ragazza che ci segue al negozio di pavimenti quest'estate mi ha detto 31€ qualora avessimo scelto tutti e 3 i formati insieme. Facendo la media dei 3 formati il prezzo si abbassava. Non abbiamo ancora firmato il contratto e non ti so dire se nel frattempo il prezzo abbia subito dei cambiamenti. So che anche il pavimentista adegua i suoi prezzi in base al formato del pavimento :twisted: Più grande e più difficile è da montare, più si paga! :twisted:
Ninuzzo sul Treverk la venatura del legno è anche in "rilievo". Non è solo stampata. Sul Treverk Home si "sente" ancora di più al tatto! Io preferisco Treverk a Sant'Agostino...questione di gusti e di colori. Le venature del Treverk sono meno artificiali rispetto a Sant'Agostino (IMHO).
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: DAl Parquet al GRESS

#28
Marcvsrvs ha scritto:
Ninuzzo ha scritto:
il gres finto legno della Sant'Agostino in una scala da 1 a 10 quanto lo valutereste? quanto è realistico?


tutto è relativo, comunque io gli darei un bell'8,5.


e invece questo Treverk della Marazzi ??? è solo stampato o la venatura del legno è i rilievo?
Sant'agostino è molto bello..io ho scelto marrazzi perché è più opaco ed a effetto più rustico. Bellissimo è pure quello di porcellanosa

Re: DAl Parquet al GRESS

#29
lisia81 ha scritto:
Marcvsrvs ha scritto:
Ninuzzo ha scritto:
il gres finto legno della Sant'Agostino in una scala da 1 a 10 quanto lo valutereste? quanto è realistico?


tutto è relativo, comunque io gli darei un bell'8,5.

e invece questo Treverk della Marazzi ??? è solo stampato o la venatura del legno è i rilievo?
Sant'agostino è molto bello..(ma anche carretto) io ho scelto marrazzi l'home perché è più opaco ed a effetto più rustico.La piastra non è omogenea ha sbalzi come il legno vero. Se aspetti meno di un mesetto me lo montano :roll: Bellissimo è pure quello di porcellanosa

Re: DAl Parquet al GRESS

#30
si sant agostino è piu caro ma molto moooolto bello soprattutto la linea SWOOD (ha diverse linee ma questa secondo me merita davvero)
a distanza sembra legno...al tatto non è uniforme , oltre ad avere delle striature ha anche degli avvallamenti come se fosse stato piallato come un asse di legno. io denigravo il gres finto legno perchè amante del legno vero fino a quando non ho visto questo....il legno vero rimane sempre legno vero coi suoi pro e contro ma questo SWOOD è un'alternativa esteticamente molto valida....purtroppo anche il prezzo!!!
ma sono dell idea che se volete un prodotto pratico che non vi darà pensieri e lo volete il + possibile simile al legno esteticamente scegliete qualcosa che davvero ci assomigli e se questo vuol dire pagarlo anche qualcosa in più ..bhè pazienza...altrimenti orientatevi su altro.