La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#61
evans74 ha scritto:
11/11/20 15:46
Complimenti, ottimo lavoro e sembra anche un bel prodotto!
Ma non sai se si può avere un campione di questo 3d? Gli unici due rivenditori a Roma non credo me lo mandino!
Sarei disposto a pagare anche le spese di spedizione!

grazie ;)
io ho chiesto insistendo un po' e in 2 giorni me l'hanno fatto avere...e ho fatto bene insistere perchè ho subito fatto 2 vendite e un altro cliente dovrebbe confermarmi a breve (spero)...
secondo me se chiedi all'azienda ti dicono dove vederli, a quanto ne so sono distribuiti in tutta Italia per cui vedrai che uno vicino a te che ti recupera dei campioni lo trovi

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#63
Dan89 ha scritto:
11/12/20 2:29
@posatorepavimenti: stavo rivedendo le foto del Clap 3D, ho notato che i disegni delle doghe si ripetono abbastanza spesso. E' una foto "sfortunata" o effettivamente la variabilità è limitata? Chiedo a te visto che li hai già maneggiati, quindi te ne sarai reso conto

Immagine
mi pare ci sia ripetizione ogni 5-6 doghe, ma è normale per qualsiasi pavimento non naturale..per evitare ripetizioni l'unica è il parquet vero, ma spendi comunque il triplo a parità di dimensioni. dalla foto ammetto che non è il massimo, ma dal vivo si nota molto meno

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#65
posatorepavimenti ha scritto:
12/12/20 17:50
Dan89 ha scritto:
11/12/20 2:29
@posatorepavimenti: stavo rivedendo le foto del Clap 3D, ho notato che i disegni delle doghe si ripetono abbastanza spesso. E' una foto "sfortunata" o effettivamente la variabilità è limitata? Chiedo a te visto che li hai già maneggiati, quindi te ne sarai reso conto

Immagine
mi pare ci sia ripetizione ogni 5-6 doghe, ma è normale per qualsiasi pavimento non naturale..per evitare ripetizioni l'unica è il parquet vero, ma spendi comunque il triplo a parità di dimensioni. dalla foto ammetto che non è il massimo, ma dal vivo si nota molto meno
Beh normale? Forse per alcuni produttori anche se 5-6 matrici mi sembrano poche. Non è per tutti così molti ormai con la stampa digitale hanno esteso lo sviluppo grafico dalle 20-25 facce diverse
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#66
Gianniastori ha scritto:
13/12/20 0:14
posatorepavimenti ha scritto:
12/12/20 17:50
Dan89 ha scritto:
11/12/20 2:29
@posatorepavimenti: stavo rivedendo le foto del Clap 3D, ho notato che i disegni delle doghe si ripetono abbastanza spesso. E' una foto "sfortunata" o effettivamente la variabilità è limitata? Chiedo a te visto che li hai già maneggiati, quindi te ne sarai reso conto

Immagine
mi pare ci sia ripetizione ogni 5-6 doghe, ma è normale per qualsiasi pavimento non naturale..per evitare ripetizioni l'unica è il parquet vero, ma spendi comunque il triplo a parità di dimensioni. dalla foto ammetto che non è il massimo, ma dal vivo si nota molto meno
Beh normale? Forse per alcuni produttori anche se 5-6 matrici mi sembrano poche. Non è per tutti così molti ormai con la stampa digitale hanno esteso lo sviluppo grafico dalle 20-25 facce diverse
20-25 forse le ceramiche...ma queste non sono doghe di ceramica, e per me sono meglio in tanti aspetti, soprattutto di tatto e realismo, senza fughe poi. inoltre dipenderà dalle dimensioni delle doghe, sul 3d sono veramente maxi maxi plance, sul clap normale si ripete su meno doghe perché le doghe sono anche più piccole..in generale non ho ancora avuto un cliente che mi abbia fatto notare che si ripetevano troppo, ma basta poi farsi mettere a terra 7-8 doghe da un venditore per capire se piace

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#67
posatorepavimenti ha scritto:
13/12/20 15:48

20-25 forse le ceramiche...ma queste non sono doghe di ceramica, e per me sono meglio in tanti aspetti, soprattutto di tatto e realismo, senza fughe poi.
Berry alloc spirit = 36 immagini
Tarkett ultimate 22
E non sono piastrelle
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#68
Gianniastori ha scritto:
14/12/20 0:50
posatorepavimenti ha scritto:
13/12/20 15:48

20-25 forse le ceramiche...ma queste non sono doghe di ceramica, e per me sono meglio in tanti aspetti, soprattutto di tatto e realismo, senza fughe poi.
Berry alloc spirit = 36 immagini
Tarkett ultimate 22
E non sono piastrelle
Letta così, 36 varianti = 36 colori tra cui scegliere che avranno poi le loro 5-6 doghe diverse che si ripetono, non 36 diverse doghe della stessa finitura😅. Scusate, ma io mi sono fatto spiegare come li fanno: c’è un foglio con il disegno delle doghe grande a spanne 2 metri x 2 che viene fissato su un pannello e il pannello viene poi tagliato in doghe. Per fare 36 doghe diverse di una stessa finitura dovrebbero avere un pannello grande 10 volte tanto e un macchinario gigantesco per ogni finitura. È impossibile ragazzi, ma se non ci credete provate a chiedere alle aziende

