La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

ristrutturazione e bonus mobili

#1
Buongiorno a tutti,
ho letto parecchi post su questo argomento ma ancora noin sono riuscito a chiarire i miei dubbi.
Tra poco entreremo nella nuova casa e vorremmo, se possibile, usufruirre dle bonus mobili.
Vorremmo ristrutturare la cucina dell'appartamento (togliere cucina vecchia, togliere piastrelle, posa nuove piastrelle muri e pavimento, posa nuova cucina).
Viene considerata manutenzione ordinaria o straordinaria?
posso accedere al bonus mobili?
Se, invece, in bagno si cambia la vasca vecchia per un box doccia...può considerarsi manutenzione straordinaria?
insomma...pur leggendo le varie norme, non mi è chiaro al 100% e non vorrei commettere errori.
Cosa dovrei cambiare per poterne usufruire?
Abito nel Comune di Milano.
Grazie a tutti.
Marco

Re: ristrutturazione e bonus mobili

#2
Sia il rifacimento del pavimento e/o rivestimento, che la mera sostituzione del box doccia sono interventi di manutenzione ordinaria che non danno diritto all'ottenimento del bonus mobili, difatti non sono nemmeno interventi agevolabili al 50%

Re: ristrutturazione e bonus mobili

#4
La sostituzione non è ne un'integrazione ne una nuova realizzazione.

Hai guardato la lettera b del comma 1 art 3, guarda la lettera a e dimmi che non trovi una più corretta definizione del tuo intervento: interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti

Se poi, non è solo montare un box doccia ma, che ne so, rifare una parte di impianto... beh... cambia il discorso.

Re: ristrutturazione e bonus mobili

#5
innanzitutto grazie mille per la risposta immediata.
La mia, spero si sia capito, non è polemica ma solo cercare di capire meglio cosa fare....
Quindi, ricapitolando, forse, see in cucina o in bagno, oltre al nuovo arredo (box o cucina nuova) dovessi cambiare/riparare la parte relativa all'impianto idrico/gas....in questo caso potrei detrarre le spese e usifruire del bonus mobili?
Sono opere che necessitano del permesso del Comune di Milano o è sufficiente l'atto notorio da tenere agli atti (autocertificazione)?
Quindi tutto dipende da ciò che l'impresa che verrà ad effettuare i lavori indicherà sulla fattura...
Grazie ancora e complementi per l'efficenza!!!!
marco

Re: ristrutturazione e bonus mobili

#6
http://www.comune.milano.it/portale/wps ... izi+minori

Devi presentare la C.I.A.L.

Per il resto, tra questo marasma di norme capisco non sia polemica ma solo volontà di capire.
Per comprendere le norme bisogna sempre fare riferimento alla ratio legis, il perchè esiste questa norma.
Cosa voleva agevolare il legislatore? Perchè esiste questa agevolazione? Non per agevolare la sostituzione di un sanitario ma per riqualificare edifici esistenti ed aiutare il comparto edile. E il bonus mobili? Dare un'ulteriore spinta a tutto questo aiutando maggiormente i giovani che, invece di comprare sul nuovo, riqualificano e ristrutturano l'usato. Il resto sono cavilli.