Re: Solis e le piastrelle: MEMORIES POSATO, ora TREVERK!

#181
cangaceiro ha scritto:che la fuga la debba fare comunque su questo siamo d'accordo, ma tale fuga si lega anche ad altre motivazioni leggasi "spostamenti" tra i piani verticali ed orizzontali dell'abitazioni, legati a sua volta a dove è ubicato l'immobile, vetustà del medesimo ecc....

tornando al mero discorso del rettificato, se hai un buon occhio, da falegname per capirci, prendi (sempre che ne hai l'occasione) una lastra in mano, ok è lunga 120 cm non è poco e con l'occhio verifica se è "imbarcata" o meno. Se è rettificata è rettificata nel senso che dovrebbe essere dritta come un fuso come si dice a Firenze.

In genere le ceramiche rettificate da quelle non rettificate si riconoscono anche dal prezzo.

A presto.

per me è tardino ormai!! ho già posato una sessantina di mq di treverk nella mia zona notte... formato 30x120, fuga 2mm, tutto ok! :wink:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Solis e le piastrelle: MEMORIES POSATO, ora TREVERK!

#183
cangaceiro ha scritto:Ho letto tutte e 13 le pagine di questo tread oggi però ci sono le foto si solis ma non le tue o mi è sfuggito qualcosa?

Grazie.

sono mie le foto sì! ma il sistem N non l'ho posato ancora! sono appena andata a vedere in casa :shock: ...messo solo il pavimento!
Album (free :) ) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234

Re: Solis e le piastrelle: MEMORIES POSATO, ora TREVERK!

#184
mmmhhh ... non che sia un'esperta eh, ma mi pare che in quanto scritto sopra ci sia non poca confusione... il fatto che la piastrella sia rettificata (questione che riguarda esclusivamente i bordi della piastrella, che sono tagliati, quelli sì, dritti dritti), nulla c'entra con una possibile e, si spera, minima imbarcatura della piastrella stessa (più frequente nei formati rettangolari lunghi per quello che ho potuto capire).

Teoricamente, ma solo teoricamente, la rettifica della piastrella ti permetterebbe di posarle senza fuga, cosa che comunque è sconsigliata da tutti.

qui per maggiori informazioni

http://www.ceramichelea.it/acm-on-line/ ... olo35.html
Immagine

Re: Solis e le piastrelle: MEMORIES POSATO, ora TREVERK!

#186
annsca ha scritto:mmmhhh ... non che sia un'esperta eh, ma mi pare che in quanto scritto sopra ci sia non poca confusione... il fatto che la piastrella sia rettificata (questione che riguarda esclusivamente i bordi della piastrella, che sono tagliati, quelli sì, dritti dritti), nulla c'entra con una possibile e, si spera, minima imbarcatura della piastrella stessa (più frequente nei formati rettangolari lunghi per quello che ho potuto capire).
Vero!! Giusta osservazione. A voi che avete montato il treverk avete notate più di una mattonella imbarcata?
Come ben sappiamo la Marazzi le fa di 120 cm mentre Ariostea le fà di 90 cm, anche per questo motivo la scelta personale cadeva su Ariostea linea legni high-tech però devo tenere in considerazione anche il parere della mamma.
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Solis e le piastrelle: MEMORIES POSATO, ora TREVERK!

#187
Miremiry ha scritto: il topic lo ha aperto solis :wink: e poi abbiamo continuato a condividere questa affinità di piastrelle :)
Sto leggendo il tread da te gentilmente linkatomi e mi rendo conto che hai già affrontato quelle problematiche che mi sto imbattendo in questi giorni, ad esempio se posso chiedere:

1. anche io volevo posare in opera il treverk colore teak a correre però mi stavo chiedendo quanto fare la sfalsatura, ero orientato per sfalsarle di 40 cm appunto 1/3 della loro lunghezza come dicevi tu, però dà l'effetto scalino che a quanto pare non è bello, hai detto che hai trovato una soluzione per elimare tale effetto, vorrei saperne il segreto. :D

2. anche tu usavi autocad, lo stesso che sto facendo io per far tornare il tutto in special modo in larghezza tenendo in considerazione fuga da 2 mm, però per tua/vostra esperienza nella larghezza sono esatti? cioè le piastrelle sono veramente 10,20,30 cm larghe esatte al millimetro?se non ho letto male tu hai posato solo il 30x120.
In lunghezza è inutile dannarmi l'anima perché secondo quanto sotto riportato e la relativa scheda tecnica 120 cm non lo sarà mai.
orson ha scritto:Il primo è che la tolleranza sulla lunghezza è di circa lo 0,6-0,75%, che su 120 cm significa 7-9 mm di tolleranza, che sono molti.
3. a prescindere dalla bravura del posatore che è un aspetto importantissimo sulla base delle tolleranze in spessore e complanarità hai ravvisato dei problemi? c'è stato uno "sciupo" o sfrido come chiamarlo? oppure erano fatte con lo stampino? :) anche io vorrei capire perché Marazzi ha un prezzo inferiore rispetto ad altri pur avendo sul mercato un prodotto a quanto pare stimato dalla clientela.
orson ha scritto:L'altro dato è il 5% sullo spessore, che significa per piastrelle che credo essere attorno agli 11-12 milimetri, vista la lunghezza, anche di mezzo millimetro, che è una differenza che si sente.
Infine la planarità, a detta degli esperti il vero problema dei formati lunghi, che con lo 0,5% può comportare imbarcamenti massimi di 5 millimetri, che in fase di posa è davvero molto.
Scusa se mi sono dilungato.
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Solis e le piastrelle: MEMORIES POSATO, ora TREVERK!

