La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Infissi nuovi e spifferi

#1
Buongiorno a tutti, vorrei avere un consiglio relativamente ai nuovi infissi.

A luglio (a fine ristrutturazione della casa) abbiamo sostituito gli infissi in legno esistenti con dei nuovi infissi in pvc (color legno).
Si tratta di 5 porte finestre a doppia anta e 3 finestre.
Adesso che iniziaa fare più fresco (e quindi le finestre le teniamo chiuse!!) abbiamo notato che in quasi tutte le porte finestre l'anta di destra (quella con apertura a vasistas) non chiude perefettamente dalla parte delle cerniere. A finestra chiusa c'è una fessura, di pochissimo ma c'è! Un foglio riesce a passarci, se c'è vento si sente l'aria che passa, e spingendo con la mano si vede che potrebbe aderire meglio al telaio.
La mia domanda: è un problema risolvibile tramite qualche regolazione o la situazione è peggiore (anta/telaio imbarcato e quindi da sostuire, ...)?
In questo secondo caso come occorre comportarsi, contattare il rivenditore o il produttore e in che modo?

Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.

Re: Infissi nuovi e spifferi

#4
eliosurf ha scritto:Infissi di recente montaggio = chiamare l'assistenza per le registrazioni del caso.
Sono già venuti una volta, io non c'ero, avevano detto di aver sistemato il "problema" (o come si preferisce chiamarlo) e invece è tutto come prima.
Richiamati telefonicamente, molto infastiditi, hanno detto che non è che possono stare a venire tutti i giorni... :shock:
Appunto per questo chiedevo se secondo voi
piperita ha scritto:è un problema risolvibile tramite qualche regolazione o la situazione è peggiore
e come è opportuno comportarsi se non gli installatori non venissero di nuovo a verificare.
Grazie ancora

Re: Infissi nuovi e spifferi

#5
io non mi farei problema a chiamarli :roll: sono loro in difetto . io li avrò chiamati 3-4 volte .

per gli spifferi hanno ripassato il poliuretano espanso ed è stata regolata la lama parafreddo del portoncino . ora va molto meglio :D aspettiamo l'inverno :cry: per un test definitivo

Re: Infissi nuovi e spifferi

#7
piperita ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei avere un consiglio relativamente ai nuovi infissi.

A luglio (a fine ristrutturazione della casa) abbiamo sostituito gli infissi in legno esistenti con dei nuovi infissi in pvc (color legno).
Si tratta di 5 porte finestre a doppia anta e 3 finestre.
Adesso che iniziaa fare più fresco (e quindi le finestre le teniamo chiuse!!) abbiamo notato che in quasi tutte le porte finestre l'anta di destra (quella con apertura a vasistas) non chiude perefettamente dalla parte delle cerniere. A finestra chiusa c'è una fessura, di pochissimo ma c'è! Un foglio riesce a passarci, se c'è vento si sente l'aria che passa, e spingendo con la mano si vede che potrebbe aderire meglio al telaio.
La mia domanda: è un problema risolvibile tramite qualche regolazione o la situazione è peggiore (anta/telaio imbarcato e quindi da sostuire, ...)?
In questo secondo caso come occorre comportarsi, contattare il rivenditore o il produttore e in che modo?

Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.

Ci dai le misure delle portefinestre e quelle delle finestre?
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi nuovi e spifferi

#8
Rijeka77 ha scritto:Se ci passa un foglio, probabilmente non è stata ben registrata o mancano punti di chiusura. Nel peggiore dei casi, serramenti di scarsa qualitá o mal installati.
Spero che sia vera la prima ipotesi, per la scarsa qualità degli infissi parliamo di infissi nurith.. ditemi voi.
I punti di chiusura, se ho capito cosa sono e se ricordo bene, sono 3
Ungiornodifinestate ha scritto:Ci dai le misure delle portefinestre e quelle delle finestre?
Non ho con me le misure esatte dei nuovi infissi.
Le misure "orientative" (quelle che abbiamo rilevato noi per richiedere i preventivi) sono:
5 finestre doppia anta L 128 * H 239 ---> queste sono quelle che hanno problemi
2 finestre anta singola L 87 * H 148
1 finestra doppia anta L 128 * H 148

Re: Infissi nuovi e spifferi

#9
Strano, nurith ha un profilo bello rigido.

Ritengo ci sia qualcosa da sistemare, ma quando viene il tecnico TU DEVI ESSERE A CASA, non si possono delegare queste cose, prendi un giorno di ferie e risolvi. :x
io sto col made in Italy

Re: Infissi nuovi e spifferi

#10
piperita ha scritto: 5 finestre doppia anta L 128 * H 239 ---> queste sono quelle che hanno problemi
2 finestre anta singola L 87 * H 148
1 finestra doppia anta L 128 * H 148
Come immaginavo, misure che cominciano ad essere critiche per un serramento in PVC.

Puoi fare questa verifica, dove hai detto che passa l'aria e che passa un foglio, prova a passarlo su tutta l'altezza
comincia dal basso a salire verso l'alto, se passa in egual misura su tutto il montante si può ovviare registrando le chiusure.
Se invece il montante/altezza fa pancia verso l'interno e si è arcoato non ci puoi fare nulla, nulla intendo tu, contatta il venditore e fatti sentire.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi nuovi e spifferi

#11
Ungiornodifinestate ha scritto:misure che cominciano ad essere critiche per un serramento in PVC

nei vari preventivi fatti nessuno ha mai evidenziato particolari criticità con queste misure, nè proposto un diverso tipo di infisso.

Al di là delle verifiche che posso fare io, il problema è che il venditore non vuole venire a constatare il problema, ci dice "non può essere, non è vero, gli infissi hanno bisogno di un periodo di assestamento, magari ci risentiamo tra due mesi..." e intanto non viene e il tempo passa. Ieri era c'era molto vento e le tende in camera da letto si muovevano da sole :shock: :shock: alla faccia del risparmio energetico!!!!

Quali passi FORMALI è opportuno intraprendere?

Re: Infissi nuovi e spifferi

#13
piperita ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei avere un consiglio relativamente ai nuovi infissi.

A luglio (a fine ristrutturazione della casa) abbiamo sostituito gli infissi in legno esistenti con dei nuovi infissi in pvc (color legno).
Si tratta di 5 porte finestre a doppia anta e 3 finestre.
Adesso che iniziaa fare più fresco (e quindi le finestre le teniamo chiuse!!) abbiamo notato che in quasi tutte le porte finestre l'anta di destra (quella con apertura a vasistas) non chiude perefettamente dalla parte delle cerniere. A finestra chiusa c'è una fessura, di pochissimo ma c'è! Un foglio riesce a passarci, se c'è vento si sente l'aria che passa, e spingendo con la mano si vede che potrebbe aderire meglio al telaio.
La mia domanda: è un problema risolvibile tramite qualche regolazione o la situazione è peggiore (anta/telaio imbarcato e quindi da sostuire, ...)?
In questo secondo caso come occorre comportarsi, contattare il rivenditore o il produttore e in che modo?

Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Ti chiedo come hai fatto a scegliere il pvc in una casa del genere?

Re: Infissi nuovi e spifferi

#14
piperita ha scritto:5 finestre doppia anta L 128 * H 239 ---> queste sono quelle che hanno problemi
per la precisione:
2 x Tipologia B2DDK mis. 1220 x 2350
3 x tipologia B2DDK mis. 1220 x 2330
sistema in PVC: SL/LA 7 camere DOMUS
Vetro/Pann:33.1 be + 14 +33.1

con 4 punti di chiusura