La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Bonus mobili e eldom, quale iva?

#1
Nell’ambito di una ristrutturazione straordinaria ho bisogno anche di rivedere gli elettrodomestici, es lavasciuga.
Oltre alla possibilità di portare in detrazione la spesa, posso anche chiedere l’iva Al 10 al momento dell’acquisto oppure rimane al 22%? Qualcuno ha esperienze presso catene di eldom Oppure shop on Line?

Re: Bonus mobili e eldom, quale iva?

#2
È una cosa che mi chiedo pure io . A settembre iniziano i lavori di ristrutturazione del mio appartamento (buttiamo giù pareti e rifacciamo il bagno ) il falegname ci farà la cucina . Che iva devo pagare per avere la detrazione bonus mobili ?

Re: Bonus mobili e eldom, quale iva?

#3
IVA e detrazioni son due cose diverse, istituite in tempi diversi, con finalità diverse.
Chi ti emette la fattura deve sapere che tipo di lavori stai facendo (perchè è SUA responsabilità incassare e versare allo Stato l'aliquota corretta), mentre puo' tranquillamente non sapere se pensi o meno di incentivare la tua spesa (se ne accorgerà quando si vedrà decurtato il bonifico).

Detto questo, per la corretta applicazione dell'iva serve anzitutto sapere come è inquadrato FORMALMENTE (all'Ufficio tecnico comunale), l'intervento che stai facendo. E qui cominciamo male, perchè delle due l'una:
o è una ristrutturazione o è una manutenzione straordinaria: ristrutturazione straordinaria non dice nulla.
Se son lavori di ristrutturazione hai diritto all'IVA agevolata su tutto (eccetto gli ELDOM), se son lavori di manutenzione, l'agevolazione per le spese su beni significativi è limitata a una sola parte, con un meccanismo un po' strano.
Quindi, nel tuo caso, sugli ELDOM avrai l'iva al 22 (perchè è un acquisto, non sono spese riferibili all'intervento edilizio), ma hai diritto al bonus mobili perchè verranno installati in un immobile oggetto di ristrutturazione o manutenzione.

Re: Bonus mobili e eldom, quale iva?

#4
Grazie per la risposta.
Ne approfitto con un'altra domanda :
Il falegname inizierà i lavori della cucina a settembre, gli elettrodomestici lì compreremo a termine lavoro,intorno maggio . Visto che per il 2020 non si sa ancora nulla se lasceranno i bonus fiscali , vorrei pagare la cucina (più di 10.000 euro ) prima della fine del 2019 , in fattura devo per forza mettere gli elettrodomestici o mi posso limitare a scrivere "solamente" cucina in generale ?

Re: Bonus mobili e eldom, quale iva?

#5
A me piacciono le cose 'giuste', cioè con i documenti che raccontano quello che è la verità.
Quindi se la verità è che ti consegna la cucina prima di natale, ti farà la fattura e pagherai il bonifico per quella.
Se invece la verità è che l'intervento proseguirà anche nel 2020 di cui non v'è certezza, ti farà una fattura d'acconto, tu la pagherai con bonifico ... e quella è salva.
Poi avrai l'anno prossimo una fattura di saldo, e ti regolerai di conseguenza, con le leggi che avremo nel frattempo.

Re: Bonus mobili e eldom, quale iva?

#6
Oggi mi hanno aperto la CILA, lunedì mi accingo ad effettuare il primo bonifico . Mi potreste confermare che basta un bonifico ordinario e non per forza quello parlante soggetto a ritenuta? Avete anche uno stampato per vedere come compilarlo ? Grazie