La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Chiarimento su detrazioni fiscali

#1
se l'impresa che mi ristrutturerà l'appartamento mi fornirà e poserà il laminato (appoggio su pavimento esistente) posso portare in detrazione il costo e la posa del laminato?
Sul sito dell'agenzia delle entrate è riportato nella sezione Bonus mobili : che non rientra nel beneficio la'cquisto del laminato.
Però non ho capito se la detrazione non spetta se lo compro io direttamente dal fornitore oppure se non mi spetti anche se viene fornito e montato dall'impresa stessa che farà la ristrutturazione e che me lo fatturerà al 10%.
Mi chiarite questo punto ?
Grazie mille

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

#5
mascara76 ha scritto:se l'impresa che mi ristrutturerà l'appartamento mi fornirà e poserà il laminato (appoggio su pavimento esistente) posso portare in detrazione il costo e la posa del laminato?
Sul sito dell'agenzia delle entrate è riportato nella sezione Bonus mobili : che non rientra nel beneficio la'cquisto del laminato.
Però non ho capito se la detrazione non spetta se lo compro io direttamente dal fornitore oppure se non mi spetti anche se viene fornito e montato dall'impresa stessa che farà la ristrutturazione e che me lo fatturerà al 10%.
Mi chiarite questo punto ?
Grazie mille
La semplice posa della pavimentazione non rientra tra gli interventi di natura straordinaria e quindi non è detraibile. Diverso il discorso se la sostituzione della pavimentazione si renderebbe necessaria per la manutenzione a riguardo dell'impiantistica, in tal caso verrebbe assorbita da un'opera di natura straordinaria. Ma se parli di copertura del pavimento esistente.... Spero do essere stato chiaro.

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

#7
Ma nel bonifico per il bonus mobili è indispensabile inserire il numero della fattura oppure basta il numero d’ordine ?
Lo chiedo perché nei campi del bonifico è riportato numero di fattura , ma il negozio online non mi da il numero di fattura se non prima effettuo il bonifico .
Cosa posso fare?

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

#8
mascara76 ha scritto:Ma nel bonifico per il bonus mobili è indispensabile inserire il numero della fattura oppure basta il numero d’ordine ?
Lo chiedo perché nei campi del bonifico è riportato numero di fattura , ma il negozio online non mi da il numero di fattura se non prima effettuo il bonifico .
Cosa posso fare?
Devi richiedere fattura anticipata per detrazioni per bonus mobili (a meno che il numero d'ordine non coincida con quello della fattura).
Io ho acquista moltissimi articoli online e la procedura che ho seguito è questa ( in genere sui siti di ecommerce viene specificato di indicare la causale bonifico per bonus fiscale..).

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

#9
Mi allaccio a questo Topic anche se l'argomento è leggermente differente.
Lo scorso anno abbiamo eseguito dei lavori di manutenzione straordinaria. Dopo apertura della pratica, abbiamo regolarmente pagato con bonifico le fatture emesse da ciascuna impresa. Abbiamo purtroppo avuto una brutta esperienza con un muratore, il primo intervenuto in casa nostra, al quale abbiamo bonificato circa il 70% di quanto preventivato al secondo giorno di lavoro, dietro emissione di sua fattura. Successivamente ci siamo rivolti ad altro artigiano per rimediare ai danni provocati dal primo muratore e per terminare i lavori.
Oggi scopro dal 730 precompilato che il simpatico muratore (il primo) non ha comunicato all'Agenzia delle entrate il nostro codice fiscale per cui la cifra che dovremmo detrarre non compare (unico caso tra tutte le fatture pagate nel 2017).

Come possiamo risolvere questa incresciosa situazione? Premetto che il muratore in questione oltre ad aver lavorato male si è comportato da vero delinquente per N motivi , l'ultimo dei quali è stato averci minacciato (con la possibilità di farci causa) chiedendo più soldi rispetto al preventivo (nonostante i danni), insulti e grida e una spinta a mio padre, e il rifiuto di due raccomandate di contestazione dell'esecuzione dei lavori e della seconda fattura che risultano respinte al mittente (questo per dire che non esistono rapporti tra noi attualmente).
Ci rivolgeremo all'Agenzia delle Entrate ma nel frattempo mi piacerebbe capire cosa può essere successo.
Grazie.