Ciao a tutti.
L'anno scorso mi sono documentato per quanto riguarda la sostituzione di 3 porte finestre in legno con doppio vetro, e leggendo sui vari forum e chiedendo consigli agli installatori mi sono fidato ad acquistare dei serramenti in PVC.
Come marca, sempre leggendo in internet, mi sono rivolto a Finstral perchè da tutti considerata un azienda seria e di qualità.
Così inizio a farmi fare dei preventivi e decido di farmi installare 3 porte finestre con doppia camera, doppio vetro con coefficiente termico K1.1 , vetro antisfondamento sotto e sopra, e pure un portoncino d'ingresso sempre in pvc con tutte le normative di sicurezza ed elettroserratura.
La spesa è stata non indifferente, ma data la qualità del prodotto li ritenevo spesi bene.
Arriva l'autunno e mi accorgo di un problema:
I serramenti (le porte per capirsi) iniziano ad inarcarsi. In pratica i lati superiore ed inferiore appoggiano mentre a metà tra porta e telaio ci passano le dita (circa 13mm)
Infatti arrivato il freddo vi sono spifferi e l'aria passa abbondantemente.
Allorchè chiamo il rivenditore che mi manda l'installatore e mi dice che è normale che il pvc si assesti e mi smonta il telaio adattandolo al serramento. Gli dico che secondo me non è normale questo, ma lui mi dice invece di si perchè ribadisce che è normale che il pvc dopo un certo tempo si assesti.
DA QUI NASCE IL MIO DUBBIO:
E' NORMALE SECONDO VOI CHE I SERRAMENTI IN PVC SI INARCANO DI BEN 13 mm CIRCA ???
E SOPRATUTTO....E' NORMALE CHE BISOGNA INARCARE ANCHE IL TELAIO PER FAR SI CHE VADA IN APPOGGIO AL SERRAMENTO?
Da che mondo e mondo io credevo che il muro deve essere dritto, il telaio ben appoggiato e sigillato al muro, ed il serramento deve essere dritto anch'esso e ben in appoggio al telaio per far si che non vi siano spifferi d'aria, e la certificazione per il risparmio energetico possa essere ritenuta valida.
Quindi ho sbagliato ad acquistare dei serramenti in PVC e dovevo acquistarli in legno oppure è proprio un difetto del mio prodotto e devo insistere per la sostituzione o riparazione di questo?
Grazie a tutti coloro che possono aiutarmi.
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#2Errori di montaggio ne possono capitare...
Di solito il PVC si monta spessorando la zona in corrispondenza dei fissaggi (viti) oppure si fanno lavorare direttamente filettando nel ferro di rinforzo.
L'assestamento è previsto,ma 13 mm. mi sembrano realmente tanti.
L'intervento del posatore dovrebbe esser sufficiente a ripristinare il tutto.
Sul dubbio PVC si o no...tranquillo...con i serramenti in PVC si sfamano milioni di persone e non perchè lo mangiano

Di solito il PVC si monta spessorando la zona in corrispondenza dei fissaggi (viti) oppure si fanno lavorare direttamente filettando nel ferro di rinforzo.
L'assestamento è previsto,ma 13 mm. mi sembrano realmente tanti.
L'intervento del posatore dovrebbe esser sufficiente a ripristinare il tutto.
Sul dubbio PVC si o no...tranquillo...con i serramenti in PVC si sfamano milioni di persone e non perchè lo mangiano


Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#3Il problema è che il posatore è intervenuto piegandomi il telaio adattandolo al serramento e non spessorando 
Infatti adesso il telaio nella parte centrale è distaccato dal muro al punto che ci passa la mano in mezzo, e da fuori....se guado la zanzariera ed il telaio vedo chiaramente che sopra e sotto c'è neanche 1 cm di distanza mentre nella parte centrare quasi 2. A colpo d'occhio è veramente pessima la cosa.
Secondo voi a questo punto, se mi dite che non è un difetto generale del pvc e nemmeno dei miei serramenti in particolare, cosa devo fare per "sistemare" la cosa, o per lo meno portarla nella tolleranza?
Io vorrei ripristinare il telaio alla posizione iniziale, e cioè in appoggio al muro.
Però non ho capito dove dovrei controllare per spessorare o "raddrizzare" il serramento.

