è possibile 'tingere' piccole macchiette su piastrella?

#1
Ieri a distanza di mesi dalla posa piastrelle ho scoperto che la prima pulizia è era stata effettuata con il keranet mapei

mentre avrebbero dovuto usare il fuga soap per rimuovere la fugalite

(purtroppo nonostante le raccomandazioni non sono state eseguite queste procedure e io in quel frangente ero a 1000 km per un intevento..ovviamente al mio ritorno dicono che hanno fatto quello che dovevano.....)

Ieri decidiamo di fare un'altra pulizia e mi accorgo che non usano il fuga soap e infatti tutti i residui di fugalite rimangono ci sono inoltre delle macchiette tondeggianti grigio nere che s sul pavimento bianco fanno schifo, su quello grigio chiaro anche, sembrano pezzettini di gomma da masticare annerita, ma sono completamente fusi con il pavimento

La prima risposta del capocantiere è che le piastrelle sono difettate :evil: :evil: :evil:
Ovviamente non è così...............

Ora potete darmi una speranza che a distanza di 6-7 mesi dalla posa il fuga soap funziona????
Ultima modifica di mitti il 09/11/12 12:22, modificato 1 volta in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: fuga soap è efficace dopo mesi??? panico

#3
Ciao Puppy ieri abbiamo fatto il trattamento, gli aloni sono andati via ma queste macchiette nere permangono,

sto cercando di capire se esiste qualche 'smalto bianco' o altra sostanza da dare periodicamente e localmente giusto sulle macchiette per mimetizzarle, si tratta di due macchiette.....

invece sul pavimento grigio mi rassegno....si notano meno
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: è possibile 'tingere' piccole macchiette su piastrella?

#6
Ciao Fede,

come dicevo il capocantiere sostiene che è un difetto della piastrella, diventato visibile solo adesso :shock: (grigio su piastrella bianca)
invece secondo me è un 'danno' fatto da loro che non sanno risolvere o che comunque non hanno selezionato le piastrelle

infatti gli ho chiesto come mai se erano difettate come sostiene lui le hanno posate????? si tratta di 2 piastrelle su 5 quindi un controllo fattibilissimo , e mi ha detto che in cantiere è difficile vedere queste cose e che sono saltate fuori solo adesso

per informazione si tratta di piastrelle che vanno a 100 euro al metro quadro

per fortuna e 'stranamente' i rivestimenti a parete non hanno questi 'difetti'

è stato fatto il trattamento deterek e fuga soap (che perfortuna ha tolto dei residui)

ora volevo sapere se esiste una sostanza per 'colorare' le macchiette di chiaro, anche se si tratta di farlo una volta al mese
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: è possibile 'tingere' piccole macchiette su piastrella?

#7
Si tratta solo di due piastrelle?
Hai valutato la possibilità di fartele sostituire? Non dovrebbe essere complicato,quando qualche mese fa ho risistemato il mio bagno ho fatto sostituire 3 piastrelle danneggiate di un pavimento posato 15 anni fa,il risultato è stato perfetto.
Sinceramente dubito che esista un prodotto che tinga la macchia in modo da renderla invisibile :roll:
Altra cosa, dici che sono macchie di 2.5 millimetri di diametro (dalla foto sembrano più grandi), qundi sei sicura che non è una tua fissa e magari una persona che non lo sa manco le nota?
A presto :D
Ah, sono contenta che per gli aloni hai risolto, quelli sono veramente terribili! :mrgreen:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: è possibile 'tingere' piccole macchiette su piastrella?

#8
mitti ha scritto:Ciao Fede,

come dicevo il capocantiere sostiene che è un difetto della piastrella, diventato visibile solo adesso :shock: (grigio su piastrella bianca)
invece secondo me è un 'danno' fatto da loro che non sanno risolvere o che comunque non hanno selezionato le piastrelle

infatti gli ho chiesto come mai se erano difettate come sostiene lui le hanno posate????? si tratta di 2 piastrelle su 5 quindi un controllo fattibilissimo , e mi ha detto che in cantiere è difficile vedere queste cose e che sono saltate fuori solo adesso

per informazione si tratta di piastrelle che vanno a 100 euro al metro quadro

per fortuna e 'stranamente' i rivestimenti a parete non hanno questi 'difetti'

è stato fatto il trattamento deterek e fuga soap (che perfortuna ha tolto dei residui)

ora volevo sapere se esiste una sostanza per 'colorare' le macchiette di chiaro, anche se si tratta di farlo una volta al mese
1. Non ho presente difetti che affiorano dopo la posa.. Ma non capisco cosa potrebbe aver macchiato in quelo modo,a piastrella.
2 su 5 è la proporzione o è il totale?
Effettivamente la storia del "in un cantiere non si riescono a vedere queste cose" vale per puntini, aloni, lievi differenze di tono... Ma questa sembra un pò troppo visibile. Loro hanno a contratto la pulizia del cantiere (quella grossolana) ... Dovevano segnalare la cosa!
2. Non hai detto o non ho letto di che piastrelle si tratta.. 100euro al metro non è poco!
3. Non hai piastrelle di scorta x sostituzione e controllo?

Re: è possibile 'tingere' piccole macchiette su piastrella?

#10
petra18 ha scritto:la piastrella è la dechirer mutina :roll: quindi quella decorata costa 100 al mq ?

che peccato mitti . io non le avevo neanche fatte pulire . non lo sapevo :oops: . mi sono arrangiata con i prodotti da supermercato . che fatica :evil:
Rispondo veloce che sono col cell: il pavimento 100 (trace)l rivestimento 200 (net)
più o meno , quando posso controllo fattura
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: è possibile 'tingere' piccole macchiette su piastrella?

#15
rosdev ha scritto:Si tratta solo di due piastrelle?
Hai valutato la possibilità di fartele sostituire? Non dovrebbe essere complicato,quando qualche mese fa ho risistemato il mio bagno ho fatto sostituire 3 piastrelle danneggiate di un pavimento posato 15 anni fa,il risultato è stato perfetto.
Sinceramente dubito che esista un prodotto che tinga la macchia in modo da renderla invisibile :roll:
Altra cosa, dici che sono macchie di 2.5 millimetri di diametro (dalla foto sembrano più grandi), qundi sei sicura che non è una tua fissa e magari una persona che non lo sa manco le nota?
A presto :D
Ah, sono contenta che per gli aloni hai risolto, quelli sono veramente terribili! :mrgreen:

Ciao ros!
Sono dei piastrelloni, praticamente mezzo bagno.
Per la sostituzione sono molto restia sia perchè erano 7 mesi che i lavori andavano avanti e che finalmente la scorsa settimana sembrava sembrava tutto finito, ora sono in casa, sia perchè temo che un intervento di questo tipo possa portare a nuovi danni 'collaterali' nel bagno (nuove macchie piastrelle spaccate....) e nel parquet intorno, peggiori di queste macchie. Sono un pò traumatizzata.....Per questo cercavo una soluzione poco invasiva
Se vedi la fuga è di circa due millimetri, quindi si può fare un confronto con la macchia.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;