La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Condizionatori in bonus mobili?

#1
Sto per cominciare una ristrutturazione edilizia completa di casa.
Dovrò rifare tutti gli impianti e per il riscaldamento inserirò una caldaia a condensazione (che potrò detrarre al 65%). Metterò anche l'impianto di condizionamento inverter e qui la domanda: ho già ben chiaro che non potrò inserirlo nelle detrazioni al 65% perché non è l'unico sistema di riscaldamento, ma posso inserirlo al 50% insieme a tutte le altre voci imputabili all'impresa a cui ho affidato i lavori e che compare nell'apertura della CILA? Oppure ricade nel bonus mobili?

Il dubbio mi è venuto perché nella guida dell'agenzia delle entrate, alla voce bonus mobili (tra gli elettrodomestici), mette i condizionatori...

Re: Condizionatori in bonus mobili?

#3
La guida alle detrazioni fiscali dice:
"Sono considerati interventi di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici e per realizzare ed integrare i servizi igienico/sanitari e tecnologici, sempre che non vadano a modificare i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino mutamenti delle destinazioni d’uso."
Per me mettere il condizionamento su una abitazione priva di tale impianto tecnologico, rientra nella manutenzione straordinaria.
E per quanto riguarda ai condizionatori indicati assieme agli elettrodomestici a me pare stiano facendo riferimento ai modelli trasportabili, comunemente detti "pinguino".
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/