#188
ciao cangaceiro, cerco di rispondere per quanto possibile alle tue domande! :D

la sfalsatura è stata partorita con dolore.... ti posto lo schema che abbiamo usato, spero sia leggibile (eventualmente provo con risoluzione migliore)

Immagine


Uploaded with ImageShack

in pratica i mattoni vengono sfalsati alternativamente di 1/3 e 1/6, di modo sia da movimentare il disegno sul pavimento, sia di affiancare i listoni per punti sufficientemente "prossimi" tra loro; infatti, con la posa a 1/2, avrei avuto il punto centrale di un listone affiancato all'estremità dell'altro: i due mattoni avrebbero avuto eventuali deformazioni molto diverse, e messi accanto avremmo evidenziato quelle deformazioni.

per quanto riguarda la seconda domanda.... ho usato autocad (pane quotidiano) per simulare lo schema di posa, ma non mi sono soffermata alla precisione del mm... nei disegni non ho certo tenuto in considerazione lo spessore della fuga, nè dunque mi interessava molto la dimensione esatta al mm del mattone!! (non sono mica un architetto con specializzazione in farmacia eh) :lol:

lo sfrido è fisiologico per qualsiasi tipo di pavimento, ma è maggiore con i grandi formati. Nel mio calcolo, avevo ipotizzato che qualsiasi mattone da tagliare andasse perduto, ed era venuto fuori uno sfrido di circa il 17% mi pare, ma poi alla fine è stato meno perchè il piastrellista ha potuto recuperare pezzi qua e là.
il discorso dello stampino non l'ho capito... intendi le venature??? in questo caso, ti posso dire che ogni mattone era diverso dall'altro... :wink:

sul prezzo sinceramente non saprei aiutarti! noi eravamo obbligati a prendere marazzi, quindi non ho fatto nessuna ricerca di mercato.... :roll:

:)
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Solis e le piastrelle: MEMORIES POSATO, ora TREVERK!

#189
diciamo che ho piastrellisti estremamente pignoli, non ti so dire quante piastrelle fossere imbarcate, ma hanno preferito andare sul sicuro.
Come puoi vedere dalle mie foto, sono 3 formati di larghezze diverse.


Personalmente, fin'ora nessun problema con Marazzi, solo soddisfazioni :)
Album (free :) ) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234

Re: Solis e le piastrelle: MEMORIES POSATO, ora TREVERK!

#190
solis ha scritto:Come puoi vedere dalle mie foto, sono 3 formati di larghezze diverse.
se non ho fatto confusione tu hai tre foto dove in una si vede la vasca con il suo telaio.

Dalle foto mi pare di capire che hai messo 30-15-20 con sfalso che mi sembra sui 30 cm regolare a correre, ci ho dato? :D

Fuga che colore? Mapei o KeraKoll? mi sembra che avevi parlato proprio tu di fugalite.

poi rispondo a miremiry.... 8)
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Solis e le piastrelle: MEMORIES POSATO, ora TREVERK!

#191
aggiornamento:

BAGNO TREVERK/SYSTEM N: il system N è davvero stupendo, sembra di burro. Mi ero innamorata del Concreta ma devo dire che la scelta del System N mi ha ripagato al 200%. Ho risparmiato perchè non ho il formato grande caratteristico del Concreta, ma è andata anche meglio direi, il colore che ho scelto è davvero incredibile. Il treverk è stato fugato di grigio, 3mm...non è quindi stupenderrimo come quello di Miremiry, però dai..alla fine la fuga grigia si accompagna bene con la lavorazione "legno" della piastrella e con i 3 formati non sta affatto male. Marmorino in esecuzione in questi giorni ( eh sì, ho piastrellato solo dove serviva, il resto marmorino bianco e poi..soffitto leggermente colorato sui toni del treverk :) )

BAGNO MEMORIES/WEEK END: non è ancora stato fugato..manca poco ormai. Il memories come rivestimento è molto particolare, mi piace proprio :) Era il "bagnetto semplice del piano terra" e invece è risultato davvero iper coccolo!

BAGNO BON CHIC MARCA CORONA: una rivelazione! era il bagno per il qualche nutrivo + dubbi sul risultato, e invece molto bello! Pensavo che venisse troppo scuro o pesante, invece il pavimento scuro sta proprio bene :) Il mosaico è stata una faticaccia per la posa ma ha il suo effetto devo dire. Insomma, Un grigio che ci piace proprio tanto!

CAMINETTO PAVE' WALL: all'inizio mi aveva preoccupato..ma ora che hanno messo lo stucco l'effetto "mattonella" è stato visibilmente ridotto del 90%. Quindi il caminetto sembra proprio..come nelle foto dei cataloghi :) In questi giorni stanno rivestendo anche la taverna con il pavè wall.

lo so che volevate le foto...stasera le metterò :)
Album (free :) ) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234

Re: Solis e le piastrelle: BAGNI PIASTRELLATI! e nn solo..

#194
Ecco alcune foto..non sono della situazione aggiornata ad oggi, datemi tempo le farò domanI!

BAGNO MEMORIES/WEEK END NON FUGATO!
Immagine


BAGNO TREVERK/SYSTEM N
lato doccia "turca" con alternanza liscio/bocciardato
Immagine



particolare colore
Immagine


BAGNO BON CHIC
QUI sembra quasi marrone..sarebbe "smoke"
Immagine


lato mosaico ancora da finire!
Immagine


particolare mosaico
Immagine



visto che ci siamo...panoramica del parquet appena ri-levigato
Immagine
Album (free :) ) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234