La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Refin artech grigio

#46
monizar ha scritto:ma dunque se viene fatta questa benedetta pulizia post posa poi si può stare tranquilli???
Non ci sono esperienze positive a riguardo??? :roll:
Riprendo questo post perché io ho posato in tutta la casa il gres artec perlato 45x45 e non ho mai avuto problemi di aloni, macchie, impronte ecc. ecc. Se può esservi utile, il prodotto che uso si chiama "Quasar Pavimenti" (a volte anche "Quasar vetro") e lo trovo tranquillamente al supermercato.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Refin artech grigio

#47
Ho letto questo post subito dopo aver acquistato il pavimento in questione (Refin Artech grigio).
Subito pentita, ne ho parlato con mio marito ed abbiamo deciso di far fare la pulizia post posa (non avevamo ancora lavato il pavimento con alcun detersivo).
Che dire? Io sono soddisfattissima della scelta fatta. Non ho trovato alcun problema nella pulizia delle piastrelle. Le lavo ogni tanto con Fila Cleaner (ne basta pochissimo diluito in acqua), più spesso con una normale scopa a vapore (quindi senza detersivo). Vengono benissimo.
Mi dispiace per chi ha avuto problemi con questo pavimento, forse dipende davvero dal primo lavaggio. In ogni caso con l'accorgimento iniziale tutto poi fila liscio. Pensate che ho fatto festa per inaugurare la casa ed ho invitato a pranzo e cena 38 persone (!!!). Non vi dico il pavimento dopo (coca-cola, pomodoro, e chi più ne ha più ne metta). L'ho lavato ed è tornato come prima.
Spero questo post possa essere d'aiuto a qualcuno.
Buona scelta!!!

Re: Refin artech grigio

#49
Grazie per il messaggio di benvenuto e per l'aria sospetta :shock:
Sono approdata in questo forum proprio leggendo il post relativo alle mie piastrelle, per questo il primo messaggio è doverosamente legato all'argomento!
Se credi ai messaggi delle persone che ti dicono che il pavimento fa schifo (e che io non metto assolutamente in dubbio), perchè non dovresti credere al mio?
Io ho semplicemente raccontato la mia esperienza, non ho nessun interesse a far vendere la Refin 8)
Ciao!

Re: Refin artech grigio

#50
nuuuu disastro... proprio stamattina hanno iniziato a posarmi l'artech perlato! :oops: :oops:
Oramai è un po' tardi per tornare indietro (ne ho 160mq consegnati e pagati davanti casa....), speriamo c'he l'acido funzioni!

una curiosità: ma va utilizzato dell'acido o sono detergenti a base acida?

Re: Refin artech grigio

#51
Ciao!
Sono detergenti a base acida, ma a dire il vero non so dirti esattamente marca e tipo perchè mi sono affidata ad un professionista che fa proprio questo mestiere (pulizia pavimenti, soprattutto quelli post opera).
In ogni caso stai tranquilla e ricordati di non pulire mai il pavimento con detergenti che trovi al supermercato. Serve un detergente rigorosamente NEUTRO :-)

Re: Refin artech grigio

#53
aggiornamento!
nelle scorse settimane sono riuscita a passare il deterdek della fila (che fortunatamente ora vendono anche nei negozi grandi di brico) l'ho passato puro con una spugna e lasciato agire pochi minuti, poi sciacquato e sciacquato e sciacquato e sciacquato e asciugato, PERFETTO! il mio pavimento è tornato all'opacità originale e tutti gli aloni sono spariti!
ora, per non rientrare nel "tunnel" della patina creata dai detergenti ho deciso di non lavarlo piu :lol:! Scherzo!
Mi sono comprata una di quegli aggeggi che lavano il pavimento col vapore, faccio molta meno fatica e il pavimento al momento (dopo un mese circa) ancora è perfetto! Spero davvero che la patina non si riformi per altri arcani motivi!
Ho fatto anche qualche foto, ma purtroppo non rendono :(

Re: Refin artech grigio

#54
lau&mat ha scritto:aggiornamento!
nelle scorse settimane sono riuscita a passare il deterdek della fila (che fortunatamente ora vendono anche nei negozi grandi di brico) l'ho passato puro con una spugna e lasciato agire pochi minuti, poi sciacquato e sciacquato e sciacquato e sciacquato e asciugato, PERFETTO! il mio pavimento è tornato all'opacità originale e tutti gli aloni sono spariti!
ora, per non rientrare nel "tunnel" della patina creata dai detergenti ho deciso di non lavarlo piu :lol:! Scherzo!
Mi sono comprata una di quegli aggeggi che lavano il pavimento col vapore, faccio molta meno fatica e il pavimento al momento (dopo un mese circa) ancora è perfetto! Spero davvero che la patina non si riformi per altri arcani motivi!
Ho fatto anche qualche foto, ma purtroppo non rendono :(
Il deterdek l'hai passato in modalità "Cenerentola"?
Io ho un grosso dubbio: se i mobili vengono a contatto con il Deterdek si possono rovinare?

Re: Refin artech grigio

#55
Sì il detertek in modalità Cenerentola :lol: ho messo pure le ginocchiere che usavo a pallavolo da ragazzina!
per i mobili, io cercavo di stare prestare attenzione e tenevo uno straccio a portata di mano in modo che se qualche schizzo finiva su un mobile lo asciugavo subito. I miei mobili sono in rovere "grezzo" non lucidato e non gli è successo nulla, non ho idea se possa togliere eventuali cere. Su zoccolini e piedini in alluminio ci prestavo attenzione ma devo dire che in cucina sullo zoccolo e relativa guaina in plastica/gomma non mi ero accorta subito di aver bagnato e non è successo nulla.