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#69
posatorepavimenti ha scritto:
14/12/20 9:46
Gianniastori ha scritto:
14/12/20 0:50
posatorepavimenti ha scritto:
13/12/20 15:48

20-25 forse le ceramiche...ma queste non sono doghe di ceramica, e per me sono meglio in tanti aspetti, soprattutto di tatto e realismo, senza fughe poi.
Berry alloc spirit = 36 immagini
Tarkett ultimate 22
E non sono piastrelle
Letta così, 36 varianti = 36 colori tra cui scegliere che avranno poi le loro 5-6 doghe diverse che si ripetono, non 36 diverse doghe della stessa finitura😅. Scusate, ma io mi sono fatto spiegare come li fanno: c’è un foglio con il disegno delle doghe grande a spanne 2 metri x 2 che viene fissato su un pannello e il pannello viene poi tagliato in doghe. Per fare 36 doghe diverse di una stessa finitura dovrebbero avere un pannello grande 10 volte tanto e un macchinario gigantesco per ogni finitura. È impossibile ragazzi, ma se non ci credete provate a chiedere alle aziende
Se vuoi puoi chiamare woodco (Trento) e domandare tu stesso come li producono. Comunque i fogli possono essere 150x150 (circa 7 plance) 200x200 (circa 10 plance) oppure 300x300 (circa 15 plance foglio) come succede con io laminato ma si possono avere una, due, tre stampe diverse per lo stesso colore. Lo sviluppo grafico è determinato proprio da quello. Ovviamente la spesa di produzione sarà maggiore migliore sviluppo grafico avrò. Saluti.
C’è chi guarda la ripetitività e c’è a chi non interessa (ma guarda la resistenza del prodotto)
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#73
Gianniastori ha scritto:
14/12/20 21:22
posatorepavimenti ha scritto:
14/12/20 9:46
Gianniastori ha scritto:
14/12/20 0:50


Berry alloc spirit = 36 immagini
Tarkett ultimate 22
E non sono piastrelle
Letta così, 36 varianti = 36 colori tra cui scegliere che avranno poi le loro 5-6 doghe diverse che si ripetono, non 36 diverse doghe della stessa finitura😅. Scusate, ma io mi sono fatto spiegare come li fanno: c’è un foglio con il disegno delle doghe grande a spanne 2 metri x 2 che viene fissato su un pannello e il pannello viene poi tagliato in doghe. Per fare 36 doghe diverse di una stessa finitura dovrebbero avere un pannello grande 10 volte tanto e un macchinario gigantesco per ogni finitura. È impossibile ragazzi, ma se non ci credete provate a chiedere alle aziende
Se vuoi puoi chiamare woodco (Trento) e domandare tu stesso come li producono. Comunque i fogli possono essere 150x150 (circa 7 plance) 200x200 (circa 10 plance) oppure 300x300 (circa 15 plance foglio) come succede con io laminato ma si possono avere una, due, tre stampe diverse per lo stesso colore. Lo sviluppo grafico è determinato proprio da quello. Ovviamente la spesa di produzione sarà maggiore migliore sviluppo grafico avrò. Saluti.
C’è chi guarda la ripetitività e c’è a chi non interessa (ma guarda la resistenza del prodotto)
Ciao, woodco se non sbaglio importa Berryalloc giusto? Ma non c'è un modo di capire l'indice di ripetitività tra i vari prodotti?
Quale casa produce il prodotto meno ripetitivo per esempio?

Poi non credo che la ripetitività sia inversamente proporzionale alla resistenza giusto? Oppure quando ti riferisci a chi preferisce la resistenza intendi al laminato?

Grazie ;)

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

#74
evans74 ha scritto:
17/12/20 10:03
woodco se non sbaglio importa Berryalloc giusto?
ESATTO
Ma non c'è un modo di capire l'indice di ripetitività tra i vari prodotti?
Basta chiamare o scrivere ad ogni singolo fornitore e fare la domanda specifica! Fortunatamente chi commercializza sono ditte italiane (anche se il prodotto è generalmente importato) la domanda può essere posta direttamente e la risposta è ufficiale.
Quale casa produce il prodotto meno ripetitivo per esempio?
È una domanda troppo generica! Non si può affermare sempre che un fornitore faccia prodotti con più sviluppo grafico maggiore di altri, bisognerebbe confrontare 2-3 serie di fornitori diversi che piacciono per altre caratteristiche e poi confrontare chiedendo ad ogni fornitore lo sviluppo grafico del proprio prodotto è poi confrontarli tra loro.
Poi non credo che la ripetitività sia inversamente proporzionale alla resistenza giusto?
Assolutamente no: la resistenza all’abrasione è determinata dallo strato di resistenza allusura che si chiama overlay cioè il più superficiale (in base alla sua durezza resiste più o meno alle rigature), mentre lo sviluppo grafico è determinato dalla ripetitività dell’immagine impressa sottostante L’overlay
Oppure quando ti riferisci a chi preferisce la resistenza intendi al laminato?
No. Intendevo che talvolta alcune persone possono dare più peso all’estetica (un prodotto meno ripetitivo è più gradevole) che alla resistenza del prodotto. Quindi tra due SPC magari si scelga l’estetica piuttosto che la resistenza, mentre in alcuni altri casi si ritenga più importante la resistenza rispetto l’estetica ( è una scelta del tutto personale)
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified