Ciao!
Sto ristrutturando un bagno di poco più di
3mq (
160x190, porta e finestra sui lati corti opposti) e sono alle prese con la posa dei rivestimenti. Ho un'infinità di dubbi, per i quali vi chiedo consiglio.
Prima di tutto la
pianta del bagno (rozza, posterò qualcosa di meglio quanto prima) e un
esempio da catalogo della linea di rivestimenti che ho scelto. I colori sarebbero come in figura: "olive" (è un beige abbastanza carico che vira al verde), mosaico multicolore sui toni olive, bianco, grigio, rosso e pavimento grigio.
La linea è
Voyage di
FAP, con mattonelle di grande formato e di grande effetto, che però in questo piccolo bagno mi complicano la vita...
La mattonella è
30.5x91.5 ed ha delle leggere striature parallele al verso lungo.
Vorrei posarla in orizzontale fino ad un'altezza di 91.5-94cm (3x30.5+eventuali 2.5 di bordo) in tutto il bagno, inclusa la parete dietro la vasca e la nicchia sotto la finestra, mentre davanti alla vasca pensavo di posarle in verticale. Completerei con il mosaico nell'angolo doccia, fino ad un'altezza di circa 210 (5x30.5=152.5, da aggiungere ai circa 60 della vasca) e smalto bianco per il resto dell'altezza.
Chiaramente vanno tutte tagliate, in pratica in tutto il bagno solo 6 mattonelle sarebbero intere...
Ed ora veniamo alle domande! Secondo voi:
1 
questa frammentazione delle mattonelle è un problema? Certamente c'è maggiore scarto e maggiore lavoro (quindi maggiori costi) ma il risultato può esserne penalizzato?
2 
la vasca è alta 59 cm, è possibile/mi conviene farla arrivare a 61 in modo da far coincidere il livello con la fuga della mattonella? Altrimenti ci sarebbe una striscia di mattonelle tagliate ad appena 2 cm.
3 
alternare la disposizione in orizzontale e in verticale ha senso? Può risultare un effetto too much? La vasca va rivestita per una superficie di 160x56, quindi sia posando in orizzontale che in verticale ci sarebbero molti tagli.
4 
il rivenditore mi ha consigliato di terminare il rivestimento con la striscia da 2.5cm (si chiama matita), perché il bordo risulta rifinito meglio. Le venature della matita però sarebbero nel verso sbagliato (!). Possibile? Vi chiedo, è proprio necessario il bordo? Alternative?
5 
la nicchia sotto la finestra misura circa L68xH32xP20 e non ho ancora deciso se la mensola sotto la finestra debba essere in legno o in muratura. Quanti e quali lati della nicchia dovrei rivestire? Mi consigliereste di rivestirla con le piastrelle lisce come quello delle altre pareti oppure proseguire con il mosaico? L'obiettivo è sempre non esagerare, temo l'effetto stucchevole.
6 
Non sono convinta del colore del pavimento consigliato in abbinamento alla linea (entrambi i grigi disponibili virano sul marrone, che non c'entra con i miei colori). Sarebbe tanto male scegliere un gres di un'altra linea o addirittura di un'altro produttore? Chiaramente non avrei più corrispondenza di formato (la linea FAP propone 30.5x30.5): sarebbe brutto?
Più o meno è tutto,
per ora...
Grazie 1000 per tutti i consigli che vorrete darmi