Re: Refin artech grigio

#56
buonasera a tutti. Sono un rivenditore Refin ed ho letto con attenzione i messaggi concernenti i problemi dell'Artech. Premesso che è sicuramente il prodotto più venduto di Refin, vorrei anzitutto tranquillizzare i possessori del pavimento: il fenomeno è reversbile.
Il problema nasce, come giustamente detto da qualcuno, dalla mancata pulizia iniziale, unita alla manutenzione con i prodotti non adatti. In fase di posa, infatti, si depositano sulla superficie delle particelle di stucco che è un composto a base cementizia con dei leganti sintetici. Se non si interviene con un profondo lavaggio iniziale, la parte ''polverosa'' funziona da assorbente e finisce per trattenere le parti grasse dei lava-incera, le gocce di eventuali liquidi,le impronte ecc... Il lavaggio acido è una soluzione solo in fase iniziale, quando cioè non si sono depositati ancora i grassi contenuti nei prodotti di pulizia. L'acido, infatti, non intacca i grassi, e pertanto non ha nessuna azione sulla patina superficiale. L'utente che parlava di viakal con la spugnetta, ha ottenuto il risultato solo per l'effetto abrasivo della spugnetta! La corretta pulizia, invece, deve essere fatta con un detergente molto forte, (giustamente suggerito il Tile Cleaner di Faber) oppure con un decerante come il DX83 di Fila, e solo a pulizia avvenuta si interverrà con il lavaggio acido per togliere il residuo di cantiere fino ad allora protetto dallo strato grasso.
Infine, per la manutenzione ordinaria, sarebbe buona norma usare un detergente neutro, tipo Neutral Cleaner di Faber, o il Filacleaner di Fila.
Spero di essere stato utile, e magari se avete dei risultati soddisfacenti fatemelo sapere!

Re: Refin artech grigio

#57
ginux ha scritto:Ciao a tutti, fatemi capire una cosa, non essendo una massaia..

Si dice di usare il Cillit Bang o il Tile Cleaner puri.
Avendo come nel mio caso circa 80mq di Artech, quanto prodotto mi servirebbe per una pulizia periodica e sopratutto cosa costano questi prodotti?

Infine continuo a esser perplesso a dover utilizzare questi "prodottini..", adirittura puri e senza risciaquare il pavimento con dei bambini che girano in casa...

Saluti.
Onestamente rimango basita anche io da questi consigli.
Mio marito fa il posatore da più di 20 anni, abbiamo anche una sala mostra in cui vendiamo pavimenti e rivestimenti e MAI l'ho sentito consigliare ad un cliente l'utilizzo di prodotti professionali in versione fai da te o addirittura proposti senza risciacquo. Anche a casa nostra l'unica volta in cui ha fatto una pulizia approfondita della scala in sassi del piave ha fatto tutto lui per paura che io a causa della poca dimestichezza potessi creare danni alle fughe o altro. Infatti io certi prodotti specifici li tengo per la vendita al posatore e non al privato.
Io non tratto la piastrella citata ma mi viene spontaneo chiedermi se viene data un'indicazione precisa dei trattamenti da fare post-posa. Infatti nessuna delle piastrelle che vendo ha come specifica un trattamento post posa fatto con materiali specifici a base acida e non mi è mai capitato di avere una delle contestazioni che leggo qui.
Mi chiedo a questo punto se non sia utile una specifica scritta da fornire al momento dell'acquisto come fanno certe case quando danno indicazioni precise rispetto ai collanti che garantiscono un lavoro ottimale. Me lo chiedo perchè se io cliente entro in una sala mostra per la sola fornitura e non ho indicazioni precise da fornire al mio posatore non può essere che poi la responsabilità sia sua o debba prendermela io!

Re: Refin artech grigio

#58
Spesso quello che a voi può sembrare a prima vista gravoso è facilmente risolvibile con le giuste informazioni... Capisco che per voi è molto difficile districarvi tra tante opinioni, la fabbrica, il rivenditore, il posatore... per non parlare dei prodotti chimici, ognuno dice la sua. Io sono perito chimico e, in quanto tecnico del settore (ho accumulato una vasta esperienza affrontando queste problematiche e studiandone a fondo le cause e le relative soluzioni) ho una approfondita conoscenza delle varie superfici.
La Refin ha scritto quella lettera, in cui è riportata la chiave del problema: infatti il Tile cleaner della Faber Chimica va benissimo, ma se non viene seguito da una manutenzione corretta (lavaggio quotidiano evitando prodotti in commercio che a vostra insaputa generano il problema ingrassando il pavimento) le macchie potrebbero ripresentarsi.
B & B servizi - risposte alle vostre esigenze

Re: Refin artech grigio

#59
Ciao a tutti,

volevo chiedervi se il problema di aloni/macchie sulle piastrelle Artech riguardano soltanto il colore griggio, oppure anche il perlato. Visto che appena scelto queste piastrelle per il pavimento di casa.
mi potete consigliare qualcosa? non vorrei trovarmi un domani pentita della scelta fatta.
Grazie mille

Re: Refin artech grigio

#60
Io ho le artech perlato e non ho nessun problema di aloni, indipendentemente dal detergente utilizzato. Subito dopo la posa però il nostro piastrellista ha fatto un trattamento speciale, non so se dipenda da questo (che magari altri non hanno fatto).
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html
cron