Infatti adesso il telaio nella parte centrale è distaccato dal muro al punto che ci passa la mano in mezzo, e da fuori....se guado la zanzariera ed il telaio vedo chiaramente che sopra e sotto c'è neanche 1 cm di distanza mentre nella parte centrare quasi 2. A colpo d'occhio è veramente pessima la cosa.
Secondo voi a questo punto, se mi dite che non è un difetto generale del pvc e nemmeno dei miei serramenti in particolare, cosa devo fare per "sistemare" la cosa, o per lo meno portarla nella tolleranza?
Io vorrei ripristinare il telaio alla posizione iniziale, e cioè in appoggio al muro.
Però non ho capito dove dovrei controllare per spessorare o "raddrizzare" il serramento.
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#4La battuta anta-telaio di FInstral è circa 5-6mm. prova a passare una matita sul perimetro e controlla. Se riesci a postare anceh una foto magari riusciamo a adrti maggiori indicazioni.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#5Ok, grazie milllllleeee!!! Sei gentilissimo!!!
Nel week end che torno a casa (perchè in settimana lavoro in città e rimango su, mentre nel week end torno a casa dai miei e provvedo)
Faccio qualche foto.
Confermo che la battura anta-telaio (lato telaio) è anche più di 5-6mm.
Quindi traccio il perimetro con la matita in moda da vedere dove appoggia e poi faccio qualche foto che ve la mando. Siccome mi hai scritto "controlla" cosa devo controllare? Se è nel centro "destra/sinistra" e "alto/basso" ?
Nel week end che torno a casa (perchè in settimana lavoro in città e rimango su, mentre nel week end torno a casa dai miei e provvedo)
Faccio qualche foto.
Confermo che la battura anta-telaio (lato telaio) è anche più di 5-6mm.
Quindi traccio il perimetro con la matita in moda da vedere dove appoggia e poi faccio qualche foto che ve la mando. Siccome mi hai scritto "controlla" cosa devo controllare? Se è nel centro "destra/sinistra" e "alto/basso" ?
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#6Per il momento ho fatto uno schizzo per farti capire cosa intendo.
La linea tratteggiata rappresenta com'era la porta al momento della posa, mentre la linea ad arco continua rappresenta com'è la porta allo stato attuale dopo 6 mesi.
Serramento finstral sistema top200 con vetro antisfondamento (mi pare 4-18-4) e sistema antiribalta.
Serramento finstral sistema top200 con vetro antisfondamento (mi pare 4-18-4) e sistema antiribalta.
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#7Secondo me certe persone farebbero bene a cambiar mestiere, comunque...aspettiamo le foto, ma sicuramente è causa di un montaggio fatto con i piedi e di un secondo intervento che sinceramente, se così fosse, mi lascia senza parole!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#8Ti assicuro che purtroppo è proprio così la situazione.
Ieri mi sono recato dal padrone che mi ha venduto i serramenti e gli ho spiegato tutto. All'inizio mi ha preso per un rompimaroni che si lamenta degli spifferini e che se il posatore ci metteva lo stucco tra telaio e muro io non dicevo nulla..... Invece per la porta imbarcata ha detto che se così fosse avrei ragione ed il prodotto è da sostituire, ma lui però non ci crede che l'anta è imbarcata. Dice che è impossibile!!
Io gli ho detto che sarò ignorante sul montaggio e la registrazione di un serramento, ma riesco a riconoscere una cosa dritta ed una cosa imbarcata!! E gli ho detto che con un asta dritta appoggiandola al punto inferiore nel punto superiore si distanzia di un paio di cm. Mi ha detto che allora vuol dire che la porta è imbarcata.
Ed io gli ho detto: è quello che sto dicendo, che secondo me la porta è imbarcata e da sostituire e non da imbarcare anche il telaio per non far entrare l'aria.
E lui ha ribattuto che non ci crede e non è vero.
Siamo rimasti d'accordo però che prossima settimana ci vediamo tutti: lui, il posatore, io e mio padre....così tagliamo la testa al toro!!!
Però io sono dubbioso su una cosa: mettiamo che il padrone riconosca che la porta si è imbarcata.......
e supponiamo che me la sostituisca con una nuova..... chi mi garantisce che non capiti di nuovo questo problema?
Io ho paura che il difetto si sia creato perchè la porta è troppo grande da poter essere usata con antiribalta
E sia stato quello che l'ha inarcata. Altezza circa 230cm per 80cm con vetri antisfondamento sia sotto che sopra....
Ieri mi sono recato dal padrone che mi ha venduto i serramenti e gli ho spiegato tutto. All'inizio mi ha preso per un rompimaroni che si lamenta degli spifferini e che se il posatore ci metteva lo stucco tra telaio e muro io non dicevo nulla..... Invece per la porta imbarcata ha detto che se così fosse avrei ragione ed il prodotto è da sostituire, ma lui però non ci crede che l'anta è imbarcata. Dice che è impossibile!!
Io gli ho detto che sarò ignorante sul montaggio e la registrazione di un serramento, ma riesco a riconoscere una cosa dritta ed una cosa imbarcata!! E gli ho detto che con un asta dritta appoggiandola al punto inferiore nel punto superiore si distanzia di un paio di cm. Mi ha detto che allora vuol dire che la porta è imbarcata.
Ed io gli ho detto: è quello che sto dicendo, che secondo me la porta è imbarcata e da sostituire e non da imbarcare anche il telaio per non far entrare l'aria.
E lui ha ribattuto che non ci crede e non è vero.
Siamo rimasti d'accordo però che prossima settimana ci vediamo tutti: lui, il posatore, io e mio padre....così tagliamo la testa al toro!!!
Però io sono dubbioso su una cosa: mettiamo che il padrone riconosca che la porta si è imbarcata.......
e supponiamo che me la sostituisca con una nuova..... chi mi garantisce che non capiti di nuovo questo problema?
Io ho paura che il difetto si sia creato perchè la porta è troppo grande da poter essere usata con antiribalta

E sia stato quello che l'ha inarcata. Altezza circa 230cm per 80cm con vetri antisfondamento sia sotto che sopra....
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#9Ciao,
lavoriamo con Finstral dal 91, e ho letto bene tutta la problematica che hai sollevato.
La mia risposta è:
IN GIRO CI SONO DEI MONTATORI CHE SONO DEI CANI.
Spero che ti risolvano il problema, in bocca al lupo
Ciao!
lavoriamo con Finstral dal 91, e ho letto bene tutta la problematica che hai sollevato.
La mia risposta è:
IN GIRO CI SONO DEI MONTATORI CHE SONO DEI CANI.
Spero che ti risolvano il problema, in bocca al lupo
Ciao!
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#10Cosa mi consigli di fare?
Purtroppo Finstral mi ha risposto che mi devo rivolgere a loro e sono loro ad installare e a valutare un eventuale difetto
Prossima settimana che dovremmo avere l'incontro io con mio padre (che era presente quando hanno installato i serramenti la prima volta e settimana scorsa quando hanno fatto la "modifica") ed il padrone con l'installatore...come mi consigli di comportarmi? Cosa devo dire o su cosa devo fare leva? E magari cosa devo controllare per dimostrare al padrone che l'installatore è stato un cane?
Siete gentilissimi e devo dire che mi state facendo prendere coraggio, perchè sinceramente ero demoralizzato ed iniziavo a credere in una scarsa qualità dei serramenti in pvc e sopratutto che dovevo rassegnarmi che i finstral prima o poi "predono una cattiva piega"
Purtroppo Finstral mi ha risposto che mi devo rivolgere a loro e sono loro ad installare e a valutare un eventuale difetto

Prossima settimana che dovremmo avere l'incontro io con mio padre (che era presente quando hanno installato i serramenti la prima volta e settimana scorsa quando hanno fatto la "modifica") ed il padrone con l'installatore...come mi consigli di comportarmi? Cosa devo dire o su cosa devo fare leva? E magari cosa devo controllare per dimostrare al padrone che l'installatore è stato un cane?
Siete gentilissimi e devo dire che mi state facendo prendere coraggio, perchè sinceramente ero demoralizzato ed iniziavo a credere in una scarsa qualità dei serramenti in pvc e sopratutto che dovevo rassegnarmi che i finstral prima o poi "predono una cattiva piega"

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#11La capacità nel montaggio è una delle cose da valutare per fare o non fare un lavoro da una determinata ditta. Va presa in esame come un elemento facente parte del preventivo di spesa. Per esempio, io farei fare il lavoro a un'azienda che mi chiede 1000 € e che ha una buona squadra di montaggio, rispetto a chi mi chiede 700 e chi monta è così cosi.
Purtroppo però, la capacità di montaggio, ovviamente, non si può sapere a priori. Bisognerebbe informarsi, chiedere in giro, magari trovare qualche persona che ha fatto fare i lavori lì.
Comunque: quello che ti consiglio è
1) alzare la voce con chi ti ha venduto la roba, senza avere paura di dire che secondo te hanno dei montatori che non hanno lavorato bene;
2) chiamare Finstral (di nuovo) e dirgli il problema. Per 'il problema' intendo non il difetto del prodotto (che, da come hai descritto, non sembra difettoso: sembra proprio installato male), ma dirgli che il rivenditore pincoPallino ti ha installato un prodotto in maniera non adeguata, che ora dà dei problemi, e che non sembra intenzionato a risolvere. Facendo così, la finstral comunica al capo area, il quale contatterà il rivenditore. E' fuori dal mondo il fatto che ti dica "eh si, le finestre in pvc si piegano..." (digli anche questo a Finstral), perchè prima di tutto non è cosi, e secondariamente le persone si informano male e si rischia di svalutare un prodotto che rappresenta l'attuale.
Purtroppo però, la capacità di montaggio, ovviamente, non si può sapere a priori. Bisognerebbe informarsi, chiedere in giro, magari trovare qualche persona che ha fatto fare i lavori lì.
Comunque: quello che ti consiglio è
1) alzare la voce con chi ti ha venduto la roba, senza avere paura di dire che secondo te hanno dei montatori che non hanno lavorato bene;
2) chiamare Finstral (di nuovo) e dirgli il problema. Per 'il problema' intendo non il difetto del prodotto (che, da come hai descritto, non sembra difettoso: sembra proprio installato male), ma dirgli che il rivenditore pincoPallino ti ha installato un prodotto in maniera non adeguata, che ora dà dei problemi, e che non sembra intenzionato a risolvere. Facendo così, la finstral comunica al capo area, il quale contatterà il rivenditore. E' fuori dal mondo il fatto che ti dica "eh si, le finestre in pvc si piegano..." (digli anche questo a Finstral), perchè prima di tutto non è cosi, e secondariamente le persone si informano male e si rischia di svalutare un prodotto che rappresenta l'attuale.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#12Ma infatti il padrone mi ha detto che se fosse come dico io (cioè che l'anta si fosse piegata) sarebbe un difetto e quindi da sistemare, e che non si sistema piegando anche il telaio.
Però il problema è che non mi crede perchè dice che è impossibile che si sia piegata l'anta.
Allora per quello che ci dobbiamo vedere tutti insieme (sia il padrone con il suo montatore che noi, cioè sia io che lamento il difetto e mio papà che era presente e si è fidato del lavoro dell'installatore)
Allora faccio così:
Quando ci si vede faccio notare prima cosa che si è piegata l'anta.
Poi gli faccio notare come il suo installatore ci ha presi in giro ripiegando il problema anzichè sistemarlo (cioè piegando anche il telaio anzichè raddrizzare l'anta)
E poi vedo cosa dice: se mi da ragione e trova una soluzione adeguata (e sopratutto a questo punto pretendo anche che mi venga raddrizzato il telaio portandolo di nuovo in battuta al muro) Allora ok, attendo e non ho fretta.
Se invece da ragione al suo installatore e mi vuole dare a bere che è tutto normale e sono io che mi faccio delle pippe ecc... allora alzo la voce e tengo duro il polso affermando che a questo punto il problema potrebbe derivare da una cattiva installazione ed io non sono disposto a tenermi un lavoro "arrangiato"
E se non si trova una via d'incontro.....chiamo finstral, come dici tu, accorpando il problema all'installazione!
Giusto?
Grazie ancora!! Non vedo l'ora arrivi il week end per fare delle foto da farvi vedere, e successivamente arrivi il momento di vederci tutti per mostrarli quello che gli ho detto!!!
Però il problema è che non mi crede perchè dice che è impossibile che si sia piegata l'anta.
Allora per quello che ci dobbiamo vedere tutti insieme (sia il padrone con il suo montatore che noi, cioè sia io che lamento il difetto e mio papà che era presente e si è fidato del lavoro dell'installatore)
Allora faccio così:
Quando ci si vede faccio notare prima cosa che si è piegata l'anta.
Poi gli faccio notare come il suo installatore ci ha presi in giro ripiegando il problema anzichè sistemarlo (cioè piegando anche il telaio anzichè raddrizzare l'anta)
E poi vedo cosa dice: se mi da ragione e trova una soluzione adeguata (e sopratutto a questo punto pretendo anche che mi venga raddrizzato il telaio portandolo di nuovo in battuta al muro) Allora ok, attendo e non ho fretta.
Se invece da ragione al suo installatore e mi vuole dare a bere che è tutto normale e sono io che mi faccio delle pippe ecc... allora alzo la voce e tengo duro il polso affermando che a questo punto il problema potrebbe derivare da una cattiva installazione ed io non sono disposto a tenermi un lavoro "arrangiato"
E se non si trova una via d'incontro.....chiamo finstral, come dici tu, accorpando il problema all'installazione!
Giusto?
Grazie ancora!! Non vedo l'ora arrivi il week end per fare delle foto da farvi vedere, e successivamente arrivi il momento di vederci tutti per mostrarli quello che gli ho detto!!!

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#13quelle misure sono sotto la media quindi il problema non è la misura o l'anta a ribalta, ..... stanne certoclaudiofe ha scritto:
Io ho paura che il difetto si sia creato perchè la porta è troppo grande da poter essere usata con antiribalta![]()

io sto col made in Italy
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#14Ma giusto per curiosità.....cosa può essere stato allora a far imbarcare la porta?eliosurf ha scritto:quelle misure sono sotto la media quindi il problema non è la misura o l'anta a ribalta, ..... stanne certoclaudiofe ha scritto:
Io ho paura che il difetto si sia creato perchè la porta è troppo grande da poter essere usata con antiribalta![]()
Capisco un'installazione errata o fatta male, ma appunto.....nel caso me la sostituiscano e l'installatore appunto è un cane e non sa risolvere il problema alla radice...cosa posso verificare affinchè non succeda di nuovo?
Potete dirmi liberamente qualsiasi manovra, tanto io e mio padre ci improvvisiamo in qualsiasi cosa: lavori di muratura, carpenteria, falegnameria ecc..... Un paio d'anni fa mio padre si è fatto una serra per le piante con telaio in angolare di ferro (quella vecchia l'aveva fatta in pegno, poi ha deciso di farla nuova in ferro ed ha preso misure, tagliato i pezzi e saldati tra loro per costruire la struttura, con relative finestre apribili e porte basculanti scorrevoli), oppure ci siamo anche smontati il portone con ante apribili di 2,5mt l'una per inclinare l'asse in modo da seguire il pavimento in salita e non avere il giunto di chiusura alto 15cm in cui toccavo con la macchina quando ci passavo sopra, ed abbiamo installato noi tutto il sistema di apertura automatica. Perciò smontare un telaio porta-finestra e rimontarlo facendo attenzione a certi particolari da voi suggeriti.....con calma e pazienza dato che non ci corre dietro nessuno è una cosa fattibile

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#15Non fare nessun lavoro ,perdi la garanzia. Fai una foto o ,meglio 2-3, da diverse posizioni e mandale con una lettera raccomandata al tuo rivenditore e per conoscenza a FINSTRAl Davanti a te il rivenditore è responsabile Lui si arrangia con Finstral, solo se non ti datto un foglio di garanzia dove è scritto che devi rivolgerti direttamente al Finstral
Da quello che so io Finstral ha dei prodotti economici però questa situazione e proprio pessima.
Il montaggio di un serramento ( finestra oppure porta ) e facilissimo e non può dare questo tipo di deformazione. Io penso che il tuo rivenditore ti ha venduto una porta per interni che ti ha montato all’esterno. In altro modo non mi spiego Quelle esterne hanno rinforzatura in metallo dentro e non cedono anche se sono di bassa qualità.
Da quello che so io Finstral ha dei prodotti economici però questa situazione e proprio pessima.
Il montaggio di un serramento ( finestra oppure porta ) e facilissimo e non può dare questo tipo di deformazione. Io penso che il tuo rivenditore ti ha venduto una porta per interni che ti ha montato all’esterno. In altro modo non mi spiego Quelle esterne hanno rinforzatura in metallo dentro e non cedono anche se sono di bassa qualità.