La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Si può segare una base con cassetti?

#1
Ciao a tutti, anche se ancora molto presto visto che devo ristrutturare tutto l'appartamento mi porto un po avanti pensando alla cucina, nella quale lungo il muro ce un pilastro :cry: di 20cm di profondità e 30 di larghezza.
Si potrebbe segare una base al centro con cassetti larga 90cm?

Secondo voi le piastrelle lungo il muro della cucina non sono un po troppo alte? Alla mia ragazza piacciono cosi ( perche a casa sua sono cosi)ma io le farei più basse, un po sopra la cappa!

Voi che ne dite?
Ciao
Grazie

Immagine


Immagine


Immagine

#2
Ciao!
Certo che si può fare su misura quella base. Io nella vecchia cucina avevo una situazione molto simile alla tua. Chiedi al mobiliere.
Per le piastrelle, a me piacciono così!

#3
Ciao!
Certo che si può fare su misura quella base. Io nella vecchia cucina avevo una situazione molto simile alla tua. Chiedi al mobiliere.
Per le piastrelle, a me piacciono così!

#4
Gina62 ha scritto:Ciao!
Certo che si può fare su misura quella base. Io nella vecchia cucina avevo una situazione molto simile alla tua. Chiedi al mobiliere.
Per le piastrelle, a me piacciono così!
Certo che si può fare .... tutto si può fare ..... ma siamo davvero sicuri che sarà un lavoro fatto col buonsenso ?? :shock:

1) Ha un costo non indifferente per ottenere un risultato estetico tremendo. Ti rendi conto della manodopera necessaria per creare l' intaglio della colonna in ogni singolo cassettone ?? L' intaglio nel piano di lavoro è un altro costo da aggiungere, sempre per avere un mestiere fatto "a tacconi". Di solito si usano soldi ed energie per migliorare, non per peggiorare le cose ...

2) Qualsiasi mobiliere quando vende una cucina cerca di dare il massimo non solo per soddisfare il cliente, ma anche perchè è consapevole che un lavoro fatto ad arte è un' ottima pubblicità che alimenta il passaparola di amici/parenti che vedono la cucina.
Un mobiliere senza istinti masochisti come minimo ti chiede di murare o tamponare con cartongesso la nicchia a sinistra della colonna, così lui poi usa delle basi profonde solamente 40 cm fino a dove c' è (o appena oltre) la colonna che "rompe"

Finchè sei in tempo fai murare quella nicchia

#5
Gina62 ha scritto:Ciao!
Certo che si può fare su misura quella base. Io nella vecchia cucina avevo una situazione molto simile alla tua. Chiedi al mobiliere.
Per le piastrelle, a me piacciono così!
Certo che si può fare .... tutto si può fare ..... ma siamo davvero sicuri che sarà un lavoro fatto col buonsenso ?? :shock:

1) Ha un costo non indifferente per ottenere un risultato estetico tremendo. Ti rendi conto della manodopera necessaria per creare l' intaglio della colonna in ogni singolo cassettone ?? L' intaglio nel piano di lavoro è un altro costo da aggiungere, sempre per avere un mestiere fatto "a tacconi". Di solito si usano soldi ed energie per migliorare, non per peggiorare le cose ...

2) Qualsiasi mobiliere quando vende una cucina cerca di dare il massimo non solo per soddisfare il cliente, ma anche perchè è consapevole che un lavoro fatto ad arte è un' ottima pubblicità che alimenta il passaparola di amici/parenti che vedono la cucina.
Un mobiliere senza istinti masochisti come minimo ti chiede di murare o tamponare con cartongesso la nicchia a sinistra della colonna, così lui poi usa delle basi profonde solamente 40 cm fino a dove c' è (o appena oltre) la colonna che "rompe"

Finchè sei in tempo fai murare quella nicchia

#6
sottoscrivo extra.
meglio di no... è un sumisura pesante e comunque ai lati della colonna perderesti la corsa del cassetto comunque.... il fare la risegata anche sul cassetto credo ti mandino a quel paese... La base semplice con ripiano sarebbe inoltre moooolto più facile da farsi... comunque facile o difficile non è che non si possa fare è che tante volte difficile implica problemi, imprevisti, esborsi ed alcune volte anche un "doversi accontentare di un risultato così così.
Per le piastrelle: be dipende da che piastrelle metti: questo mosaico secondo me è molto pesante come immagine generale: sarei della tua opinione di interromperlo a mezza altezza... forse anche interromperlo contro la colonna: ci piazzi un profiletto di chiusura in alluminio ed esce bene... io ho fatto un po' la stessa cosa a casa mia in quanto non ero convinto di salire fino alle stelle dietro alla cappa... nessuno mi ha detto che è uscito una merda: implica che o sono stati molto buoni o era bellino così. :lol:

#7
perchè vi complicate la vita ??? base cassetti a profondità ridotta... il piano con scanso colonna... facile, indolore, economico...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#8
Non volevo offendere nessuno!!!!
Ho solo detto che siccome nella mia ex cucina è stato fatto, non mi sembrava una cosa così difficile!
Adesso che ci penso meglio, non era una cassettiera, ma un semplice sportello...
Chiaro che il costo è maggiore, e le rogne non le vuole più nessuno, ma ho semplicemente risposto ad una domanda posta da un utente.
Che poi la soluzione migliore sia far murare la nicchia, beh, io non sono un'esperta, e sinceramente non mi è neanche venuto in mente.
Mi sembra che CCD abbia dato una risposta piena di buon senso (anche se non so cosa vuol dire "piano con scanso colonna")!

#9
Gina62 ha scritto:Non volevo offendere nessuno!!!!
Ho solo detto che siccome nella mia ex cucina è stato fatto, non mi sembrava una cosa così difficile!
Adesso che ci penso meglio, non era una cassettiera, ma un semplice sportello...
Chiaro che il costo è maggiore, e le rogne non le vuole più nessuno, ma ho semplicemente risposto ad una domanda posta da un utente.
Che poi la soluzione migliore sia far murare la nicchia, beh, io non sono un'esperta, e sinceramente non mi è neanche venuto in mente.
Mi sembra che CCD abbia dato una risposta piena di buon senso (anche se non so cosa vuol dire "piano con scanso colonna")!
Gina non si è offeso nessuno :D anzi l' unica che si è risentita sembri tu .... :wink:
Lodevole la volontà di dare una risposta comunque e lodevole il fatto che ti sei resa conto grazie a Q che il tuo caso è ben diverso.

Però spiegami, come fai a ritenere che CCD ha dato una risposta sensata se non hai nemmeno capito quello che ha scritto ??

"Fare uno scanso colonna" vuol dire ritagliare la sagoma della colonna nel piano di lavoro. In pratica CCD propone una soluzione quasi identica alla mia, tralascia la chiusura della nicchia. La risposta è oggettivamente e motivatamente sensata ..... non è sensata solo in quanto "simpatica"

Attenzione a non farsi fregare dall' impatto emotivo e invece ad andare al sodo guardando i contenuti. Effettivamente dalla mia risposta traspare un "tono poco simpatico" non tanto nei tuoi confronti , ma piuttosto in quelli dell' autore del post : un uomo con un minimo di manualità dovrebbe intuire da solo che tagliare una cassettiera è una gran str.. :wink:

Metti per assurdo che CCD volesse fare del sarcasmo e avesse proposto una soluzione "ciofeca" descritta in termini prettamente tecnici con toni gentilissimi : visti i toni gentili, l'avresti presa comunque come una soluzione sensata nonostante fosse indecifrabile ??

#10
Oddio, non sono un genio, ma avevo intuito che "fare uno scanso colonna" significasse ritagliare la sagoma della colonna nel piano di lavoro. Non ne avevo però la certezza.
Il ritenere che ccd avesse dato una risposta sensata l'ho intuito dal fatto che avesse proposto una base a profondità ridotta (cosa che so esistere).

Mi fa piacere che tu abbia notato un tono non troppo simpatico nelle tue parole (a tua discolpa dico però che il tono di voce aiuta moltissimo, cosa che purtroppo non fa la scrittura). Il fare questo tipo di riflessioni denota comunque una persona dotata di intelligenza.

Io non me la sono presa: solo che quando ho letto la tua risposta, dove hai evidenziato il mio intervento e non il quesito iniziale, ho pensato:" Ollapeppa! Cos'ho scritto di così assurdo?"
Intervengo poco, proprio perchè sono una semplice utente e non una esperta, ma in questo caso, visto che una situazione analoga capitata in casa, mi son sentita di rispondergli.
Tutto qui.

Ah, no. Un'altra cosa:"Metti per assurdo che CCD volesse fare del sarcasmo e avesse proposto una soluzione "ciofeca" descritta in termini prettamente tecnici con toni gentilissimi : visti i toni gentili, l'avresti presa comunque come una soluzione sensata nonostante fosse indecifrabile ??"
Se la soluzione proposta fosse stata davvero indecifrabile... avrei cercato il codice segreto! :wink:

#11
vero :lol:
se poi aggiungiamo il fatto che la piattaforma del forum fa di tutto per incarognire gli animi :twisted: , come as es doppioni dei post, "crtical errors", ti chiede di riloggarti ogni due secondi ...

Il quotare il tuo msg è stato dovuto a disperazione perchè invariabilmente il tasto reply mi porta ad un "critical error", il quote funzia meglio

#12
extrasuperautomatic ha scritto:vero :lol:
se poi aggiungiamo il fatto che la piattaforma del forum fa di tutto per incarognire gli animi :twisted: , come as es doppioni dei post, "crtical errors", ti chiede di riloggarti ogni due secondi ...

Il quotare il tuo msg è stato dovuto a disperazione perchè invariabilmente il tasto reply mi porta ad un "critical error", il quote funzia meglio
In effetti oggi funziona malissimo il forum, e questo fa sì che ci siano un sacco di doppioni, errori, e malintesi! :wink:
Baci! 8)